pain d'épice

Buon anno


IMG_1175 (2)

Non potevo lasciare questo 2013 senza proporvi il mio nuovo pain d’épice.

Chi mi segue da sempre lo sa che questo per me é il dolce preferito delle feste dopo il pandoro.

L’ho scoperto qualche anno fa proprio qui in Francia, prima mi era completamente sconosciuto ed oggi fa parte della mia tradizione natalizia.

Mi piace pero’ cambiare qualche ingrediente, arricchirlo anno dopo anno, renderlo originale ogni volta e scoprire nuovi accostamenti.

La base resta sempre la stessa ma altri ingredienti me lo rendono di volta in volta sempre più buono ed invitante.

IMG_1014

Quest’ultimo é avvolgente, con una glassa al cioccolato al rum che lo ricopre, con delle golose ciliegine candite che sorprendono qualdo si tagliano le fette e con un gusto leggero di cacao amaro nell’impasto per i palati più esigenti.

Direi che c’é proprio tutto quest’anno, che finisce lasciandomi con delle particolari emozioni, ma anche con più complicazioni e difficoltà del solito e con  tanta voglia di riaccendere  la speranza di realizzare piccoli sogni, cosa che vi auguro di tutto cuore.

Buon anno a voi tutti, e che i vostri sogni diventino reali nei prossimi 365 giorni che verranno.

Per visualizzare e stampare la ricetta CLICCA QUI

Pubblicità
Standard

15 risposte a "Buon anno"

  1. Tu non ci crederai Patrizia ma non ho mai mangiato il pain d’épice in vita mia! Devo assolutamente rimediare anche se le feste stanno per concludersi…magari inizio con la versione base per poi arrivare ad questa reinterpretazione davvero interessante!!!

    auguroni anche a te e che tutti i tuoi desideri, piccoli o grandi che siano, possano presto avverarsi

    un abbraccio
    Silvia

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.