Quando le mamme si mettono in testa qualcosa é difficile levarglielo.
Gli scaffali della cucina vengono messi tutti sottosopra, passano a revisione tutte le spezie , i sacchetti della pasta, interi e mezzi vuoti, le farine, la frutta secca……e le scadenze sono evidenziate con la lente d’ingrandimento. Se ce ne una sola che passa di un giorno anche la data attuale é messa sotto accusa e , finisce immediatamente nella pattumiera.
Anche nel frigo passa la lente d’ingrandimento per le conserve nei vasetti, le salsine, le marmellate, tutto é rivisionato….questo succede naturalmente mentre io lavoro.
Al mio ritorno trovo tutte le scatole “dubbiose” sul piano della cucina, mia mamma mi fa notare che forse dovrei liberarmene al più presto.
Ed ecco apparire anche i topinambur riposti nel frigo qualche giorno..settimana… fà… stavano per fare la stessa fine, per mia mamma erano delle strane patate, ( é vero che erano un po’ vecchiotti) andate a male , forse e cmq per lei non conformi alle solite , per questo erano da visionare.
Bé, quello che é da buttare si butta ovvio ma i topinambur no e siccome mia madre s’era messa in testa di fare gli gnocchi…azzardo la proposta 😉
ps: Il brodo vegetale l’ho preparato con il dado granulare vegetale ai funghi di mia mamma che con mia sorpresa ha pensato di fare prima di venire qui da noi. La ricetta lunga ma molto interessante perché utilizza gli scarti delle verdure l’ha annotata mentre veniva trasmessa in una trasmissione televisiva …da varie mie supposizioni, poiché lei non ricordava esattamente dove era stata proposta, ho dedotto che si trattava delle ricette di Ecocucina dove vi rimando nel caso siete tentate anche voi di preparare questo Eco-Dado ai funghi
……….Per visualizzare la ricetta e stamparla cliccare qui!!!!
Mannaggia, ora capisco perchp non ti vedevo più!La blogroll non si aggiornava!Rimediato 😉
Patrizia è delicato e bellissimo questo patto, complimenti!
Bisou
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille Saretta, sono felice di ritrovarti!
"Mi piace""Mi piace"
wow hai una mamma iperattiva…e molto molto ordinata…però almeno ti ha dato modo di salvare in un modo magnifico i topinambur dimenticati….un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
é vero Lo, dovrebbe venire più spesso qui, mi dà un’enorme aiuto!!! grazie mille Lo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ahahhaha io faccio come tua madre! Ho una vera fobia per le scadenze…
Ricetta strepitosa assolutamente da copiare. Un abbraccio, Chiara
"Mi piace""Mi piace"
mancava da 4 anni, puoi capire 😛 grazie a lei ho molto più spazio ora “in cucina”…si gli gnocchetti erano davvero molto buoni!!! grazie della visita
"Mi piace""Mi piace"
una delizia totale , le foto sono meravigliose e la preparazione non è da meno!Buona settimana cara Patrizia, è arrivata la primavera a Parigi? Qui ancora no, sigh….
"Mi piace""Mi piace"
Mia carissima piove da far venir voglia di stare a letto tutto il giorno, sembra che stia per iniziare l’inverno…grazie mille del tuo bel commento mi riscalda, buona settimana anche a te!
"Mi piace""Mi piace"