Mi succede, a volte, quando finalmente abbraccio il mio morbido cuscino alla fine della giornata che questo piacevolissimo e tanto desiderato istante arrivi molto presto, come se non mi fossi svegliata quel mattino li, come se la giornata, quella giornata passata non l’avessi vissuta….mi perdo nel pensiero di…ma che cosa ho fatto oggi?
Riflettendo poi un’istante, penso che il tempo passa talmente veloce da non rendermene conto.
Non so se é un bene o un male.
Intanto, riflettendoci ancora un po’,mi addormento appagata con un giorno in piu’ sul cuore.
Una ricetta troppo facile , di casa e famiglia, annotata qui, solo se vi venisse in mente di rifarla, distende i sensi di una giornata semplice.
Minestra di riso con bietole e zenzero
Per 4 persone
- Un fascio di bietola a coste ( ho utilizzato solo le foglie)
- 200 g di riso vialone
- 1 l. di brodo vegetale ( fatto con carota,cipolla,sedano)
- una piccola cipolla
- mezzo cm di zenzero
- due pomodori pelati
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe qb
- parmigiano a scaglie
Prima di tutto ho preparato il brodo vegetale.
Poi ho ben lavato le foglie della bietola e le ho sciugate con carta assorbente e l’ho tagliata a striscioline.
In una pentola a bordi alti, ho versato due cuchiai di olio extra vergine d’oliva, ho tritato finemente la cipolla e l’ho messa a rosolare senza farla colorire troppo, ho schiacciato i due pomodori pelati e li ho aggiunti nella pentola, dopo un minuto ho aggiunto anche la bietola ed insaporito con lo zenzero grattugiato, poco sale e pepe, mescolando bene nel condimento.
Ho versato il brodo vegetale gia caldo.
Al bollore ho versato il riso.
Ho fatto cuocere a fiamma dolce finché il riso si sia intenerito, circa 20 minuti.
Ho servito la minestra versando un filo d’olio d’oliva e parmigiano a scaglie.
Visualizza per stampare la ricetta
Ciao! Non ci conosciamo…quindi innanzitutto piacere!! Che bell’angolino che ho trovato! È accogliente! Capita sai di avere quella sensazione di non essere riusciti a fare nulla,,perché il tempo passa veloce e di cose da fare ce ne sono sempre a volontà! Ma dopotutto non è poi così male se qualche volta ci si concede di far poco! Mi piace questa minestra di riso dal sapore semplice!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia, piacere mio, si direi che qualche volta meglio rallentare e godersi le giornate anche con un po’ di pigrizia. Grazie mille della tua visita. Grazie di cuore!!!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille a tutti di essere passati da qui e di essere cosi’ affettuosi…GRAZIE di cuore
"Mi piace""Mi piace"
ho proprio voglia di cibi caldi e confortevoli, questa minestra fa al caso mio, grazie per averla condivisa cara Pat, un abbraccio forte e buon fine settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Delicious and so comforting!
Cheers,
Rosa
"Mi piace""Mi piace"
Patrizia carissima,
ancora una volta offri un confort food, come questa calda minestra!!
In quest’Autunno ballerino, quando si alternano giornate fredde ed uggiose, con pioggia e forti temporali, a giornate primaverili, con un clima caldo e poco umido, il tempo sembra volare e le giornate, accorciandosi le ore di luce, trascorrono così rapidamente che nemmeno ciascuno di noi se ne rende conto.
Il momento della meditazione è proprio di sera, sotto le calde coltri, quando il pensiero ritorna alle ore fugaci del giorno, per un resoconto, per un ricordo, per un ritorno della coscienza, ed è bello e dolce addormentarsi, mettendo da parte per qualche ora i pensieri e le preoccupazioni, abbandonandosi ai sogni e alle attese del nuovo giorno che presto arriverà, per ricominciare ed aggiungere alla propria vita altre ore, auguriamoci, di gioia e di pienezza, magari preparando qualche altra pietanza gratificante.
Un caro saluto ed un abbraccio!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
cara Patrizia ; avevo aggiunto un commento ma non lo vedo, solo per dirti che la ricetta mi pare ottima , avevo provato la minestra con porri e finocchi , e zanzaro buonissima, stasera provero’ la tua ricetta di oggi , grazie mille Patrizia , un saluto da
marie la savoiarda
"Mi piace""Mi piace"
In realtà una minestra che starebbe benissimo nella mia rubrica del venerdì, visto che lo zenzero è tipo il dio della medicina cinese e la bietola fa anche benissimo! Con l’arrivo dei primi freddi, poi, una minestrina è proprio quel che ci vuole, soprattutto semplice ❤
"Mi piace""Mi piace"
grazie Patrizia per questa nuova ricetta di minestra , volevi dirti che la provo stasera ; mi pare ottima , tanti saluti da
marie la savoiarda
"Mi piace""Mi piace"