
Una domenica delle palme grigia, spenta, sembra tutto fermo fuori dalla finestra ed io non ho proprio voglia di muovermi.
Suona la campana della messa ma non ho piu’ l’abitudine di andarci, si forse era un’abitudine prima, più che una devozione, ora nessuna delle due cose.
Mi sento particolarmente pigra. Mi innervosisco anche con mio marito che chiude le tendine della stanza ed io invece voglio che arrivi la luce del mattino…e questa mattina luce non c’era.

Poi penso….in fondo é domenica. Comunque sia fuori, noi siamo qui a coccolarci nel nostro tempo libero, approfittando di ore senza fretta
Apro il frigo e senza idee precise mi muovo creando cose buone da mangiare, proprio come se fosse una festa.
Una torta sbriciolosa? una crostata di riso? una torta farcita? Un dolce della domenica , una vaga somiglianza con la pastiera, una consistenza simile alla pastiera forse più leggera, senza glutine…mi sto forse preparando la mia Pasqua?

Ingredienti
per la base frolla:
- 2 uova fresche di galline felici all’aria ( non lo scrivo sempre ma voi lo sapete già)
- 150 g+ 2 cucchiai colmi di farina di cocco
- 50 g di olio di cocco ( in sostituzione burro)
- 2 cucchiai di miele liquido o sciroppo d’acero
- un limone biologico
- un pizzico di sale
Per il ripieno risolatte
- 150 g di riso per dessert
- 75 cl di latte vegetale ( di cocco io in questo caso ma va benissimo anche di mandorle o latte di soia)
- 20 cl di panna liquida
- 1 tuorlo sempre come sopra
- 2/3 cucchiai di miele liquido ( se preferite potrete aggiungere dello zucchero di canna chiaro circa 60 g)
- 2 cucchiai colmi di cocco disidratato
- un limone
- un baccello di vaniglia o un cucchiaino di estratto di vaniglia
Ho acceso il forno a 180°C.
Procedimento per la frolla
In una ciotola ho sbattuto le uova insieme all’olio di cocco fuso , miele e pizzico di sale. Ho grattugiato la buccia del limone e l’ho mescolata nella farina di cocco, il succo , invece, l’ho spremuto negli ingredienti liquidi. Sulla farina di cocco ho versato gli ingredienti liquidi e ho lavorato prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani da far bene assorbire gli ingredienti.( nel caso sia troppo morbida aggiungere un altro cucchiaio di cocco) Ho formato una palla e l’ho lasciata riposare a temperatura ambiente per 10/15 mn.
Intanto ho cominciato a preparare il risolatte.
In un pentolino ho versato il latte e la panna. Se deciderete di utilizzare lo zucchero potrete già mescolarlo al risolatte, mentre il miele ho preferito aggiungerlo solo alla fine della cottura. Poi ho tagliato il baccello della vaniglia in due con un coltellino ho fatto cadere i semini dentro il latte lasciandovi anche il baccello stesso. Ho fatto cuocere, mescolando spesso, per circa 35/40 minuti a fiamma dolce, poco prima di spegnere ho aggiunto il tuorlo mescolando velocemente. Infine ho versato il miele, la buccia grattugiata del limone il succo di mezzo limone e un cucchiaio colmo di cocco disidratato, mescolando bene, ho eliminato il baccello della vaniglia.
Ho preso la frolla, ne ho prelevato un pezzetto ( che mi servirà per lo streusel) e l’ho stesa direttamente sulla carta forno e nella teglia, essendo molto friabile. Ho utilizzato uno stampo di 20 cm di diametro. Ho steso la pasta pressando con le mani ad uno spessore non troppo sottile cercando di sollevarla per ricorpire anche i bordi alti della teglia circa 4 cm. Ho eliminato parte eccedente mettendola da parte per lo streusel.
Ho bucherellato il fondo della frolla ed ho ricoperto di carta forno e fagioli per la cottura in bianco. In forno per 10 mn a 180°C
Nel frattempo che il risolatte si sia intiepidito e la frolla raffreddata, ho farcito la frolla livellando bene.
Poi ho ripreso i ritagli della pasta rimasti e li ho sbriciolati aggiungendo un cucchiaio di cocco disisdratato per renderla ancora poiu friabile con la quale ho ricoperto il risolatte.
Ho infornato la torta per 25/30 minuti a 200°C. forno ventilato e ripiano centrale.
Lasciare raffreddare prima di degustare.
piccolo consiglio
Questo dolce non é particolarmente zuccherato, io lo preferisco cosi’, ovviamente potrete dolcificare a vostro piacimento, vi consiglio comunque di limitare lo zucchero nei dolci che fate in casa, vedrete che con il tempo sarete abituati e non ci farete più caso, anzi i dolci che mangerete fuori di casa saranno al vostro gusto eccessivamente dolci per cui un bel passo avanti per la vostra salute.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Cara Patrizia, che bello il tuo commento! Anch’io, ultimamente, mi sto dedicando poco al blog, ma la vita prende, altri impegni incalzano e a volte è piacevole fare altro. Ammiro sempre le tue belle foto su Flickr, e mi piacerebbe prendere un tè con te e chiacchierare con calma, dal vivo. Un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Giovanna farebbe un’enorme piacere anche a me….chissà un giorno ❤
"Mi piace""Mi piace"
Tutti ingredienti che non mancano mai nella mia dispensa 🙂 E questa torta è semplicemente perfetta! 🙂 Un grande abbraccio carissima, Patrizia! 🙂 xoxo
"Mi piace"Piace a 2 people
Che sia una coccola per chi ti legge? Per me lo è, e lo sai!
E quando sento la tua mancanza io vengo qui, mi siedo in silenzio e dopo le ore stanche di un giorno che tende a finire, ti leggo.
E ti vedo. Immagino i tuoi gesti lenti e pieni di dolcezza. E ci vedo pure la pigrizia di chi non ha voglia di far granché ma alla fine sforna meraviglie.
Auguri amica mia, spero tu possa trascorrere dei giorni un po’ più spensierati. ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
è proprio una torta “da coccole”,buona e profumata, sono turbata da questi ultimi avvenimenti e una fetta la mangerei volentieri per tirami un po’ su di morale….. un grande abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un pur délice, j’en suis sûre!
Baci,
Rosa
http://www.reveriesbramblesscribbles.com/blog/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricorda la pastiera, un dolce perfetto per questo periodo, ma il tuo ha un tocco in più è senza glutine, adatto a tutti e ricco di fantasia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Crust streusel coconut rice -Torta friabile riso e cocco | MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS
deve essere molto molto morbida, di quella dolcezza che diventa coccola e che fa contenti al primo morso.spettacolo!!
"Mi piace"Piace a 1 persona