Dolci, Non classé

Cookies perfetti

2-IMG_4702

E’ la festa di fine anno al club dello sport e ci apprestiamo a confezionare il nostro meglio.

Io faro’ i cookies mi dice Christine, una delle pochissime amiche di qui, forse l’unica.

Ahh bene, rispondo io, cosi finalmente assaggero i tuoi biscotti. Lei ride, si perché sono sempre io a farle assaggiare i miei di dolci, mentre lei, poco incline ai fornelli, spesso i dolci li compra

La festa inizia con l’ora di yoga, respirazione, saluto al sole,relassazione.

5-IMG_4704

Poi, la tavola imbandita , ricca, colorata ed illuminata dal sole come ringraziarci per averlo salutato e resta in nostra compagnia fino a tardi stasera.

Con i piedi a contatto dell’erba calda sorseggiamo bevande fresche , grandi insalate, cake salati e bocconcini deliziosi, coppe di fragole e ciliegie e noi, tutti intorno a chiacchierare fino al gran trionfo di dolci di ogni sorta ed i cookies….che festa , che sorpresa, che buoni i cookies di Christina.

Prima di andare via mi porge una scatola piena dei sui cookies e la ricetta? si voglio la ricetta, la voglio spudoratamente come una bambina golosa ed “invidiosa”, del bel giocattolo posseduto dell’amichetta, ma sopratutto tanto curiosa di scoprire l’ingrediente segreto che rendono questi biscotti perfetti, come non mi era mai capitato di assaggiare.

L’ingrediente segreto non c’é.

L’amicizia e la  semplicità, assoluta semplicità.

1-IMG_4684

Per 12 Cookies con gocce di cioccolato

  • 150 g di farina per dolci
  • 75 g di zucchero di canna
  • 85 g di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di baking powder
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 100 g di cioccolato al 70%
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

In una terrina monta il burro insieme allo zucchero, aggiungi l’uovo, integrandolo bene al composto, poi aggiungi poco per volta la farina mescolata insieme al lievito e setacciata, il sale e l’estratto della vaniglia.

Infine, aggiungi il cioccolato tagliato a pezzetti o le gocce di cioccolato, mescola. Otterrai un’impasto morbido.

Accendi il forno a 180°C. Prepara una teglia rivestita di carta forno e con l’aiuto del cucchiaio per i gelati di piccola dimensione, prendi l’impasto formando una pallina. Disponile sulla teglia spaziandole. Inforna per 10/12 minuti se preferisci che rimangono morbidi all’interno se li preferisci più croccanti, lasciali in forno per 20 min. Lascia raffreddare prima di…mangiarli, si conservano da due a tre giorni.

Visualizza versione stampabile

 

 

 

 

Pubblicità
Standard