Io e mia mamma abbiamo avuto sempre un rapporto competitivo in cucina ed in particolare per quanto riguarda i dolci.
Lei sempre intenta a fare dolci tradizionali, sempre uguali e con grande attenzione sia per le dosi che per gli ingredienti, mai a spostare una piccola virgola o aggiungere un’ingrediente diverso da quegli stabiliti. Io invece a voler stravolgere sempre tutto a sperimentare a ….sbagliare ….e poi rifare con insistenza per riuscire a scolvolgere un tiramisu’, una ciambella, un pan di spagna o una semplice torta di mele.
Io, sempre alla ricerca di quel l’ingrediente innovativo,strano,originale.
Magari alla fine, molto spesso, aveva ragione lei.
Questa base per crostate é sua.
Io l’ho sempre messa da parte. Le ho sempre rimproverato di fare una crostata non crostata, una “frolla” che non si sbriciolava, una frolla che non veniva messa in frigo per i soliti 30 minuti, una frolla senza burro, una frolla con il lievito , una frolla non frolla insomma.
Mamma, ieri ho fatto la tua frolla per la prima volta e….., scusami ma non ho cambiato nulla ti giuro, solo ridotto le dosi, perché ne fai sempre per un regimento e ridotto pure la quatità di lievito, é stata una prova, come sempre, ma questa volta, forse perché essendo stata la tua festa ho messo tutto il mio impegno ed é venuta perfetta.
Tanti auguri mamma 🙂
Ingredienti per la frolla:
Ingredienti liquidi
1 uovo medio intero
1 tuorlo
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Ingredienti secchi
160 g di farina 00
30 gr di zucchero
1 cucchiaino raso di lievito
la buccia di un limone grattugiata
Per il procedimento e per stampare la ricetta CLICCA QUI
Pingback: Penne integrali con fichi e prosciutto e crostata con crema di mandorle e nocciole e fichi viola al Porto | Via delle roSe
Mi piace molto il ripieno,complimenti.
"Mi piace""Mi piace"
Molto divertente questo post… foto e racconto bellissimi…
Io e mia madre non siamo in competizione, è lei che è in competizione con me 🙂 Forse non accetta il fatto che io faccia delle cose meglio di lei Felice giornata
"Mi piace""Mi piace"
ahhh, simpatica competizione tra voi due, mi mamma copia le mie ricette ma non le fa mai (tranne una volta un pane al cocco che non ho nemmeno pubblicato) dice che le sue sono più pratiche, infondo non ha tutti i torti, lei preferisce le cose semplici, noi bloggers invece ci complichimo la vita con ingredienti e metodi complessi, ora pero’ per me é il periodo delle cose semplici 🙂
grazie Giulia mi stai simpatica!
"Mi piace""Mi piace"
Quando vedo una frolla non resisto…..e questa e’ davvero superba!!!!Ciao,ho letto il tuo commento sul mio blog e sono subita corsa a sbirciare da te……ti devo fare i complimenti per il blog e per le foto!!!!Insomma ….non ti perdero di vista……..a presto!!!
"Mi piace""Mi piace"
deliziosa!!!! grazie mille, anch’io non ti perdo di vista ora 😉
"Mi piace""Mi piace"
che frolla piena di cuore 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lo ❤
"Mi piace""Mi piace"
Volevo chiederti del ripieno della crostata…come lo fai? Mi sembra molto invitante!
"Mi piace""Mi piace"
se clicchi sul link in basso trovi la ricetta…grazie per avermelo chieto Barbara 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che atmosfera incantevole c’è sempre nei tuoi post Patri…mi fermo qui un attimo a sognare. Grazie.
Pat
"Mi piace""Mi piace"
grazie 😉
"Mi piace""Mi piace"
l’esperienza, la pazienza, la costanza, la tradizione…insomma, tra gli ingredienti veri e propri ci si aggiungono anche quelli della vita e allora, a noi figlie, non resta che imparare. Non è vero? Eppure, a tutti i costi vogliamo sperimentare e fare di testa nostra. In cucina come nella vita. Cara Patrizia, una bellissima crostata!
un abbraccio,
Vale
"Mi piace""Mi piace"
Tu sei molto gentile ma non sono granchè come esperta di dolci (mi cimento maggiormente con il pane e gli impasti salati), dunque ieri ho fatto la crostata ed è ottima, l’unica cosa è che, secondo mio marito, manca di zucchero Quindi ci riprovo perchè la consistenza è perfetta, secondo me è un’ottima ricetta, complimenti alla mamma, un abbraccio, Daniela
"Mi piace""Mi piace"
Daniela…é vero, mia mamma mette più zucchero sono sempre io che diminuisco le dosi, infatti l”ho talmente influenzata che anche lei ora quando le chiedo le ricette detta dosi minori di zucchero, in ogni caso mi fa enormemente piacere che tu l’abbia provata, grazie infinite ❤
"Mi piace""Mi piace"
Questa la provo proprio, la mia età è quella delle mamme nonne ma per le ricette saltabecco di qua e di là e quindi imparo da tutte,
grazie,
Daniela
"Mi piace""Mi piace"
Danielaa sarà un piacere per me avere il tuo giudizo di certo sarai molto esperta in fatto di dolci e non solo, immagino, mi farebbe anche piacere avere qualche tua ricetta la provorei io molto volentieri; Grazie mille!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mia madre è troppo brava, non potrei cambiare nulla e nonostante questo a lei viene sempre meglio che a me!
Auguri alla tua mamma, a te, alla mia mamma, a me.. A tutte le mamme del mondo.
Baci cara
"Mi piace""Mi piace"
Sabriiii…mia mamma s’era aperta una pasticceria e faceva tutto lei con passione e tutto artigianalmente e senza aver mai fatto nessuna scuola, era solo esparienza e tanta voglia di lavorare, io ho colto i profumi la genuinità ed il suo coraggio ma ancora oggi non sono alla sua pari nonostante voglio “inventarmi” le cose, le sue ricette restano infallibili!!!!
Grazie del tuo commento!! ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ho delle ricette di mia madre che non cambio….o non completamente, o quasi….litighiamo al telefono sulle dosi ed alla fine ha quasi sempre ragione lei…magnifica la crostata e la fa anche lei con il lievito e senza la mezzora in frigo!
Fra
"Mi piace""Mi piace"
ahhh Carissima Francesca le mamma tutte uguali ma adorabili!!! grazie del tuo pensiero
"Mi piace""Mi piace"
Un post dolcissimo e delicato. A volte ci si intestardisce su certe cose ma è sempre bello avere la possibilità di cambiare idea e riconciliarsi.. anche davanti ad una fetta di crostata meravigliosa come questa! Un abbraccio cara Patrizia
"Mi piace""Mi piace"
mille grazie Marina!
"Mi piace""Mi piace"
Une magnifique tarte! Belle pasta frolla.
Bises et bonne semaine,
Rosa
"Mi piace""Mi piace"
merci Rosa 😉
"Mi piace""Mi piace"
cummari mia, splendido post, foto favolose e cuore gonfio d’amore :*
love
Cla
"Mi piace""Mi piace"
love love Cummari mia duci 😉
"Mi piace""Mi piace"