Ho la cucina invasa da biscotti. Quest’anno sto biscottando tanto.
Lontana dalle tradizioni calabresi, intendo proprio lontana km, a Natale piu’ che biscottare in forno si frittella tanto in padella .
Il fatto é che preferiamo mangiare dei piccoli bocconcini golosi più spesso che solo il giorno di Natale e i fritti si sa é meglio non approfittarne.
I miei fritti, quelli della tradizione ci saranno sulla nostra tavola esclusivamente il giorno di Natale per cui niente foto e ricette in quel periodo, si fermerà il blog, mi fermero’ io, mi allontanero’ ……
Intanto prendo il libro di Martha che in quanto a biscotti c’é l’imbarazzo della scelta. Prima o poi tutti li faro’.
Questi che voglio condividere con voi sono i Pfeffernüssen che non ho idea di come si pronunciano , sono di origine tedesca, dal gusto deciso e speziato che contrasta a meraviglia con lo zucchero a velo che li ricopre. “Pfeffer” significa pepe e ” nüssen” sta per noci che non sono un’ingrediente di questi biscotti ma richiama solo l’idea della loro forma. Sono talmente buoni che si fa fatica a conservarli fino a Natale. Segnatevi la ricetta e fatela uno o due giorni al massimo prima della vigilia e poi metteteli in scatoline e siggillateli per bene ,le vostre amiche, i vostri ospiti o colleghi di lavoro, ve ne saranno grati.
Per stampare la ricetta CLICCA QUI o sulla foto
stupendi li faro’ domANI TI FARO’ SAPERE BACIO VERONICA
"Mi piace""Mi piace"
devono essere deliziosi!
"Mi piace""Mi piace"
Ho appena consultato anch’io il sito di Martha, è una fonte inesauribile di idee.
Complimenti per i tuoi biscotti, sono molto invitanti!
Susy
"Mi piace""Mi piace"
Biscotti meravigliosi mia cara…quanto mi piacerebbe biscottare insieme a te!!! Un bacio!
"Mi piace""Mi piace"
Des cookies merveilleux! Irresistibili biscotti.
Baci,
Rosa
"Mi piace""Mi piace"