Certe volte i miei figli amano ingurgitarsi di banane, ma tante banane!!! che appena ne vedono una rimasta da sola nel paniere subito mi avvertono: mamma comprane ancora, per favore non lasciarci senza!!! e…non sia mai!!!! Allora corrio al super per rifornirci anche perché le banane fanno bene ai loro sforzi scolastici , tiene a bada i loro nervi, le loro tensioni muscolari durante i corsi di ginnastica.
Ma, ci sono periodi in cui me le lasciano nel paniere, una dopo l’altra macchiarsi di marrone, maturarsi troppo ed io continua a guardarle invece di mangiarmele aspetto sempre che siano loro a farlo, intanto loro maturano sempre di più.
Ho già provato a fare un dolce con le banane qualche tempo fa, ma non é stato gradito dai miei figli e siccome il mio scopo é proprio quello di farli felici, fino ad oggi era lontano il mio pensiero di riproporglielo.
C’ho ripensato e sono andata sul web alla ricerca di una ricetta che potesse essere più ricca e golosa. Ecco dunque il primo tentativo di un cake nella ricetta originale e trasformato da me in un carré con cioccolato e banane ricoperto di una glassa al cioccolato e latte di cocco. Troverete il gusto delle banane leggero, gradevolissimo il profumo di cocco nel cioccolato ed infine morbido e giustamente umido l’interno dei dolcetti da mangiarsi un solo boccone.
per un carré di 20 x 20 oppure uno stampo da plumcake
(fonte d’ispirazione dal blog Chef Nini
2 piccole banane molto mature
60g de chocolato fondente al 70%
100g di zucchero di canna integrale
6cl di latte
250g de farina
2 uova medie
85g di burro
1/2 bustina di lievito chimico
1 cucchiaio di rum
per la glassa:
100 g di cioccolato fondente
10 cl di latte di cocco
Preparazione: Tagliate la banana a rondelle e mettetele in una ciotola versandovi sopra il rum.
Fate sciogliere il burro con il cioccolato a bagnomaria.
Sbattete le uova con lo zucchero fino a renderle spumose, aggiungete la farina ed il lievito setacciati insieme. Versate il latte e mescolate per rendere l’impasto omogeneo, terminate con il cioccolato fuso versandolo a filo e mescolando bene. Infine aggiungete le banane insieme al rum mescolandole con un cucchiaio di legno evitando di schiacciarle troppo.
Versate l’impasto in una teglia quadrata o anche uno stampo da plumcake ricoperti da carta forno ed infornate a 180°C. per 35 min. Lasciate raffreddare.
Per la gralssa fate sciogliere il cioccolato a bagno maria aggiungendo il latte di cocco. Versate sul dolce e fate raffreddare a temperatura ambiente e servite a quadrotti.
Pingback: Desserts – Dolci – Gelati | Via delle rose
Ottima ricetta ,anche a casa mia i miei mangiano tante banane (sembrano scimie)questo sarebbe un buon modo per farli mangiare di meno.Grazie e complementi per il articolo.Daniela
"Mi piace""Mi piace"
una grande idea questo carré! qui in casa le mangio da solo quandi non si anneriscono mai, proverò a dimenticarne qualcuna per qualche giorno eh eh 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mille Edda 🙂
"Mi piace""Mi piace"
puoi fare una glassa classica con la panna sarà buona ugualmente 😉 grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te, anch'io prima di tentare questo dolcetto ma ne ho già fatto un'altro quindi ti assicuro che le banane sono deliziose cosi' nascoste!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Chiara!
"Mi piace""Mi piace"
l'amore per le cose che ci regala la natura e la voglia di insegnarlo a tutti i costi ai miei figli ecco Lo, proprio come te. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille^^
"Mi piace""Mi piace"
é importante per me far apprezzare tutto dai miei figli anche quello che rifutano ritengono "non buono"basta trovare il modo giusto…grazie Pat^^
"Mi piace""Mi piace"
volentieri….dove abiti? grazie ehhh^^
"Mi piace""Mi piace"
WAUUU! peffavore non è che me ne spediresti un pacchettino? O_o'''Le banane si prestano perfettamente*
"Mi piace""Mi piace"
Un'idea golosissima…viene voglia di allungare la mano 😉 Baci
"Mi piace""Mi piace"
Ma quanto è invitante? eppure non amo il cocco ma desidererei tanto addentarne un po'…
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille Pat!stranamente per un'onnivora come me, non amo molto le banane ma con il cioccolato e trasformate in quadrotti così potrei scoprire una nuova passione ;)bisesClaudia
"Mi piace""Mi piace"
l'aspetto è ottimo, le banane sono gradite quindi farò questi quadrotti! un abbraccio….
"Mi piace""Mi piace"
hai un rapporto molto vivo con le banane…e capace di creare qualcosa di super delizioso….fantastico! un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Io ne prenderei direttamente un pezzettino, quelle foto sono invitantissime!
"Mi piace""Mi piace"
Un ottimo dolcetto da provare! Come dici tu, capita spessissimo che le banane rimangano abbandonate alla loro maturazione per giorni senza essere guardate e quindi è davvero un'ottima soluzione per non mandarle a male!! Quella glassa cioccolatosa è invitantissima!! Un bacione!
"Mi piace""Mi piace"