Non credo di appartenere a quel genere di persona da potersi definire pigra, tuttavia amo fare le cose con calma, senza affrettare il tempo che ho. Quando mi capita combino dei guai, del tipo, rompo qualcosa, faccio cadere un vaso o un bicchiere o un piatto, urto alle maniglie delle porte facendomi dei grossi lividi sulle bracia e poi non me ne ricordo neanche, o anche mi ustiono le mani prendendo distrattamente la teglia del forno senza protezione e altre distrattezze del genere che succedono proprio quando voglio fare le cose in fretta e non é nella mia indole.
E’ per questo che amerei avere più tempo e quando ce l’ho, ho mille idee in testa da voler realizzare ma con calma, prendendoci gusto in tutto e sopratutto non avere intorno nessuno.
Mi alzo presto anche per poter andare a fare la spesa con attenzione per cio’ che acquistero’,quando non devo penare per trovare un parcheggio, quando le corsie sono tutte ordinate , quando ancora non c’é molta folla ed evitare la fila alle casse e mi ritrovo a rientrare il prima possibile proprio quando la gente comincia ad affluire a massa e a svuotare gli scaffali…..e insomma non vedo l’ora di rientrare.
Oggi fa caldo, molto caldo, tanto come non immaginavo e a me piace. L’interno della nostra casa é fresco, una vecchia casa costruita su pietra e con muri molto spessi. La calura non filtra da dare fastidio specialmente nel piano di sotto, in cucina, anzi é molto piacevole. Non ho timore di accedenre il forno e con tutta la mia calma, per non scottarmi , preparo uno tra i dolci che preferisco.
Dolce alle mandorle
ingredienti per 6 persone
- 100 g di farina di frumento semi integrale o farina normale
- 40 g di farina di mandorle
- 80 g di zucchero di canna chiaro
- 1 cucchiaio di miele
- 100 g di burro + 2 cucchiai di olio di soia*
- 2 grandi uova a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di extratto di vaniglia
- 2/3 gocce di estratto di mandorle amare
- la buccia grattugiata di un limone non trattato
- 80 g di mandorle a filetti
La immagino sai…quella casetta che sembra accoglierti e darti il giusto riparo quando occorre. Sembra un piccolo angolo di paradiso. E fantastico sulle viuzze intorno, i posti da poter vedere, le cose da segnare. E nella fretta di giorni che volano e che a malapena sembrano lasciar traccia, ci sta il tuo “trafficare” qui è la.
Eppure, la capisco questa sensazione di voler più tempo, respirare e pensare. Che poi si accumulano così tanti di quei pensieri e cose da voler fare che si entra in uno stato confusionale. Ed in quel disordine troviamo il nostro ordine, quanto basta almeno a sfornar meraviglie come questa. Credo la proverò, mi piace molto. Buona serata Patrizia e a presto☺️
"Mi piace""Mi piace"
io pure Cummare, detesto fare di corsa, pure io mi prendo tutto il tempo necessario per le cose lunghe, come preparazioni complicate oppure con i lunghi riposi delle lievitazione. Anche se come dicevo poco fa su FB, con questo confortevole calduccio, la lievitazione va a palla ahahahah.
Mi chiedevo solo una cosa quanti cucchiai di olio ci va nell’impasto, due basteranno?
:*
Cla
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ohhh cavoli Cummare mia ho omesso la quantitá di olio per la fretta di pubblicare grazie mille alla segnalazione vado a riparare. Baci grandi 😉
"Mi piace""Mi piace"
verissimo Cummari erano 2 i cucchiai 😉 *****
"Mi piace""Mi piace"
Calme, tranquillità che belle parole Patrizia, penso a me che corro sempre, anche quando, forse non ci sarebbe alcun motivo. Il tuo dolce è delizioso e le foto stupende, bravissima! Ho segnato la ricetta, appena la calura, qui a Milano diminuirà lo farò. Quest’anno, contrariamente al solito, non riesco proprio a tenere il forno accesso, ma prima o poi verrà il fresco……
"Mi piace"Piace a 1 persona
una proposta molto chic, le foto splendide mi invitano a provare questa ricetta, un bacione !
"Mi piace"Piace a 1 persona
ecco il ‘moi ‘ dolce per domenica prossima la ricetta mi piace molto e ti ringrazio , ogni volta che seguo i tuoi consigli sono stata contenta ( la mia famiglia anche ovvio…)
marie la savoiarda
"Mi piace"Piace a 1 persona
Marie mi fa molto piacere, grazie di cuore ❤
"Mi piace""Mi piace"
IO PURTROPPO MI RITROVO SEMPRE DI CORSA E ANCHE IO AMEREI FARE LE COSE PER BENINO, CON CALMA E ASSAPORANDOLE, MA LA VITA QUI CI CORRE ADDOSSO, AMENO DI SCANSARLA NON VEDO PURTROPPO SOLUZIONE… PERò SEDERMI A BERE UN TE CON QUESTA FETTINA DI TORTA CI STAREBBE PROPRIO BENE
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ohhh Laura, anche qui andiamo di corsa, ed io ne soffro proprio perché nella mia natura non é, ne approfitto quando ho qualche giorno libero dal lavoro ed ora che la scula é finita e finalmente i figli sono tranquilli a casa senza dover correre a cercrli in due scuole differenti e paesi diversi…grazie per il tuo commento ❤
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
"Mi piace""Mi piace"
rustico,proprio come piace a me,grazie cara per averlo condiviso
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille a te Paola 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il a l’air divin et si léger!
Baci,
Rosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
merci beaucoup Rosa, un ‘abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Sembra davvero ottima Patrizia! E poi condivido con te la calma di fare le cose 😉
"Mi piace""Mi piace"
Giulia sai pensandoci forse é un qualcosa che si puo’ e si deve imparare, di questi tempi non é facile ma per me é una condizione naturale anche se purtroppo non capita spesso di avere del tempo disponibile. Grazie di cuore!
"Mi piace""Mi piace"
anche io vorrei più tempo ma penso che per la mia indole alla fine farei solo altre mille cose, sono il tuo opposto vado sempre e costantemente di corsa ma ho anche una grande capacità di organizzazione che mi permette di non sbagliare, però alle volte si vorrei prenderla con calma, soprattutto a tavola e davanti a tale delizie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Lucy é che anch’io corro e non é nel mio carattere, sono costretta dalla vita che conduciamo e quando mi capita un momento di libertà ritorno alle mie inclinazioni, ma questo capita davvero molto raramente e ne soffro. Poi é anche vero che se c’ho tempo mi viene voglia di fare mille e più cose ma poi devo e voglio scegliere. grazie del tuo commento ❤
"Mi piace""Mi piace"
Anche sono di quelle che amano fare le cose con calma, nel silenzio del mattino o nell’intimità della notte. Dedicare del tempo a quello che mi piace e concentrare i pensieri solo su quello. La spesa al mattino presto, la colazione che deve diraredurare almeno 40 minuti, preparare una torta e se ci sono frutta secca da tritare, farlo col coltello perché sembra che i profumi vengano su meglio. È così che vivo ogni cosa, a ritmo lento 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Paola, credo che fare le cose con calma sia anche un qualcosa da “imparare” e da assecondare quando si ha la possibilità, rara almeno per me, di avere tempo disponibile. Io ne approfitto andando verso la mia inclinazione naturale ma non é sempre cosi’ facile con figli maschi, gatto e marito sempre dietro alle mie spalle per qualsiasi piccola cosa. Grazie mille della tua condivisione. ❤
"Mi piace""Mi piace"