Ho una grande predilezione per questo tipo di dolce fin da quando ero piccola.
Era la solita torta fatta velocemente senza troppo impegno da parte della mamma che forse cercava di utilizzare le mele con le imperfezioni, macchiate e che sarebbero andate presto a male e nessuno più mangiava.
E la torta risultava sempre un successone in famiglia.
Il profumo della vaniglia e la cannella continuano ad affascinarmi forse anche per questo. Sapori che evocano un passato fatto di momenti semplici.
Non posso privarmi di fare e rifare torte di mele, le faccio in tutti i modi e non c’é mai un rifiuto ad una bella fetta sana e nutriente a merenda accompagnata da un buon succo d’arancia per i figli ed una profumata ed inebriante tisana per me.
Questa é quella che non avevo ancora fatto. La ricetta l’ho ricevuta per posta in una bella busta piena di tante altre ricette di cui avro’ difficoltà ,ahime!!! a tradurre, provengono dagli Stati Uniti d’America dove vive mia zia e che spesso sentendoci per telefono ci scambiamo ricette e suggerimenti.
Non vedevo l’ora di provarla, lei, mia zia dice che questa é la torta preferita di suo marito per cui non ho esitato.
Per il seguito della ricetta e per la stampa CLICCA QUI
Già, vaniglia e cannella portano sempre dei ricordi e quasi sempre sono dei bellissimi ricordi! 😉
Stupende le formine messe sopra la torta e le tue foto sono sempre da manuale!
Complimenti, Marco
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Marco, piacere di averti qui!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille ragazze 🙂
"Mi piace""Mi piace"
cara Patrizia, con le tue splendide foto hai reso perfettamente la magia che solo una torta di mele, profumata e fragrante, può trasmettere! Felice domenica mia cara, ti abbraccio….
"Mi piace""Mi piace"
i sapori e i profumi dell’infanzia, sono unici Patty ^_^
questa torta di mele poi è una vera meraviglia,
un abbraccione
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Crostate, quiches e torte salate e cakes dolci e salati | Via delle rose
Quello che mi fa impazzire di questo dolce (e ne ho già almeno 3 versioni sul mio blog) è il passaggio delle mele nel burro prima di finire nel ripieno. Ecco, quel profumo che si sprigiona mentre cuoci le mele nel burro mi inebria e mi istiga a buttarmi sulla torta come un animale feroce.
Le tue foto sono poesia.
Ti abbraccio carissima, Pat
"Mi piace""Mi piace"
sperimentato mille torte di mele, questa mi manca!
"Mi piace""Mi piace"
La torta di mele rimane la mia preferita, semplice e raffinata allo stesso tempo. Devo provare anche la tua ricetta! Magari se prendo l’aereo faccio in tempo per merenda…
Bellissime le foto!
Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Credo che sia tipico di noi ragazze romantiche avere appiccicato il profumo di cannella& mele nevvero?!Vabbè anche vaniglia, lavanda…Beh anche stavolta verrei a fare merenda te te mia cara!
Bacione
"Mi piace""Mi piace"
Belissima! Adoro le torte di mele … tanto da aver comprato più libri con ricette solo dedicate a questa torta. Comunque la si faccia è buona. La mia preferita.
"Mi piace""Mi piace"
le torte di mele sono effettivamente quelle che più mi piacciono e mi ricordano la mamma.ce ne sono tante versioni che si possono scrivere libri e libri e tutte decisamente da provare.perfetto l’ abbinamento con la cannella.me la segno.bacioni
"Mi piace""Mi piace"
Una parola sola FANTASTICA,
un abbraccio, Daniela
"Mi piace""Mi piace"
Magnifico! C’est quelque chose dont je raffole.
Baci,
Rosa
"Mi piace""Mi piace"