E’ il miglior modo di rilassarmi.
La tristezza va via, via via che sistemo gli ingredienti sul tavolo.
Il cido é allegria, é soddisfazione, é tempo passato buono.
La farina nelle mani é una piacevole coccola.
Lo zucchero scuro, dal sapore del caramello mi da energia.
L’odore del cioccolato e le mani unte mi ridanno il morale, mangiarlo ancora di più.
Il profumo finale mi toglie dalla mente i brutti pensieri.
Poi finalmente mi siedo e ne gusto il primo, caldo, che scotta ancora, non riesco a farne a meno. Il resto é per gli altri che aspettano impazienti ed io sono felice!
Sono partita da questa ricetta semplice sostituento parte della farina con i salatini bretzels mixati finemente. Parte di questi cookies sono stati mangiati velocemente, gli ultimi rimasti circa 8 li ho glassati con zucchero e limone.
Quello che voglio dire, é che basta avere una buona ricetta di base per poi sbizzarrirsi cambiandone il gusto con farine e aromi diversi ottenendo cosi dei biscotti ogni volta buoni e personali. Per esempio, basta aggiungere de caffé solubile, o dell’orzo solubile, oppure usare farina di farro o integrale o anche di mais, sempre mixata con farina normale, aggiungere uvetta passa ammorbidita in un buon liquore, aggiungere nocciole, noci o quant’altro si voglia e si ha al momento nella dispensa.
Intanto provate questa versione.
Buon divertimento!!!!
Per 12 Cookies con gocce di cioccolato
- 100 g di farina per dolci
- 50 g di salatini bretzels mixati finemente
- 75 g di zucchero di canna
- 85 g di burro a temperatura ambiente
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di baking powder
- 100 g di cioccolato al 70%
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la glassa: 100 g di zucchero a velo un cucchiaio di succo di limone, cioccolato fondente d grattugiare sopra, zuccherini
In una terrina monta il burro insieme allo zucchero, aggiungi l’uovo, integrandolo bene al composto, poi aggiungi poco per volta la farina mescolata insieme al lievito e setacciata, i bretzles mixati finissimi e l’estratto della vaniglia.
Infine, aggiungi il cioccolato tagliato a pezzetti o le gocce di cioccolato, mescola. Otterrai un’impasto morbido.
Accendi il forno a 180°C. Prepara una teglia rivestita di carta forno e con l’aiuto del cucchiaio per i gelati di piccola dimensione, prendi l’impasto formando una pallina. Disponile sulla teglia spaziandole. Inforna per 10/12 minuti se preferisci che rimangono morbidi all’interno se li preferisci più croccanti, lasciali in forno per 20 min. Lascia raffreddare prima di…mangiarli, si conservano da due a tre giorni.
Prepara la glassa mescolando lo zucchero a velo insieme al succo del limone fino rendere una crema fluida. Quando i cookies sono completamente freddi distribuisci sopra la glassa e grattugia sopra del cioccolato fondente e dei zuccherini.
Visualizza per stampare la ricetta
Carissima Patrizia, lascio qui un mio pensiero dopo aver visto le tue bellissime foto. Sabato mattina: mi sono alzata presto approfittanto del silenzio di casa. Ho lavorato, si fa per dire perché mi sono rilassata, sui miei progetti autunnali e poi ho visto te…che bello iniziare la giornata con queste atmosfere. Da noi piove, l’autunno è davvero arrivato ed iniziamo a goderci la casa con piatti avvolgenti, coperine altrettanto avvolgenti e, appena cessa la pioggia, si va a spasso nei parchi milanesi. Un abbraccio e a presto!!! Vale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di tutto cuore Vale per questa tua coccola davvero avvolgente, anche qui piove,tanto e quasi mi fa paura, visto i disastri un po’ ovunque. Ti abbraccio con affetto ❤
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione Patrizia ma siccome noi siamo donne, quindi forti, quelle che sanno trovare la forza in un impasto e nel profumo che esce dal forno, quelle che anche se cadono cento volte si rialzano cento uno, ecco che si fanno i miracoli dolci e salati, ti abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Quindi se ho capito bene tu avresti ricavato biscotti dai salatini??? Veramente mitica questa ricetta Patrizia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Margheritaaaa…esperimenti che a volte riescono 😉 grazieeeee!
"Mi piace""Mi piace"
Ho seguito la triste notizia e mi dispiace moltissimo pur non conoscendola…..ciò non impedisce di apprendere dalle sue virtù e di dare sempre il meglio di noi…..la tua fantasia si è aperta e ha dato vita a questi biscotti che solo il nome e le foto mettono allegria e fanno venire l’acquolina…..
"Mi piace""Mi piace"
Anna Rita, grazie di cuore!
"Mi piace""Mi piace"
giusto, è bello poter cambiare, lasciare libera la fantasia e davvero la cucina è il miglior posto dove allontanare i pensieri buoi almeno per uno, per chi come noi ama davvero il cibo, la condivisione.un bacio
"Mi piace""Mi piace"
grazie Lucy un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Hai proprio ragione, a me capita anche con la base per il panbrioches che ogni volta poi cambio leggermente. Questi biscotti mi piacciono tantissimo, mi stampo la ricetta perhcè è una buona alternativa alla mia di base.
grazie
baci, Manu
"Mi piace""Mi piace"
grazie Manu 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Des cookies merveilleux et originaux. J’adorerais les goûter.
Belles photos.
Baci,
Rosa
"Mi piace""Mi piace"