Spesso la nostra cena é costituita da una quiche ,classica torta salata francese, che faccio ormai ad occhi chiusi.
Variando gli ingredienti posso anche proporla tre cene di seguito e non trovo obbiezioni di sorta.
La base é sempre costituita da pasta brisé che preparo in anticipo e congelo, sufficiente tirarla fuori mezz’ora prima e sbrizzarrirmi con gli ingredienti che finiranno dentro mescolati alla panna acida, uova e formaggio, basi insostituibili per rendere la farcitura con qualsiasi verdura che si voglia utilizzare ,morbida e saporita.
L’ultima che ho fatto l’ho farcita con le cipolle, ortaggio amatissimo da mio marito che me le reclama molto spesso e il formaggio feta che per il suo gusto forte e sapido contrasta perfettamente con le cipolle dolci e fondenti.
Ingredienti per una crostata per 6 persone:
Un rotolo di pasta brisé
75 g di burro
3 cipolle bionde
15 cl di panna fresca
3 uova
100 g di feta
sale e pepe qb
Stendete la pasta brisé su foglio di carta forno e poi sulla teglia. ( io ho utilizzato la forma rettangolare, le dosi vanno bene anche per una tortiera rotonda di 22 cm di diametro). Coprite il fondo della pasta con della carta forno e cospargete con dei fagioli o biglie di ceramica per la cottura in bianco.
Riscaldate il forno a 190°C. – Infornate per 15 min. Togliete i fagioli ed il foglio di carta forno e continuate la cottura ancora per 10 min. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo , fate sciogliere il burro in una padella. Sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine e versatele nella padella con il burro, fate cuocere a fiamma dolce mescolando regolarmente per 20 min circa finché assumeranno un bel colore dorato.
In un mixer versate la panna e la feta per ridurre a crema, va bene anche il minipimer ad immersione. Sbattete in una terrina le uova e mescolatevi la crema di formaggio, aggiustate di sale e pepe. Aggiungete le cipolle e versate la preparazione sul fondo della torta. Infornate a 190°C. per 15/20 min. Servire calda.
Pingback: Crostate, quiches e torte salate e cakes dolci e salati | Via delle rose
Pat, mamma mia quanto tempo!!! Ho sei tuoi post da leggere!Anche per noi le quiche sono un graditissimo piatto per pranzi o cene, accompagnati da un'insalatina e tanta buona frutta sono perfette. E questa la faccio sicuro :)Un abbraccio grande,wenny
"Mi piace""Mi piace"
perfetto Marti anche i pori con la feta stanno a meraviglia…grazie 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ma che buona!!! l'avevo vista già su flikr. Che dici io che non amo molto la cipolla potrei sostituirla con dei porri??? un abbraccio e buon we
"Mi piace""Mi piace"
grazie Vevi, anch'io feta dipendente, tonnellate me ne mangerei ( e certe volte lo faccio quasi) 😉
"Mi piace""Mi piace"
Claudia , la feta l'ho mixata nella panna cosi' da fare una cremina ed ho mescolato tutto con le cipolle che ho preferito per questa ricetta le Roscoff, dolcissime e fondenti…;-)
"Mi piace""Mi piace"
Magnificaaaa! 😀 Feta dipendente? le cipolle caramellate… mumple e straslurp! ;)Vevi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ciao Patrizia,ma la feta si scioglie o rimane a cubetti? Le cipolle mi piacciono molto, da quanto leggo meglio sceglierne una varietà dolce, giusto?un abbraccioClaudia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Fede;-)
"Mi piace""Mi piace"
Saretta ci avevo pensato ma (dovevo metterlo nel testo) ho usato le cipolle Roscoff, buonissime dolcissime e fondenti che assagginandole mi sembrava superfluo aggiungere altro zucchero ,avrei dovuto poi aggiungerci dell'aceto, insomma ho lasciato il loro gusto naturale che ha sposato bene la feta asciutta e dal gusto accentuato. Volendo usare un'altro tipo di cipolla puo' esere aggiunto lo zucchero…grazie per l'osservazione! sempre utilie^^
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
c'ho sempre del formaggio feta in frigo é uno di quelli che ci piace moltissimo un po' a tutti e mi pareva ovvio utilizzarlo l'abbinamento é vero é molto riuscito, grazie!
"Mi piace""Mi piace"
grazie per la visita ^^
"Mi piace""Mi piace"
prendero' in prestito anche la tua versione grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma niente zucchero/miele o altro nelle cipolle per la caramellatura?Idea bellissima patrizia e, la brisè la trovo assolutamente perfetta!Bacione
"Mi piace""Mi piace"
Che bontà!!lo proverò !Grazie per la ricetta!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello l'abbinamento cipolle e feta!!!
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima Patrizia!Che voglia che mi hai fatto venire…slurp!!
"Mi piace""Mi piace"
Adoro le quiche (ne ho pubblicata una giusto ieri 😉 ) e questa tua versione mi piace molto!
"Mi piace""Mi piace"
spettacolare questa crostata!baci!
"Mi piace""Mi piace"