Le mie torte di compleanno sono semplici ed anche veloci da realizzare, un po’ più sostanziose forse ma semplici, con tre maschi a casa che cercano la sostanza non poteva essere altrimenti.
Per i 10 anni di mio figlio, primo compleanno di una lunga serie da qui a dopo le feste, ho fatto la prima che m’é capitata di trovare nei miei appunti. Nulla di sontuoso, pomposo con decorazioni (plastiche) da gran pasticcere, ( lo ammetto non ne sono capace) non volevo sbagliare e sono adata sul sicuro.
Una torta semplice ma d’effetto grazie allo stampo in silicone a forma di tulipano.
Dopo breve ma intensa consultazione con il festeggiato ha ho deciso che doveva essere al cacao morbida morbida con una gran colata di caramello al burro salato, una torta maschio, ricca, goduriosa, appiccicosa, da leccare con le dita la fine del caramello nel fondo del piatto e fino all’ultima briciola….altre tre di queste o simili mi tocca fare in questa settimana.
Oggi é anche il compleanno di mio marito e devo correre ai fornelli.
La ricetta:
Ingredienti per due stampi come foto oppure per una tortiera di 23 cm di diametro.
Torta di compleanno al cacao con caramello al burro salato
300 g di farina
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di sale
2 uova
2 cucchiai di cacao in polvere
200 g di zucchero
175 ml di olio d’oliva
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
200 ml di latticello*
1 cucchiaio di aceto balsamico
confettini per decorare
Per la glassa al caramello
100 g di zucchero
15 ml di acqua
50 g di burro salato
100 ml di panna
1 cucchiaio di mascarpone
*nota: se non avete il latticello, sostituirlo con parte di yogurt naturale e latte intero, mescolati insieme e lasciati a temperatura ambiente per almeno una notte.
Pingback: Dolci tradizioni – Torte – Gelati | Via delle roSe
sono le torte che amo di più, auguri ai festeggiati! un abbraccio…
"Mi piace""Mi piace"
anche io amo le torte semplici col 'sapore di casa' :)e auguroni ai due maschi di casa!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! anche noi siamo per le torte semplici, ma più che altro perchè non siamo così abili con i dolci ;)golosissima la tua ciambella!un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima nella sua semplicità e quel caramello salato è il tocco in più al quale non saprei rinunciare! E anche io non sono mai per le torte troppo laboriose…Un bacio e auguri agli uomini di casa tua!
"Mi piace""Mi piace"
Tu dici semplice, io dico che è divina questa torta. Tanti aguri ai festeggiati.buona serata Daniela.
"Mi piace""Mi piace"
Non sai quanto darei per un cucchiaio di caramello salato… bellissima torta di compleanno 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Oxana, mille grazie hai ragione, ho fatto il post veloce indovina perché? 😉 l'aceto balsamico serve…era nella ricetta anzi era aceto normale io ho messo il balsamico, chiedero' all'autrice ^^Nani e Lolly, Saretta, Kiara e Benedetta, ragazze mille grazie^^
"Mi piace""Mi piace"
Ma sai che io adoro le torte semplici? La tua è bellissima! Io sono come te! Nani
"Mi piace""Mi piace"
Sarà semplice ma per me è un incanto!
"Mi piace""Mi piace"
Ti dirò Patrizia..io amo di più le torte casalinghe e questa è una libidine!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ohhh che bella ricetta! Ma per cosa serve l'aceto balsamico, Patrizia? Mi sa che hai dimenticato di uovo nei ingredienti, no?Bacione:)
"Mi piace""Mi piace"
Oh mamma che splendida torta! E per fortuna è semplice… ehehehehe Le tue foto sono sempre meravigliose! Complimenti cara! Bacione
"Mi piace""Mi piace"
Nanoccucina, certo era quello che volevo inserire e poi ho dimenticato, grazie per avermelo ricordato ^^Simo, vero, difficile é stato mettere le candeline ^^ grazieMilena,grazie anche da parte loro, la torta del marito é identica ma con una colata di cioccolato nero, sempre torta maschio ^^
"Mi piace""Mi piace"
Auguri a Vittorio e ad Aldo (aspettiamo la torta dedicata a lui!): secondo me non potevate scegliere torta più golosa e bella ….Quella colata di caramello mi ha stregato, lo ammetto 😀
"Mi piace""Mi piace"
ma che piccolo capolavoro, una meraviglia, quasi un peccato mangiarla!
"Mi piace""Mi piace"
ma che meraviglia! mi piacciono questi dolci apparentemente rustici.una curiosità sul latticello: secondo te lo posso sostituire con latte e yogurt?
"Mi piace""Mi piace"