Negli anni addietro mi son troppo lamentata che qui, nonostante l’estate, continuasse a far freddo…be anche da accendere i riscaldamenti per tutto il mese di luglio. Il cielo sempre grigio da portarmi tanta tristezza e voglia di scapparmene al sole, al mare.
Da due anni, invece, le temperature sono cambiate anche qui in modo esagerato.
Si impone da settimane un caldo eccessivo ed insopportabile anche per me che adoro (adoravo) questa stagione, il calore della terra e della luce accecante del sole, colorata e premiata da un bel venticello fresco dovuto alla brezza marina del mio paese in Calabria, cosa impensabile e lontana dal verificarsi anche nell’immaginazione qui a Parigi.
Non ci resta che cercare refrigerio in qualsiasi modo, mettendo i piedi nelle fontane, bagnandoci continuamente il viso e le braccia, rifugiandoci nei negozi con “alta” e dannosa poi, aria condizionata e, sopratutto, bere tantissimi liquidi, particolarmente acqua non fredda.
Possiamo anche migliorare questi liquidi con dei grossi bicchieri di bevande alla frutta con ingredienti che rinfrescano e danno anche sazietà, cosi da evitare anche di mangiare, affamati, cibi pesanti.
Lassi , la mia bevanda rinfrescante é per 4 persone
- 400 g di ananas maturo gia pulito della buccia e del cuore fibroso interno
- 400 ml di latte di cocco
- 50 g di scaglie di cocco fresco
- 200 g di yogurt greco
- 1 cucchiaio di zucchero di cocco o di sciroppo d’agave
- 8 foglie di menta fresca
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
In una ciotola mescolate 100 di yogurt con la curcuma e lo zucchero di cocco.
Nel mixer mettete l’ananas a pezzetti insieme alle scaglie del cocco ed al resto dello yogurt ed a 4 foglie di menta, mixate fino a ridurre ad una purea. Aggiungete il latte di cocco e lo yogurt con la curcuma e lo zucchero, mescolate. ( se avete un mixer potente aggiungete anche dei cubetti di ghiaccio)
Filtrate in una grossa caraffa dove metterete le altre 4 foglie di menta pestandole prima leggermente. Mettete in frigo per 10 minuti e servite.
Piccola nota: potrete omettere lo yogurt se siete vegani ed aggiungere invece crema di cocco o di mandorle, al posto della curcuma potrete mixare insieme anche radice di zenzero fresco. Aumentate la dose di zucchero se vi sembra non troppo dolce.
Abbiate cura di voi
Viasualizza per stampare la ricetta
attira molto questa bevanda anti caldo, quasi quasi la provo ! un bacione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Chiara, buongiorno, fa tanto caldo anche da voi? qui non si respira fino a tarda sera per cui il bisogno incessante di bere, mi fa piacere leggerti come sempre, molto carina e affettuosa che sei. Grazie e felice giorno
"Mi piace""Mi piace"
una bella ricetta che provero’ domani , con quel caldo , grazie Patrizia, ci voleva un tuo post cosi fresco, un caro saluto da
marie la savoiarda
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bonjour Marie, grazie a te della tua costanza a seguirmi anche se ultimamente sono molto assente.
Ti auguro un felice giorno
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Patrizia,
sono veramente felice di ritrovarti sul tuo blog!!
Mi sono mancate le tue riflessioni e le tue preparazioni, ma, oggi, ne ho trovato una davvero super golosa con il caldo che fa anche qui da noi. Purtroppo non c’è l’adorato mare della Calabria, tanto meno la brezza rinfrescante, però questa tua bevanda deve essere una vera panacea per il corpo e anche per l’anima, che smetterà di rimpiangere il marino verde dei miei ricordi.
Grazie per il tuo affettuoso saluto, sei dolcissima!!
Ti saluto caramente e spero di risentirti presto!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed io sono felice di leggere te. Grazie di cuore Francesco
"Mi piace""Mi piace"