Da piccola ero inappentente.
Non c’era granché che mi stuzzicasse l’appetito, ero capricciosa e schizzinosa.
Forse, un gran piatto di patate fritte, se la memoria non mi inganna e il pezzo di pane bagnato nella salsa di pomodoro fresco, si questo lo ricordo bene, non esistavo.
Non potevo certo nutrirmi solo di questo e mia mamma insisteva proponendomi la carne,il pesce,la pasta quasi esclusivamente con minestra, non c’era di certo scelta.
Mangiavo lentamente e scartavo tutto, la buccia dei pomodori, i semini, il basilico,il prezzemolo,l’aglio e la cipolla, tutto doveva essere rigorosamente passato ma non era sempre cosi’, mia mamma non sempre aveva il tempo e poi non stava troppo a complicarsi la vita preparando esclusivi piatti per me.
E cosi che ho imparato a mangiare tutto, con il tempo.
Cosi faccio con i miei figli. So che questa crostata dai profumi estivi, ricorperta di pomodori caramellati, difficilmente l’avrebbero amata, l’hanno assaggiata, ed é stato già tanto per me.
M’é toccato mangiarmela tutta da me, il che non mi é troppo dispiaciuto.
Sono stata sincera con loro, ho detto che alla loro età neanche per sogno l’avrei mai assaggiata ma che verrà il tempo, un tempo che sapranno apprezzare!
Per una tortiera di 20 cm di diametro.
- 150 farina
- 75g burro
- 1 cucchiai di acqua fredda
- 1 pizzico di sale
- 14 pomodorini ciliegia o datterini
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 spicchio d’aglio
- rametti di timo fresco
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- foglie di basilico
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- sale e pepe
mammamia che foto fantastiche!!! Complimenti veri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Giulia e benvenuta nel mio spazio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
il pomodor è la verdura che più riesce a dare sapore alla tarte tatin, interessante quell’aggiunta di aceto balsamico lo devo provare
"Mi piace""Mi piace"
i picciriddi sunnu accussì, non sanno cosa si perdono e a noi restano i sacrifici…
*
love
Cla
"Mi piace""Mi piace"
ahh Cummari mi hai strappato un sorriso e ti ringrazio *** love anch’io 🙂
"Mi piace""Mi piace"
a parte che adoro la tatin ai pomodorini ma le foto sono stupende ed accrescono la voglia di rusticità di questa ricetta
"Mi piace""Mi piace"
grazie Lucy ❤
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
"Mi piace""Mi piace"
che meraviglia Patrizia! Guarda se mi vuoi adottare, io sarei una figlia bravissima che mangia tutto! 🙂
sono certa, certissima che impareranno, come te, ad apprezzare e amare il bello e il buono di alcuni cibi che ora fanno loro storcere il naso!
"Mi piace""Mi piace"
guarda Elena, avrei tanto voluto una figlia femmina, ci sto 😉 grazie mille!!!!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
bellissime foto Pat,sembra di stare in cucina con te, il profumo arriva fino a qui….Ti abbraccio e ti auguro una serena settimana, qui l’estate va e viene, lì da te ?
"Mi piace""Mi piace"
anche qui Chiara, si alternano sole e pioggia e una forte umidità, estate stranissima 😉 grazie di essere passata!
"Mi piace""Mi piace"
I colori di questa tatin e il profumo che emana dai pomodorini caramellati mi sembra di sentirlo da qui. prendo in prestito la tua ricetta perché mi ha letteralmente stregata! 😊 cosa dire delle tue foto. . .Sei sempre stata brava ma ora, devo dire che trovo un ‘calore’ e una eleganza nei tuoi scatti davvero invidiabili! A presto Patrizia!
Pippi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh mamma Laura che cose belle che mi scrivi, mi sono “commossa” delle tue parole cosi’ toccanti da te esperta food photographer 🙂 grazie milleeeee!!!
"Mi piace""Mi piace"
Une belle tatin et de merveilleuses saveurs!
Baci,
Rosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Merci Rosa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Troppo invitante. La voglio provare…la tatin così non l’ho mai fatta, qui in casa il classico è pomodorini e ricotta in un guscio di pasta frolla salata e non ne rimane mai un pezzettino.Anche da piccola ne avrei fatto una scorpacciata. Ricordo che mangiavo quasi tutto, fatta eccezione per pecorino ed altri formaggi puzzosi, che poi ho imparato ad amare (sin troppo) in età adulta e poi la c a r n e, quella ammetto che pure oggi ancora faccio fatica a mangiare…. Chissà la mia Bianca come sarà con il cibo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dani…buona anche la tua versione, mi piace un sacco che voglio provare 😉 grazie carissima!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ti avrei dato una mano volentieri io a finire questa tarte tatin. Sono sicura che fra qualche tempo tornerai dicendo il contrario, ovvero che non te ne sarà rimasto che un assaggio! Bellissime queste foto, come sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma sai che l’ho rifatta? :p più’ piccola e sempre più deliziosa 🙂 grazie Margherita!
"Mi piace""Mi piace"
Io ho apprezzato… E molto anche! Ne immagino i profumi ben amalgamati e il gusto pieno, estivo… Mi piace!
V
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti ringrazio molto!
"Mi piace""Mi piace"
Io invece non sono mai stata inappetente, anzi! Ho dei bellissimi ricordi legati al mio nonno paterno, grande amante della buona tavola, che amava condividere con me, che già da piccola apprezzavo molto, i suoi manicaretti.
Questa tatin ha un apetto molto invitante e ne prenderei volentieri una fetta.
Buon weekend
Giulia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giulia, i nostri nonni sono una grande fonte di cultura particolarmente quella culinaria per il buon cibo quello sano, vero, semplice, per me é stata mia nonna paterna, grandissima donna coraggiosa e tengo stretti quei ricordi; Grazie di essere passata!
"Mi piace""Mi piace"