Del Natale mi piacciono tante cose.
I profumi, di muschio e legnosi , di terra umida, diversi da tutti gli altri periodi.
L’aria che si respira per le strade, di foglie calpestate e di legna che arde, il fumo dai camini.
I volti della gente, sorrisi accennati e sguardi più attenti, generosi.
I bambini eccitati e curiosi, attratti dalle luci delle decorazioni, dell’abbraccio dei Babbi Natale per le strade, alcuni piangono hanno un po’ paura, altri sono intimiditi, altri ancora increduli, ma gioiosi, felici.
Le mamme indaffarate, i mariti che le accompagnano per la spesa, qualcuno annoiato, pochi di loro interessati, altri distratti, altri che aspettano fuori e disperano per un parcheggio che non c’é.
Le nonne, che parlano tra nonne d’inviti, di cene e di familiari, scelgono piccoli regali, cioccolat0 e caramelle.
E poi i negozi, le vetrine, allestite, attraenti. I pacchetti regalo, les gourmandises, il Pain d’épice.
In pochi giorni tutto si trasforma, una magia che coinvolge, avvolge.
Questo é il nostro mondo ma c’é ne un altro mondo che non é uguale.
Buon Natale, ma buon Natale per tutto il tempo. Buon Natale a voi e a me.
Buon Natale a noi simili e diversi,
Buon Natale alle differenze ai colori della terra,
Buon Natale al mondo.
E’ il mio pain d’épices, profumato con spezie differenti ma simili tra loro da piccole e sottili note, emanano i profumi di tutto il mondo
Piccola nota: Domani mio figlio estrarrà il nome tra i commenti del post precedente per ricevere i tartufini crudi, che comunichero’ su Face Book sulla mia pagina. Se volete partecipare potrete ancora lasciare un piccolo segno nel post TARTUFI CRUDI.
E Grazie di cuore per aver partecipato
Pain d’épices ai profumi del mondo
Ingredienti per 12 mini pain d’épices
- 125 g di farina di farro chiara
- 30 g di zucchero grezzo rapadura
- 70 g di miele
- 2 cucchiaino di essenza di fiori d’arancio
- 5 cl di latte di mandorla
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di anice in polvere
- 1 cucchiaino di cannela in polvere
- 1/2 cucchiaino di curry madras
- 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
- 25 g di burro fuso e tiepido
- la buccia grattugiata di mezza arancia
- 10 datteri morbidi medjoul
- 1 tuorlo
- Zucchero e miele per decorare (facoltativo)
Pingback: Recipes for Christmas – Salt & Vanille
Grazie mille per la bella ricetta!, Patrizia! I absolutely love Pan d’epices all year long! Yours look amazing and so appetizing!
Un delize! Abbracci! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie infinite, felice di laverti come ospite nel mio spazio, felice che dei tuoi apprezzamenti. Happy new year to you heartily 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono meravigliosi! Ed io con gioia immensa ti rinnovo i miei migliori auguri per un sereno anno nuovo. A presto amica mia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Mini Pain d’épices ai datteri con profumi del mondo | MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS
se si potesse togliere a tutte queste immagini la frenesia sarebbe il natale perfetto, credo che i tuoi dolcetti però potrebbero donare pace da tanto sono belli
"Mi piace"Piace a 1 persona
deliziosi questi pain d’epices,incrocio le dita che domani sia estratto il mio numero,grazie per la bella ricetta, a domani
"Mi piace""Mi piace"
Buon Natale con dolcezza e tanto amore!
"Mi piace""Mi piace"
Un délice! Merveilleusement épicés.
Buon Natale!
Baci,
Rosa
"Mi piace""Mi piace"
i tuoi Pain d’épices sono come baci lanciati a piene mani a tutti quelli che passano di qui, a chi ti vuole bene, ne prendo uno al volo anche io e contraccambio con il cuore i tuoi auguri, Buon Natale cara Pat, a te e alla tua famiglia !
"Mi piace""Mi piace"