Niente carnevale chez moi, non l’ho mai sentito come una festa “importante”, né quando ero in Italia e ancor meno qui.
In questo paesello di cento anime, con le scuole chiuse per 15 giorni c’é un silenzio assoluto. Qui tutti sono in vacanza. Ci si rigenera.
Non ho mai dovuto comprare maschere ai miei figli ed anche se mai l’avessi fatto per far cosa? Qui non ci sono i carri che svolazzano festoni e buttano coriandoli per strada, nemmeno potrebbero passarci attraverso le stradine piccole di questo paese.
Ma non me ne lamento, anzi, siamo tutti influenzati, occhi lucidi e nasi colanti, gole arrossate e poca voglia di mangiare ma per fortuna che c’é il sole
Niente chiacchiere e schizzi d’olio in cucina, sono uscita presto stamttina, ho comprato i donuts e ho fatto una crema di cioccolato al tè verde e fiori, un inno alla primavera , manca poco al suo arrivo.
Buona, davvero molto buona la crema di cioccolata.
Crema al cioccolato in infusione di té ai fiori
Per sei tazze:
50 cl di latte ( io utilizzo quello di soia)
3 cucchiai rasi di Maizena
3 cucchiai rasi di zucchero di canna
un sacchetto di té verde aromatizzato ai fiori ( come preferite anche alla vaniglia)
130 g di cioccolato fondente al 70%
4 cucchiai di panna liquida
15 gr di burro ( facoltativo, se volete rendere la crema ancora più vellutata)
Sciogliete la Maizena in una quantità di latte prelevata dai 50 cl. Versate il resto in una pentolina e portate a bollore, metteteci dentro il sacchetto di té e lasciate in infusione per 10 mn. Rimettete il latte a bollire aggiungendo lo zucchero. Fate sciogliere il cioccolato o a bagnomaria oppure al micro onde con 4 cucchiai di panna. Mescolate bene per renderlo fluido. Aggiungetelo nel latte in ebollizione, mescolate, e infine aggiungete la maizena sciolta nel latte. Mescolate. Portate a bollore e aggiungete il burro, mescolate velocemente con una frusta per rendere omogenea e fluida la crema. Disponete nelle coppette e lasciate raffreddare.
Questa crema si serve fredda e entro le 5 del pomeriggio, in casi eccezzionali( tipo deficit da influenza) servitela tiepida tuffandoci dentro dei biscotti oppure dei pezzetti di frutta, come banane , pere e mele e anche arance.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pingback: Merende | Via delle rose
grazie mille del tuo commento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Patrizia, ti scopro per caso e devo dire che mi piaci parecchio! ;)Ti seguo volentieri e spero che tu possa riprenderti presto! (la cioccolata e tutte quelle ciambelle invitanti saranno state sicuramente d'aiuto!) Un saluto!
"Mi piace""Mi piace"
grazie Juls, buona guarigione anche a te!!!
"Mi piace""Mi piace"
un abbraccio di guarigione a tutti, anche io ho un gran bisogno di primavera, mi piace tanto al tua cioccolata!
"Mi piace""Mi piace"