Mi capita di percepire certi sapori ” dimenticati” in bocca solo assaggiando, per esempio,….. una semplice oliva al forno.
Sono le olive che mia mamma mi manda sottovuoto, quelle che sorveglia sull’alberello nel giardino di casa insieme a mio padre per poi raccoglierle al punto giusto e lavorarle cosi’ com’é l’abitudine di conservare il conservabile sempre
Un piccolo albero che dà pochi frutti non abbastanza per farci l’olio ma abbastanza per fare dei vasetti utili per tutto l’anno.
Uno sacchetto sottovuoto é destinato a noi che mio padre ci fa pervenire in qualunque mezzo possibile, prevalentemente via posta ma se un parente lontano, un’amico, un conoscente, a volte un conoscente di un’altro conoscente, chiunque sia purché passa dalle mie parti (raramente) e la notizia arriva all’orecchio di mio padre, sarà senz’altro un portatore di cose di Calabria.
Dunque dicevo per collegarmi alla frase iniziale che m’é bastato assaggiare una di queste olive e sentire sulle mie dita il profumo di un’arancia appena spremuta per ricordarmi di questa deliziosa associazione che ho scoperto in Provenza l’estate scorsa.
E poi scatta il desiderio di voler realizzare subito all’istante quel sapore che mi riporta all’estate, al sole ed in pieno autunno , quasi già inverno ,non ci sta per nulla male.
L’idea é anche di farne un regalo home made, di invasare ( cosi’ come mi capita sempre in questo periodo -deformazione delle origini calabre)) un profumo, un gusto , una crema quasi confettura da essere servita su del pane oppure su dei crackers al peperoncino home mede, tanto per contrastare ma migliorarne il gusto dolce amaro di questa sorprendente tapenade.
Per stampare la ricetta completa CLICCA QUI
Deve essere deliziosa, mi sembra di sentirne il profumo : ) e poi olive al forno e arance sono un’accoppiata di sicuro successo
"Mi piace""Mi piace"
🙂 grazie Marina
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful pictures!
"Mi piace""Mi piace"
Thank so much 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo che anni fa comprai delle buonissie olivotte pugliesi con agrumi( a Peschici) che, ovviamente, finii in un baleno!
mamma che acquolina che mi fai venire Patrizia!
Bacioneee
"Mi piace""Mi piace"
🙂 baci baci Saretta
"Mi piace""Mi piace"
fantastica, mi sembra anche un ottimo regalo di Natale
"Mi piace""Mi piace"
Si Marta, é proprio quello che prevedo di fare 🙂 grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
che belli questi sapori che ci sricordano casa e tu che cerchi di preservarli racchiusi in un barattolo.
"Mi piace""Mi piace"
🙂 ti ringrazio molto Lucy
"Mi piace""Mi piace"
Deve essere davvero ottima, decisamente da provare
Ma quanto sei brava?
Daniela
"Mi piace""Mi piace"
Carissima Daniela spero tu abbia terminato il tuo trasloco…grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Una deliziosa specialità e bella ricetta.
Baci,
Rosa
"Mi piace""Mi piace"
grazie Rosa:)
"Mi piace""Mi piace"