Il tempo scorre sempre troppo veloce, vorrei poterne approfittare di più di certi momenti di libertà , di silenzio in casa, sprofondata comoda nella mia poltrona preferita immersa nella lettura che mi fà viaggiare e non pensare.
C’é, evidentemente, la mancaza di sole.
D’impulso mi sveglio dalla pigrizia di un pomeriggio grigio. Voglio realizzare un dolce che sappia di agrumi, che mi ricorda qualcosa, che mi protegge , mi invade la casa di profumi.
200 g di farina 00
125 g di burro morbido
125 g di zucchero
2 cucchiai abbondanti di latte condensato (indispensabile per la riuscita del dolce)
1 bustina di lievito
3 uova fresche
2 arancia bio
1 pompelmo bio
1 limone bio
estratto di vaniglia un cucchiaino
per la glassa
200 g di zucchero a velo
1 cucchiaiono di zenzero in polvere
3/4 cucchiai di acqua + succo di mezzo limone
Procedimento:
Tagliate la buccia dell’arancia e del limone con il rigalimoni ottenedo cosi’ le scorzette da candire.
Ricavate dagli agrumi la loro polpa tagliando a pezzetti gli spicchi senza la pellicina, ed il loro succo per un totale di circa 500 gr. Mettete da parte.
In un recipiente montate il burro a crema con lo zucchero. Aggiungete uno per volta le uova ed infine il latte condensato e la vaniglia. Lavorate finché l’impasto diventi spumoso e chiaro. Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito. Incorporate a questo punto gli agrumi utilizzando una spatola o un cucchiaio di legno evitando di smontare l’impasto spumoso.
Versate in uno stampo da plum cake imburrato ed infarinato e infornate a 170°C. per 40/45 min. Fate sempre la prova stecchino. Fate raffreddare.
Preparate le scorzette candite: In un pentilino versate dell’acqua fredda e portate a bollore, versate le scorzette e fate bollire per un minuto, scolate. Ripetete questa operazione per altre due volte. Utilizzando sempre dell’acqua fresca. La quarta volta, mettete nel pentolino 1 dl di acqua e 50 g di zucchero e le scorzette. Portate a bollore dolcemente. Fate ridurre finché diventano quasi trasparenti. Spegnete e sgocciolatele pogiandole su carta forno.
Per la glassa: Nel pentolino con il resto dello sciroppo delle scorzette aggiungete lo zucchero a velo e lo zenzero, mescolate ed aggiungete progressivamente l’acqua ed il succo del limone. Mescolate finche la glassa si formi restando abbastanza densa.
Versate questa glassa sul cake e distribuitevi sopra le scorzette candite.
baci mia cara!
"Mi piace""Mi piace"
grazie mille gemelline ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Chiara, si un po' mi ha aiutata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Se avessi gli ingredienti in casa lo farei subito oggi..ma purtroppo mancano burro e latte condensato e qui è tutto chiuso…;(
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, un dolce che sa tanto di nostalgia e voglia di coccolarsi, alla ricerca di un sole che tarda ancora ad arrivare! Con tutti questi agrumi il tuo cake ci incuriosisce davvero, oltre che essere estremamente invitante! Una coccola anche prima di andare a dormire ci sta?!bacioni
"Mi piace""Mi piace"
spero che la tua tristezza sia stata mitigata un pò dalla dolcezza di questo cake,è splendido…Ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
grazie per aver lasciato il tuo messaggio e per i complimenti, mi fa enormemente piacere ed in più conoscerti. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che belle queste foto, mi hanno colpito molto, per i colori, per l'atmosfera…e il Cake è davvero bello, posso solo immaginare quanto sia buono anche.Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
thank you very much 🙂
"Mi piace""Mi piace"
This cake looks delicious!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Wenny, sei molto cara, il tuo messaggio mi commuove, e mi conforta molto, grazie della tua amicizia, l'ultimo pezzetto di dolce lo gustero' pensando una chiacchiera italiana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
grazie infinite, si il dolce é molto buono!
"Mi piace""Mi piace"
Che brutto strascico di tristezza. E leggendoti non posso impedirle di invadere anche me: la tua scrittura è così sentita che è impossibile rimanerle indifferenti. Mi dispiace, mi dispiace moltissimo trovarti in questo grigiore "appiccicoso", troppe volte troppo difficile da scacciare: potessi arriverei per il tè, chiedendoti una fetta di torta e portandoti un pò di conversazione italiana :)Un grande bacio,wenny
"Mi piace""Mi piace"
Un dolce che scaccia la malinconia mi sembra, e questo lo rende ancora più buono 🙂
"Mi piace""Mi piace"
grazie figurati con piacere…é davvero molto buono 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dimenticavo.. l'ho messo anche su fb se non ti dispiace, ma è troppo buono!Tina.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la ricetta! Da una calabrese.Tina.
"Mi piace""Mi piace"