Ci sentiamo al sicuro noi, quando siamo tutti in casa.
Il piccolo villaggio lontano dalla grande città di appena 20 km , dove viviamo ormai da 14 anni, ci fa sentire al sicuro.
Ma lo stato d’animo é cambiato.
Ci vorrà del tempo, piano piano si allenterà la tensione, ancora troppo viva nella nostra mente, lo shoc é stato forte.
Credo che ogn’uno di noi si é immedesimato nella sofferenza, nella rabbia, nella capacità di comprendere, di trovare un filo anche sottilissimo, logico, per spiegarsi.
Non c’é, non puo’ esserci e non ci sarà mai.
Ci incontriamo, ci guardiamo, ci capiamo, sorridiamo, chiacchieriamo, senza più parlarne, nei pensieri siamo cambiati.
Riprendiamo la nostra quotidianità, uguale a prima.come sempre, più forte di prima.
Ho mangiato per la prima volta questi dolci di sfoglia semplicissimi da fare ma assolutamente buoni, a Saint Denis dove ho abitato, ormai 20 anni fa.
La mia é una versione semplificata ahimé, per mancanza di tempo ho acquistato la pasta sfoglia dal mio boulanger di fiducia,, se avete la possibilità di farla di certo avrete un piacere in più.
Ingredienti per 6 Chaussons
- Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare di 35 cm di lunghezza e 25 cm di larghezza
- 2 mele di vostra scelta
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai di rum
- 1 cucchiaio di uva passa
- il succo di mezzo limone
- un uovo
- semi di sesamo
Accendere il forno a 200°C,
Sbucciare le mele e togliere il torsolo, poi tagliarle in quattro, disporle un una teglia da forno leggermente imburrata, cospargere di succo di limone e di cannella, infine dello zucchero di canna e passarle in forno per 20/25 minuti. Poi schiacchiarle leggermente con una forcchetta e farle raffreddare.
Nel frattempo mettere a bagno nel rum l’uvetta.
Stendere la pasta sfoglia su carta forno e tagliare con un taglia biscotti di 9 cm di diametro, 6 dischi. Mettere da parte i resti della pasta sfoglia.
Sbattere l’uovo in una ciotolina e con un pennello spennellare un po’ di uovo sui bordi dei dischi di pasta. Su di un lato mettere composta di mele e qualche chicco di uvetta bagnata nel rum. Chiudere l’altra metà del disco facendo pressione sui bordi. Sistemare i chaussons su di una teglia rivestita di carta forno. Procedere con tutti i dischi alla stessa maniera.
Prima di infornare spennellare la superficie con il restante uovo e cospargere di semi di sesamo.
Cuocere a 200°C. per 12/15 minuti finché la parte superiore diventi dorata.
Lasciare raffreddare e degustare. Tiepidi sono una goduria
Buona settimana
Infinitamente grazie, sei gentilissima, ma al più presto li realizzerò anch’io, spero buoni come i tuoi, anche se, sicuramente, non sarò bravo come te!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda, non sono solo una goduria, sono una dolcissima coccola, una favola di gustosa dolcezza, un profumo d’incanto.
Grazie della bellissima proposta e mentre ti saluto affettuosamente, gusto l’ultimo Chausson !!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille Francesco delle belle parole!!! ti lascio volentieri l’ultimo chausson
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Chaussons aux pommes | MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS
Comprendo perfettamente il tuo stato d’animo, in questo periodo non si è sereni per nulla, bisogna farsi forza e continuare per la nostra strada, anche x non darla vinta a chi semina terrore e dubbi.
Questi deliziosi calzoncelli alle mele sono una soluzione perfetta…
Ti abbraccio e ti auguro una serena giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
l’attaccamento alla quotidianità sarà quello che deve far forzo anche se penso per tutto sia cambiato lo spirito di più per voi.u abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono stati momenti brutti per tutto il mondo che ha una coscienza, che ha valori indipendentemente da dove si vive, siamo tutti in pericolo…..ci vuole una coccola per aiutarci ad andare avanti, deliziosa la tua….Ti abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona