Finalmente l’aria é quella del vero autunno.
Detto da me puo’ sembrare strano é che amo ogni stagione, purché sia quella vera, quella che conosco da sempre. Questione di equilibrio , di punti di riferimento.
Quando l’autunno, se fa umido fuori, mentre il giorno che piano diventa sera, gli odori della legna che brucia nei camini si spandono lungo le vie delle paese.
Le luci velate che filtrano dalle finestre, figure di donne che preparano la cena, mi si accende la voglia di rientrare presto , liberarmi del peso della giornata e concedermi la pace, almeno per un’attimo.
E’ una zuppa che ho da subito amato. Da sensazione di benessere e legerezza.
Solo due ingredienti che riescono perfettamente a creare un’equilibrio di sapori delicati, associati al profumo stuzzicante dello zenzero.
Daniela Blu Indigo ne é l’autrice ed io l’ho inclusa nel mio menu’ autunnale.
Zuppa di porri e finocchi con zenzero
Per 4 persone:
- 2 porri con parte delle parti verdi
- 1 finocchio abbastanza grosso
- 1 piccola carota
- 1/2 cm di radice di zenzero
- 1 litro di brodo vegetale
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe bianco
Lava bene i porri , il finocchio e la carota. Tagli i porri in due nel senso della lunghezza e poi a striscioline di 3/4 cm. Sbuccia la carota e tagliala a bastoncini nella stessa misura dei porri. Taglia pure il finocchio riducendolo a striscioline come il porro. In una casseruola a fondo spesso e a bordi alti, versa l’olio e le verdure e lo zenzero tagliato a dadini piccoli, fai rosolare dolcemente, fino ad appassire, senza farli friggere, devono insaporirsi nell olio. Sala e aggiungi se preferisci un pizzico di pepe bianco. Versa il brodo fino a coprire le verdure e fai cuocere a fiamma dolce fino a che le verdure diventino tenere, circa 20 minuti.
Puoi mixare il tutto se preferisci la zuppa vellutata, aggiungendovi della panna fresca o anche uno yogurt greco. Oppure puoi aggiungere della pastina cosi’ otterrai un’ottima minestra gustosa e sana. Da servire con crostini di pane.
Visualizza versione stampabile
Ti ricordo che puoi scaricare il mio primo Ebook “Piccante come la vita” cliccando direttamente sulla copertina. Grazie ❤