Negli ultimi tempi sono diventata pigra, ma di una pigrizia che non sopporto e non é da me.
So che gran parte della colpa é dovuta la periodo e che prima o poi passa …il periodo!!!! ma dubbito fortemente che passerà presto la mia pigrizia.
Ed il mio blog ne risente.
Son passati cinque anni di Via delle rose
ed io l’ho quasi dimenticato e anche quando me lo son ricordato non c’avevo nulla sottomano per festeggiare, come giustamente si fa, questa mia piccola casa virtuale…. e poi oggi velocemente mi son decisa , ho messo le mani nella farina che tanto mi rilassa.
Ho aperto il blog ed ho cercato qualcosa che avevo già fatto tempo addietro, una sfoglia facile facile e veloce che all’epoca avevo scoperto sul libro di Martha Stuwart…cookies e altri biscotti ed oggi invece scopro che é una ricetta della cara Lory – Mercante delle Spezie – postata qualche anno fà sul blog e precedentemente in un forum di CucinaIt.
Ebbene si quando le ricette riescono e sono sopratutto originali anche i grandi se ne appropriano, pare che questo fenomeno , da che leggevo su fb, negli ultimi tempi va molto di moda, ci si appropria sia di ricette che di foto, nonostante i nostri tentativi di inserire firme e filigrane e licenze di tutti i tipi.
E’ anche vero che con questa miriade di foodbloggers le ricette girano e non sempre si riesce a risalire all’origine, a chi per primo l’ha pubblicata e denuciare la paternità.
Ma il rischio di essere virtuali, di avere un blog, di inserire ricette che siano nostre o diventano nostre anche solo modificandone un’ingrediente e molte volte é proprio cosi’, per quanto mi riguarda é ovvio. tanto non ci si guadagna nulla , esisterà sempre quello più furbo che avrà i mezzi ed i modi di tirarne i giusti vantaggi.
Penso a quando smettero’ di seguire il mio blog, a quando saro’ stanca di scrivere e pubblicare e a quando saro’ satura di ricette non di certo mi mettero’ a cercare chi si sia avvantaggiato delle mie pubblicazioni, per cui inizia di già a fare sogni tranquilli e a godere quasta mia pigrizia che …si presto passerà.
Intanto…
Grazie per aver condiviso con me tutto questo e nel caso che resistiate , per qualche tempo ancora grazie di più ♥♥
Patrizia
Cara Patrizia, ma quanto passa in fretta il tempo?? lo vediamo attraverso i nostri figli e poi…pure dando uno sguardo alle pagine dei nostri blog. Io ricordo di averti letta per la prima volta appena ho aperto il mio, ero estasiata. E poi ricordo la tua gentilezza, qualità che conservi sempre.
Venendo alle foto e ricette mie,tue, degli altri, copiate e non, io alla fine sono arrivata a questa conclusione. Echissenefrega. Sì perchè non sono minimamente interessata a dare la caccia ai copiatori. Se copia incollano fatti loro, è la loro personalità ad essere penalizzata non la mia. Poi sai, un conto dare la caccia a qualcuno che parla male di te o di quello che fai, ma così… non ne vale proprio la pena a mio avviso. Infatti a volte inserisco il copirghy e altre no sulle foto, ma quasi quasi farei anche a meno, giusto per godere pienamente dell’immagine, senza alun disturbo.
un abbraccio e a presto,
Vale
"Mi piace""Mi piace"
sono pienamente daccordo con te…chisenefrega e non ne vale la pena, io già non ho tempo per il mio blog, figuriamoci se perdo tempo a cercare i copiatori…grazie il tuo commento mi trasmette l’affetto é questo il merito del blog che ci siano o non belle ricette, mi dai conferma che quello che conta sono le persone che stanno dentro il blog. Grazie di cuore!
"Mi piace""Mi piace"
scrivere ha i suoi tempi, i suoi vuoti e le sue pause. Non è solo mettere una ricetta e cercare quel filo di poesia che lega i fornelli a quanto vediamo qui….non devono esserci scadenze e bisogna sentire…..buon blogcompleanno cara Patrizia e con un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
grazie infinite Lo, il tuo é un bigliettino che mi scalda!
"Mi piace""Mi piace"
Buon penta-anniversario Patrizia!!!
Sono d’accordo con Cinzia: se copi è perché ti piace! Certo, un minimo di riferimento a te potrebberlo anche inserirlo. Sulla stanchezza che sale a volte, ti capisco. Alla fine è sempre questione di public relations e, ti dirò, mi bastano quelle al lavoro : ) … dico dico, ma alla fine, domenica ero con un piatto fumante, cavalletto e macchina fotografica in mano! Spero che il momento in cui ti stuferai arrivi molto in là nel tempo: perderti sarebbero davvero un gran peccato 😦
"Mi piace""Mi piace"
Barbara , cucino tanto anch’io i fornelli infondo non mi stancano forse non trovo cose originali da postare o fografare da condividere ecco dove sta la pigrizia ma anche alla mancanza di luce che qui manca tantissimo 🙂 grazie di essere passata ❤
"Mi piace""Mi piace"
Auguri dolcissima Patty e grazie per regalarci ancora ricette come questa sempre molto gradite!!! La pigrizia purtroppo ogni tanto prende anche me…ma non possiamo fare altro che aspettare che passi!!! Intanto mi gusto virtualmente una sfogliatina immaginando di stare seduta insieme a te davanti una bella tazza di tè a fare due chiacchiere tra amiche!! Un bacio cara!
"Mi piace""Mi piace"
mammamia Patty, spero davvero che possa essere un giorno 😉 grazie troppo cara!
"Mi piace""Mi piace"
che stupida, mi sono dimenticata la cosa più importante … buon blogcompleanno!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ma carissima Pat, possiamo leggere anche l’altro verso della medaglia: copiano perchè trovano qualcosa di interessante da copiare :_)
e comunque credo che dietro certi grandi giri di scopiazzamenti ci sia proprio un’organizzazione (molto a scopo di lucro probabilmente) e non sia solo opera sterile di qualche pazzo visionario 🙂
al di là di questo mio personale pensiero, confesso che sono pigra in tantissime cose (e forse un pochino dovute anche all’età che avanza :-)), ma … sappiamo ben darci al momento la giusta botta per continuare con più energia! … e magari un biscottino così aiuta!
grazie per la ricetta e buonissima domenica, bacioni! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cinzia, in fine dei conti credo proprio che tu abbia ragione….e che ci possiamo fare noi piccolini? mahhh!!! grazie mille del tuo bel commento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
carissima, il problema delle foto e ricette rubate non si spegnerà mai, purtroppo….Continua ti prego a fare questi post “pigri” , li adoro ! Buona domenica, qui è una giornata grigia, meglio mettersi in cucina….Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
anche qui Chiara piove, uffff 😉 grazie cara!
"Mi piace""Mi piace"
Queste pasticcerie sono meravigliose!
Baci,
Rosa
"Mi piace""Mi piace"
baci Rosa, grazie
"Mi piace""Mi piace"