primi piatti

Penne integrali con salsa al pomodoro con rosmarino e….cose di Calabria


arance pasta

E’ da tempo che non facevo un post cosi’ vicino dopo l’altro, in vero é che, anche questa volta non potevo aspettare…..

dopo aver ricevuto un carico di cose buone dalla Calabria ho approfittato questo pomeriggio libero e prepararmi per me sola un buon piatto di pasta.

Ho aperto un prezioso vasetto di pomodori a pezzetti conservati con il sapore del sole, dolci e carnosi al quel riservo sempre un trattamento speciale.

Ho azzardato a mescolarvi un’ingrediente insolito da accostare al pomodoro; con mia grandissima sorpresa l’effetto é stato eccezionale ed é proprio per questo che nell’immediato , proprio dopo aver mangiato interamente questo confortante primo piatto, prendo nota e vi trasmetto la ricetta.

Se la provate sarei felicissima di conoscere il vostro stupore, cosi’ come lo é stato per me 🙂

penne con salsa all'arancia

Ingredienti per 4 persone

  • una scatola di pomodori a pezzetti in conserva da 250 g.
  • il succo di due arance bio
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 piccola cipolla
  • 1 rametto di rosmarino
  • 4 cucchiai di olio evo
  • la punta di un cucchiaino di peperoncino in fiocchi ( o due pezzetti di peperoncino rosso fresco)
  • sale qb
  • 360 g di penne integrali
  • parmigiano
  • prezzemolo
Prepara la salsa: in una pentola  versa l’olio, lo spicchio d’aglio schicciato, la piccola cipolla tagliata a dadini piccoli, il rametto del rosmarino ed i fiocchi del peperoncino fai rosolare mezzo minuto, aggiungi il succo dell’arancia alza la fiamma porta a bollore e fai ridurre della metà mantenendo la fiamma moderatamente alta. Versa la conserva dei pomodori un pizzico di sale ed abbassa la fiamma, copri con un coperchio a metà e fai cuocere per 5/8 minuti. Alla fine versa un cucchiaio di aceto balsamico, lascia ancora la pentola per un minuto sulla fiamma e spegni?
Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e scola al dente, rimetti la pasta nella pentola e versa la salsa  e sulla fiamma vivace fai mantecare le penne nel condimento. ( lascia sempre da parte un po di acqua di cottura della pasta nel caso fosse troppo sciutta aggiungi qualche mestolo e continua a mantecare )
Servi la pasta subito cospargendo di prezzemolo tritato fresco e di parmigiano.

Visualizza la ricetta stampabile

Pubblicità
Standard

9 risposte a "Penne integrali con salsa al pomodoro con rosmarino e….cose di Calabria"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.