Io e mio padre siamo simili…per molte cose.
Ci commuoviamo di fronte alla gioa, all’amicizia sincera, agli affetti,alla solidarietà, quando questi sono manifestati nella loro più alta essenza.
Non amiamo distrurbare gli altri sopratutto chi ci sta vicini se non ci sentiamo bene. E se non ci sentiamo bene, facciamo finta che tutto va bene, forse riusciamo anche a convincere noi stessi pur di non disturbare.
Evitiamo le discussioni, non amiamo alzare la voce, con calma parliamo e tentiamo un dialogo che possa allentare la tensione, magari imbarazzati e da sembrare fuori luogo.
Cio’ che facciamo ci piace farlo innazi tutto con passione, senza esporci troppo, senza imporci, siamo discreti, forse troppo per alcuni, ma siamo cosi’.
Leggo le sue espressioni sul mio viso , le vedo anche se non mi guardo allo specchio, leggo i suoi silenzi o le sue parole mancate, i suoi sguardi sfuggenti. Non vuole farci capire di più.
Io e mio padre amiamo il giorno quando c’é il sole. Se ci svegliamo con il sole tutto andrà bene ne siamo certi, sappiamo sprigionare il nostro meglio, serenità d’animo,energia, ottimismo.
Ci piace che cio’ che possediamo non sia solo nostro ma condiviso.
Le arance, forse il frutto che amiamo di più io e mio padre.
E se ne ha , mio padre, di arance, fa in modo che arrivino anche a me.
Torta alle carote e arance, al cocco
Ingredienti per una torta per 6 persone
- 200 g di farina di cocco
- 120 g di carote (circa due piccole)
- 5 uova
- 60 g di zucchero di canna
- 80 g di miele
- 1 grossa arancia bio
- la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino raso di lievito
- 2 cucchiai di olio di cocco solido o di burro
- un cucchiaino di estratto di vaniglia
- un pizzico di sale
La torta risulterà umida all’interno ma comunque cotta.
Visualizza versione stampabile
Ricetta interessante, ma per i retrogradi che come me non hanno un microonde? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricetta interessante, e per i retrogradi che come me non hanno un microonde? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
É sempre bello venire qui da te Patrizia, per una serie infinita di motivi. Mi rammarico che ultimamente “ci siamo considerate” veramente poco, ma qui il tempo vola via come se qualcuno soffiasse sull’orologio… mi piace tornare e capire che quello che mi piaceva prima continua a piacermi sempre. Che belle le parole che hai scritto su/per tuo padre… il mio se n’é andato troppo presto perché potessi iniziare a fare dei paragoni, ma penso spesso a come sarebbe adesso il nostro rapporto. E questa torta? Ha tutto quello che una torta dovrebbe avere… arancia, carote e cocco, un’altra relazione vincente.
"Mi piace""Mi piace"
sono commossa dalle tue parole, hai ragione, ultimamente sono un po’ distante anche dal mio blog, sarà forse che facebook contribuisce ad avere immediatezza di quel che c’é in questo nostro mondo virtuale e si tralascia di entrare ad approfondire la lettura di noi con attenzione, mio padre é con i suoi 85 anni un’importante punto di riferimento per me dove mi identifico in ogni suo gesto e pensiero, sono fortunata di averlo ancora . Grazie del tuo affetto, ti stimo molto ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie a te Patrizia. La bellezza delle tue foto e l’originalità delle tue ricette sono per me un grande stimolo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto somiglia a me, tuo padre e quanto piacciono anche a me le arance, il mio frutto preferito. Si dice sempre che le figlie “patrizzano”, quindi tu non potevi essere diversa. Dalle tue parole, tra le righe, si legge il profondo amore che ti lega a lui, il simile carattere e uguali comportamenti. La discrezione, la riservatezza, la capacità di amare sono gli effetti di una nobile anima e di una educazione d’altri tempi che imponeva il rispetto delle persone, dei luoghi, della memoria, dei sentimenti e di tutto ciò che c’è di più vero nella vita. La tua preparazione, offerta per noi ne è una pratica rappresentazione: un nascosto affetto per il papà, una delicatezza nel dolce gusto, una bellezza nell’aspetto. Non so se il tuo papà leggerà questo tuo post, ma ti posso io dire che si commuoverà come sta capitando a me, mentre sto scrivendo. Grazie millemila volte anche per me!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ed io ti ringrazio molto per avermi fatto commuovere leggere il tuo pensiero su questo post a me molto caro.
Grazie infinite!!!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima storia, Cara Patrizia! Bellissima la fotografia. Grazie mille per questo post e ricetta. Un forte abbraccio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ogni volta che mi fai visita é un grande grande piacere, ti ringrazio infinitamente con affetto ❤
"Mi piace""Mi piace"
Per me questo è il tuo post più bello. Seppur raccontandoti negli altri, seppur esprimendo emozioni intense, questo resta per me unico e speciale. Non potevi scrivere parole più belle per disegnare il rapporto che ti lega a tuo padre.
E la riuscita di una torta che sembra perfetta credo sia proprio per questo. Così come le foto. Ciao amica, ti abbraccio forte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Melania mi hai fatto piangere di commozione per le tue parole che toccano il mio cuore. Grazie ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
deliziosa e perfetta per casa mia dove le arance sono adorate ! Buona giornata cara Pat, un bacione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella la torta che dev’essere buonissima e poi splendide le tue parole su te e tuo papà. Un forte abbraccio Patrizia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
bella torta, più bella del carrot cake inglese, grazie cara Patrizia ( da tanto che leggo i tuoi post mi permetto , quasi ti conoscessi dal vero )
marie la savoiarda
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed io ne sono lusingata grazie di cuore il tuo affetto mi fa molto bene in questo momento
"Mi piace""Mi piace"
Bella torta! J’en mangerais bien une tranche… Jolies photos aussi.
Baci,
Rosa
http://www.reveriesbramblesscribbles.com/about/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merci beaucoup Rosa, gros bisous ❤
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima torta resa ancora piu bella dalla sensibilità di questo racconto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Laura ❤
"Mi piace""Mi piace"