Insalata di quinoa e spinaci con castagne e carote glassate all’arancia per Salutiamoci
Due pugni di castagne calde in mano comprate all’angolo della strada dal ragazzo che sorride sempre e ritornare in fretta a casa per sgusciarle. Le mie mani tinte di nero e la voglia di mangiarle una dopo l’altra sporcandomi le labbra, un piacere antico che si ripete puntuale in autunno.
Aspetto pero’…penso di poterci fare qualcosa di più ,anche se la voglia è tanta.
Fuori l’aria é tiepida, insolita per questa stagione, non è il solito autunno, forse ancora per poco, le foglie già di colori giallo,oro,argento e ruggine continuano a cadere, presto verrà il freddo e poi il ragazzo che sorride sempre mi farà scaldare le mani sulle braci mentre le castagne scoppiettano per finire nei coni di carta e poi un pugno anche nella mia mano.
Per Salutiamoci di ottobre ospitato da Azabel, ho tenuto da parte qualche castagna, mi sono immaginata una insalata tiepida, colorata, gustosa ricca di tante cose buone per la nostra salute, di quel che ci regala questo strano autunno.
Ho utilizzato tutti alimenti concessi nella tabella indicativa di Salutiamoci tranne che qualche filetto di scorza d’arancia candita poiché contiene dello zucchero ingrediente non ammesso….a voi la scelta, ometterli o invece fare un’eccezione, infondo Salutiamoci é un bel gioco che ci insegna come utilizzare al meglio ingredienti di qualità ,utili e sani per preservare la nostra salute.
Piccole note di salute:
“La quinoa è un alimento particolarmente dotato di proprietà nutritive. Contiene fibre e minerali, come fosforo, magnesio, ferro e zinco. È anche un’ottima fonte di proteine vegetali. Contiene inoltre grassi in prevalenza insaturi. La quinoa, inoltre, è particolarmente adatta per i celiaci, in quanto è totalmente priva di glutine, perfetta sia per gli adulti sia per i bambini…é povera di grassi e l’elevato contenuto di fibra aiuta a ridurre i livelli di colesterolo…Gli Inca chiamano la quinoa «chisiya mama» che in quechua vuol dire «madre di tutti i semi».
Gli spinaci con le sue belle foglie verde scuro e croccanti, é il vegetale più conosciuta e consumata al mondo, il suo gusto fresco e poco dolce e leggero, tutto ha per sedurci!
Sono un alimento essenziale per aiutarci durante il cattivo tempo autunnale: contiene fibre, minerali e vitamine.Ciò che rende popolari gli Spinaci é il ferro! Infatti ne contengono una quantità notevole, tuttavia non completamente assorbito dal nostro organismo.Hanno proprietà preventive su alcuni tipi di cancro per la grande quantità di fibre, varietà di oligo-elementi e minerali vari. Inoltre, questo vegetale contiene acido linoleico abbastanza raro in altri alimenti. Infine, i livelli di alcune vitamine è particolarmente elevato: quello della vitamina A, P, C e B9, come la maggior parte delle verdure così colorata”
“Le Carote (crude o cotte) e succo di carota sono ottime fonti di vitamina A, B6, K, B1,B2, vitamine B3 e C solo per le donne, di ferro solo per gli uomini, e ancora vitanina E, fosforo e potassio, insomma ce le hanno tutte o quasi. ll colore della carota viene da molti suoi pigmenti. Aiutano a prevenire molte malattie, tra cui le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro”
(Fonti d’informazioni prese sul web)
Ed infine le castagne ma di questo frutto ricco di tante altre cose buone per la nostra salute e , aggiungo, non é vero che fanno ingrassare, troverete un’ampia e dettagliata e appassionante descrizione sul sito di SALUTIAMOCI.
Per visualizzare la ricetta e stamparla CLICCA QUI
Altre mie partecipazioni per Salutiamoci:
Tartare di pesca al basilico e yogurt
glangsm
Mi piacePiace a 1 persona
Pingback: Insalate e Piatti freddi | Via delle rose
Che aspetto meraviglioso, viene davvero voglia di mangiarla. Ll’aggiunta delle castagne poi, è quel tocco che fa la differenza. Bellissimo blog, bellissima foto e bellissima ricetta, la preparerò per la dieta di mio padre, così gli dimostrerò che mangiare sano può essere davvero anche molto gustoso. Grazie!
Mi piaceMi piace
grazie Sara mi fa piacere se tu e tuo padre sopratutto picerà la mia insalata 🙂
Mi piaceMi piace
per Salutiamoci è perfetta senza arance candite oppure si possono cuocere un po’ nel malto se si desidera quel sapore dolce 🙂
Il miele no…non previsto (fa volare l’indice glicemico).
Un bacione
Mi piaceMi piace
Che spettacolo Patrizia, è piena di colori e di cose buone 🙂
Mi piaceMi piace
mai mangiato la quinoa e le scorzette candite le metterei….magari candite col miele anche se ache io uso lo zucchero!
Bellissimi i colori…..
francesca
Mi piaceMi piace
Grazie Francesca…la quinoa é buonissima vedrai che sarà una piacevolissima sorpresa … per le scorzette abbiamo gli stessi gusti 😉 mi piace il suggerimento del miele!
Mi piaceMi piace
Questa insalata è splendida, ma effettivamente lo zucchero è vietato in salutiamoci: come la vedresti al posto delle scorze candite una spolveratina di polvere d’arancia?
Un bacio grande
Elvira
Mi piaceMi piace
Benissimo Elvira…ma mi giravano le scorzette d’arancia in casa e le ho messo, giusto per non fare torto alla ricetta originale (mia) le ho citate altrimenti potevo anche omettere 😉 grazie per il tuo suggerimento….ti abbraccio
Mi piaceMi piace
A fabulous dish! Refined and tasty.
Baci,
Rosa
Mi piaceMi piace
Grazie Rosa 🙂
Mi piaceMi piace
la quinoa l’ho scoperta da poco proprio grazie alle sue virtù salutari e sono sempre alla ricerca di nuove ricette quindi grazie!!!
Mi piaceMi piace
prego leucosia…con molto piacere!!! grazie 🙂
Mi piaceMi piace
un piatto incantevole e che mi scatena la voglia di autunno “quello vero”, con la bruma e con quel freddo che viene a scaldarsi volentieri di queste prelibatezze !
Mi piaceMi piace
Grazie Cinzia…ebbene si l’autunno quello freddo sta per arrivare già da oggi qui fa freddino da accendere il caminetto…:)
Mi piaceMi piace
Siederei volentieri alla tua tavola stasera :)Che colori meravigliori e quanta salute in questo piatto!
Mi piaceMi piace
ed io volentieri ti ospiterei…grazie mille !
Mi piaceMi piace