Ogni volta é, provare la stessa cosa al rientro.
Casa é piacevole, calorosa con gli abbracci dei miei figli e l’attenzione di mio marito.
E’ raccontare, di visi cambiati, di luoghi familiari e del mare.
Questa breve vacanza dai miei genitori sembra che io l’abbia sognata. Che siano 10 giorni o un mese sempre poco é.
La fretta di disisfare le valigie é di diffondere l’odore del mio sud, che contaggia ancora.
Riprendo il ritmo e le abitudini velocemente.
Carciofi stufati con finocchietto selvatico e salsiccia calabrese
Per 4 persone
- 6 carciofi violetti
- olio extra vergine d’oliva
- 1 limone
- 1 spicchio d’aglio
- 2/3 rametti di finocchietto selvatico
- sale e pepe
- 1/2 salsiccia stagionata calabrese ( da preferire leggermente piccante)
- 1 piccolo pomodori non troppo maturo
- 10 ml di vino bianco secco
Elimina tutte le foglie più dure dei carciofi lasciando quelle più interne e tenere, taglia con le forbici la punta delle foglie con le spine e poi dividi i carciofi in 4 strofinadoli con mezzo limone.
Mettili in una ciotola contente dell’acqua fresca addizionata del succo dell’altra metà del limone.
In una larga padella versa due/tre cucchiai d’olio, aggiungi lo spicchio d’aglio intero, il finocchietto selvatico ben lavato ed i carciofi.
Fai rosolare a fiamma media per insaporirli ed avvolgerli bene dell’olio, cospargi poco sale e pepe e versa 5 ml del vino bianco e fai sfumare a fiamma vivace, ora versa un fondo di acqua calda, corpi con coperchio e lascia stufare a fiamma bassa per 10/10 minuti.
In un’altra padella, versa due cucchiai di olio, taglia la salsiccia a pezzetti dopo averla spellata e falla rosolare, taglia il pomodoro a cubetti piccoli ed aggiungilo nella padella con la salsiccia, versa il restante vino e fai evaporare a fiamma vivace per un minuto. Aggiusta di sale. Versa questo sughetto nella padella dei carciofi, mescola il tutto insieme e spegni la fiamma.
Servi come contorno a carni oppure condisci della pasta o delle patate bollite.
Posso solo immaginare il calore di una casa che ti aspetta così a lungo…e ho giusto tre carciofi da usare!
un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Manuela 🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
"Mi piace""Mi piace"
Delizioso! Un piatto magnifico.
Baci e buona settimana,
Rosa
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo già detto abbastanza sul piacere di tornare a casa e godere di tutte le cose belle che una volta, tanto tempo fa, si sono date per scontato. Gli ingredienti di questa ricetta sono una garanzia anche da soli, tutti e tre insieme sanno di buono, sanno di casa. Merito anche delle tue parole e delle tue belle foto. Buona settimana Patrizia!
"Mi piace""Mi piace"
mi piacciono questa ricette che profumano di famiglia, di tradizione…Un abbraccio cara, passa una serena settimana
"Mi piace""Mi piace"