Tra due giorni i miei figli avranno 10 giorni di vacanze. Dieci giorni per poter dormire di più, oziare in casa e trovare i loro spazi preferiti, i loro giochi preferiti, occuparsi della loro cameretta riordinandola spero, riprendere un po’ di forze.
Nel frattempo cambierà l’ora, cadranno tutte le foglie e noi le andremo a raccoglierle, troveremo tempo per passeggiare nel parco, giocare a carte, fare qualche dolce insieme e poi andare nel bosco e raccogliere le castagne e nel campo delle zucche ed infine troveremo il tempo di raccogliere anche le mele e le pere.
Tutto questo se riusciro’ a trovare il tempo da dedicare a loro
La ricetta:
Zuppa di pere e formaggio con prosciutto croccante
4 pere non troppo mature
1 piccola cipolla
1 spicchio d’aglio
75 cl di brodo vegetale ( carota,patata,cipolla,sedano)
2 cucchiaia di olio extravergine d’oliva
90 g di gorgonzola stagionato
4 fette di prosciutto di Parma
pepe nero
Ciao, complimenti. Le tue ricette e le tue foto sono degne di nota!!! Una più incredibile dell'altra. Dovresti partecipare al concorso Santa Cristina, secondo me lo vinceresti. Io invece faccio delle foto terribili…sigh!
"Mi piace""Mi piace"
spesso faccio la torta salata pere e gorgonzola, non mi è mai venuto in mente di farne una zuppa!Assolutamente geniale!!!!Ottima idea!
"Mi piace""Mi piace"
pere e formaggio…sapori che amo alla follia insieme!
"Mi piace""Mi piace"
con l'arrivo del freddo la zuppa serale per me è d'obbligo. Adoro il gorgonzola e abbinato alle pere deve essere molto gradevole, grazie per questa proposta, un abbraccio e buona settimana …
"Mi piace""Mi piace"
che belle le foto!buona la zuppa con le perebuona domenica
"Mi piace""Mi piace"
Titti ;-)Günther, i nonni sono lontani purtroppo certo sono un grande aiuto, infatti a me tocca lavorare ed é molto difficile esaudire le loro esigenze, a volte penso che sia meglio mandarli al centro ma allora non si riposano come dovrebbero perché devono perforza alzarsi presto con me e rientrare tardi, dunque é molto difficile tutto !!! Manu…grazie ^^
"Mi piace""Mi piace"
Uno di quei piatti nati per scaldare ed addolcire!baci baci
"Mi piace""Mi piace"
devo dire che ho appena fatto una torta pere e gorgonzola ma il trasformarlo in una zuppa non ci avevo pensato, è una bella ideail tempo per i figli è un vero problema qualche volta perchè magari loro hanno vacanza ma noi dobbiamo lavorare io in casa ho i nonni sono fortunato
"Mi piace""Mi piace"
Anch'io vorrei 10 giorni di vacanza .. da festeggiare con questa zuppetta!!! Buona! baci
"Mi piace""Mi piace"
Marina, no perché il gorgonzola attenua e poi il prosciutto croccante che é già salato dà ancora più equilibrio al tutto!!!Elga,eh,eh, si lo ricordo bene che ami il gorgonzola!!!Vera, lo spero tanto anch'io , perché purtroppo lavoro e quando rientro non solo sono troppo stanca ma fuori é già notte, comunque cerchero' di organizzarmi al meglio!!!Acqualina, si in italia non esistono vacanze cosi' lunghe, qui ogni due mesi ci sono 10 giorni di vacanze…:-)Cey, grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
Ma questa? mi piacerebbe molto provarla… non risulta troppo dolce? forse no, credo proprio che sperimenterò, grazie per la ricetta!
"Mi piace""Mi piace"
Meraviglia Patty!!! Insolita e sicuramente squisita, io sono una fan del detto "Non dire al contadino quanto è buono il formaggio con le pere!"
"Mi piace""Mi piace"
Che belli i tuoi programmi, amo tantissimo stare a contatto con la natura!!Questa zuppa sembra deliziosa, e per me che amo l'abbinamento formaggi-pere è un piatto da non lasciarsi sfuggire!!Vera
"Mi piace""Mi piace"
che bello 10 giorni in autunno, per noi è strano ma quante cose si possono fare, spero che tu riesca a trovare il tempo. La zuppa è davvero particolare, la farò per me perché mio marito non ama il gorgonzola ma io sì! ;-Pbaci
"Mi piace""Mi piace"
La zuppa è deliziosa a che bella la foto con quella zuccona *___*
"Mi piace""Mi piace"