Tutte le torte di mele sono buone.
Ogni torta di mele é buona e perfetta per ogni singolo ingrediente contenuto ma sopratutto per le mele.
A me sa di casa, di famiglia, di semplicità.
Ho la fortuna di avere un campo vicino casa dove le mele le vedo crescere, fin dallo sbocciare del loro fiore. Averle nel cesto in cucina é come averle raccolte direttamente dall’albero. Tanto profumano di fresco!!!!
Tra le mie preferite c’é la renetta, dalla polpa compatta dal gusto acidulo al punto giusto e adattissima per i dolci. Spesso nemmeno le sbuccio, mio figlio dice che le mele vanno manciate con la buccia, perché altrimenti si perde gran parte delle proprietà benefiche di questo frutto tanto buono per la nostra salute e poi il gran piacere di croccarle purché siano mele provenienti da agricoltura biologica, ma questo ormai tutti lo sanno.
Ogni torta di mele che faccio é sempre una graditissima sorpresa per quanto sia poi la preferita del momento e da sentirmi dire…la rifai mamma?
Ingredienti per una torta di 23 cm di diametro ( ricetta ispirata dal libro La cuisine de la Ferme Rustica éditions)
- 200 g di farina di frumento integrale
- 15 g di farina di farro
- 15 g di farina di mais
- 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
- 1 cucchiaio raso di cannella in polvere
- 150 g di zucchero muscovado
- 4 cucchiai di miele
- 175 g di burro salato
- 2 uova medie
- 3/4 cucchiai di cognac
- 450 g di mele
- il succo di un limone
- 1 cucchiaio colmo di zucchero muscovado ed un cucchiaino di cannella
Prepara lo stampo imburrandolo e ricoprendolo con carta forno.
Accendi il forno a 180°.
Taglia le mele a dadini e mettile in una terrina cospargendole del succo del limone.
In una ciotola versa le farine setacciandole, il lievito e la cannella. Aggiungi lo zucchero e mescola. In un pentolino fai sciogliere il burro con il miele a fiamma dolce , aggiungi i cucchiai di cognac. Versa questo liquido negli ingredienti secchi mescolando con un cucchiaio di legno. Sbatti le uova leggermente con la frusta ed aggiungile nel composto amalgamando il tutto bene. Puoi fare tutti questi passaggi usando la planetaria. Infine aggiungi le mele mescolando con una spatola. L’impasto risulterà abastanza corposo, é normale
Inforna su ripiano basso del forno per 1h15 minuti. Quando la parte superiore comincia a dorarsi troppo, dopo 1 ora di cottura copri con foglio alluminio. A cottura ultimata estrai la torta dal forno e cospargila con il cucchiaio di zucchero e cannella ben mescolati tra loro.
Raffredda e servi.