….e poi siccome le zucchine piacciono solo a me, mentre sono poche le volte che i miei figli le mangiano, rigorosamente fritte, ho tirato fuori il quaderno di mia mamma alla lettera ” T ” che sta a torte … insolite 😉
Il titolo questa volta é “Torta con le zucchine di Matilde” che é sua sorella ( mia zia) che vive da sempre,( cioè da che io sono nata), negli Stati Uniti d’America e che tra l’altro mi aveva inviato la stessa , più o meno, ricetta non tradotta in italiano…. e grazie a google, anche se molto mal tradotta…. in una sua lettera, consigliandomi di farla perché molto molto buona.
L’ho fatta con qualche piccola modifica rispetto all’originale per cercare di camuffare il più possibile le zucchine e ancora oggi, che sono letteralmente finite persino le briciole, non ho rivelato ai miei figli il loro contenuto, forse lo leggeranno da qui, o forse no, non sempre leggono le mie pagine, forse lo scopriranno in un’altra occasione, io comunque, continuero a farglieli questi dolcetti perché il più bel complimento che ho avuto in fatto di cucina é stato proprio da parte del mio più critico e schizzinoso perfezionista dei miei figli Vittorio, dopo averne mangiati due di seguito…. ” mamma…quanto sono buoni questi muffins!!!! posso mangiarne un’altro? non li hai mai fatti cosi’ buoni!!! :-))”
…..e non mi son sentita di dirglielo!!!!
Buon divertimento
Per visualizzare e stampare la ricetta CLICCA QUI
La ricetta é un mix tra la ricetta di mia mamma, quella di mia zia e qualche piccola variante presa da appunti in giro sul web e ancora una volta mi son divertita 🙂
Come mi piacerebbe adesso prendermi quel caffè e assaggiare questi muffins con te!!!! Davvero invitanti direi poi dalle foto, stupende, come sempre, ho già l’acquolina!!!! Mi fido di Vittorio, se lui dice che sono i migliori, sono da fare!!! Sembrano anche semplici, ingredienti che ho sempre in casa, a parte i mirtilli….ovviamente, quelli sono introvabili…
"Mi piace""Mi piace"
Questa me la devo segnare da fare!!!!Un consiglio:non fare le traduzioni da google, potrebbe avvelenarti!!!!Dice così tante stupidate…google!
Girale a me le ricette di tua zia, e te le traduco, le faccio, le mangio e poi….forse, ti mando la traduzione!!!:D
Ovviamente sto’ scherzando!!!!!Complimenti x questa ricettina un po’ diversa!
Miriam
"Mi piace""Mi piace"
Troppo gentile, Miriam, grazie mille, ne ho tante sai?ti faccio un bel plico prossimamente al rientro delle vacanze, aspettero’ poi con impazienza i tuoi suggerimenti!
un’abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Che belli questi muffins, mi sa che ti rubo la ricetta, complimenti un abbraccio paola
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Paola, fai volentieri mi farà piacere di sapere cosa ne pensi assaggiandoli realmente 🙂
"Mi piace""Mi piace"
mmm che ricettina e che blog stupendo!mi unisco ai tuoi lettori.
passa a trovarmi:
dolcementeinventando.blogspot.it
"Mi piace""Mi piace"
Ale, grazie della visita…certo non manchero’ 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao bellaaaa!!! Come stai? spero bene ❤ questi muffins sono davvero da tenere a mente, ho giusto delle zucchine in frigo che giacciono inutilizzate. E l'aggiunta del cioccolato le maschera bene, per eventuali facce schifate da parte dei più piccoli :)) un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Marti…io bene grazie e tu? 😉 oggi me li hanno richiesti i bambini ma pure i gradi;..ahahah!
"Mi piace""Mi piace"
ora devo assolutamente provarli per prendere in giro V., e non rivelargli mai la verità.
Ti racconto questa: dopo la festa per il compleanno di Daniele gli chiedo cosa gli sia piaciuto di più delle cose che ho preparato: senza esitazioni risponde che è la quiche di cipolle, buonissima, speciale. Gli dico che c’erano dentro anche le mele (era la quiche mele e cipolle rosse di Tropea di Knam) e lui:eco, in effetti, si sentiva quel dolce che non c’entrava niente….
Cioè, ha i pregiudizi pure di fronte al fatto compiuto che la cosa gli è piaciuta tanto!
A dire la verità dovrei punirlo, mica premiarlo con questi muffin…. :))
"Mi piace""Mi piace"
Elvi ogni tanto ci vuole una punizione in bene ovvio!!!Baci
"Mi piace""Mi piace"
Perfetti!
Baci,
Rosa
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Allora se son così buoni devo farli per mio figlio(è la scusa che uso sempre, poi ne mangio almeno la metà io…),le foto sono stupende Patrizia, resto sempre incantata quando passo a trovarti..un abbraccio forte, passa un felice weekend…
"Mi piace""Mi piace"
un paio l’ho mangiati pure io, meno male che son piaciuti, li avrei finiti volentieri 😉
grazie mille Chiara sei molto cara !!!
"Mi piace""Mi piace"