Non sempre quando faccio qualcosa vado fino in fondo, mi capita di iniziare qualcosa e poi via via nel tempo perdere l’interesse, lo stimolo, la voglia di continuare e lascio magari a metà, una maglia ai ferri, un libro che non mi piace, un lavoretto artistico,(un periodo ho fatto anche dei piccoli quadri)), un corso di ginnastica o anche un viaggio.
A volte anche qui, mentre sono intenta ad annotare ricette, scrivere di me storie, più o meno importanti, difronte ad una lunga pagina bianca, ad una frase, ad una virgola, mi fermo, chiudo e poi chissà se finiro’.
Ho tanti piccoli articoli in archivio, non necessariamene che presuppongono una ricetta, ho tante foto di pietanze e pasticci senza aver mai scritto o annotato la ricetta, ho anche tante ricette senza foto.
In altre parole sono incostante su certe cose, su altre no.
Incostante lo sono anche qui.
Ho pensato tante volte di smettere, ho immaginato di archiviarmi tutto ed eliminare queste pagine, ho anche pensato di aprire un’altro blog, di cambiare piattaforma….
Ho cambiato look, ho cambiato colori , ho dato una dimensione più gradevole a questo spazio ,ho migliorato le mie ricette, ho enormemente migliorato i miei scatti, timidi e impacciatissimi all’inizio, ho cambiato tre macchine fotografiche, ho fatto impazzire mio marito per crearmi tavole di lavoro procurati da vecchi pezzi di legno, ( sottratti nei cantieri edili), ho impiegato tempo sopratutto di notte e certe volte svegliandomi all’improvviso per scrivere idee e appunti su ricette sognate, ho riempito tutti gli spazi utili in cucina di caccavelle.
In quattro anni di blog ho fatto tantissime cose ,tante ricette e raccontato storie, e per due anni anche in lingua francese, ho ricevuto affetto e parole che in certi casi mi hanno anche tanto emozionato, trasmesso concretezza, realizzati incontri veri, conosciuto belle persone , alcune delle quali molto vere, altre un po’ meno. Proprio come nella vita reale. Quando guardo indietro mi sorprendo di come ancora oggi resto affettuosamente attaccata qui.
Grazie mille per essere davvero tanti a seguirmi ancora oggi!!!!
Per questa occasione non potevo che fare il mio dolce preferito con la frutta di stagione e con le spezie a me più care.
( idea tirata fuori dal libro “gingembre, sugar & spice di Alice Hart, Ed Marabout liberamente da me modificata)
Crostata con frolla alle nocciole e amaretti, ricoperta di mele e aromatizzata allo zenzero e cannella –❤ ❤ ❤
Ingredienti:
per la frolla
80 g di farina
2 cucchiaini di zenzero in polvere
20 g di nocciole grigliate in polvere
un pizzico di sale
55 g di burro
55 g biscotti secchi
50 g di zucchero di canna integrale
per il ripieno:
4 grosse mele ranette
succo di limone
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
4 cucchiai di olio d’oliva
50 g di zucchero muscovano
In una ciotola mescolate insieme la farina, le farina di nocciole, lo zenzero ed il sale. incorporare il burro mescolando con le mani fino ad ottenere un’impasto sabbioso, aggiungete infine i biscotti secchi finemente sbriciolati e lo zucchero. Mescolate bene e pressate questo impasto in una tortiera ricoperta eventualmente di carta forno (io ho usato una tortiera antiaderente, a fondo amovibile ,imburrata ed infarinata) Mettete il tutto in frigo per circa 20 minuti.
Sbucciate e tagliate le mele in quattro e successivamente in fette sottili; Mescolatele delicatamente nel succo del limone spremuto in un piatto fondo.
Riprendete la tortiera con l’impasto e disponetevi le mele in forma circolare intercalando fettine su fettine.
In una ciotolina mescolate l’olio d’oliva con la cannella e lo zenzero e lo zucchero, con un pennello cospargete il tutto sulle fettine di mele;
Infornate la crostate in forno caldo a 190°c. per 35/40 minuti; Lasciate raffreddare prima di servire.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...