Monthly Archives: ottobre 2011
E’ tempo di zucca :-) Ciambelline di zucca glassate allo zenzero
Ci sono diverse qualità di zucca in commercio ma quella che prediliggo é la qui chiamata potimarron, dal gusto dolce, senza filamenti come la zucca di Cenerentola per intenderci é molto più morbida che quando viene cotta al forno la ritrovate già bella e pronta per un puré senza necessariamente passarla al setaccio. Inoltre il suo gusto di nocciole e castagne insieme é adattissima alle preparazioni dolci. Perfetta se cotta in forno per i lievitati contiene poca acqua, la sua consistenza é ineffetti simile alle patate. Ecco perché ho provato a fare queste ciambelline , perfette, golose per una sana merenda ed i miei figli manco se ne sono accorti che c’era dentro la zucca.
Ciambelline di zucca glassate allo zenzero
Ingredienti per circa 12 pezzi
200 g di polpa di zucca
100 cl di latte di soia
300 (circa) g di farina manitoba
1 bustina di lievito secco
2 cucchiai di miele millefiori
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di sale
30 g di burro fuso
Per la glassa:
zucchero a velo
latte
zenzero in polvere
*La quantità di farina in questo caso é variabile, in base alla consistenza e alla qualità della zucca che andrete ad utilizzare.
Muffins alle pere e formaggio philadelphia
Approfittare sempre di più della luce prima ch’essa lasci il posto al buio é il nostro primo (quasi), comandamento.
Questi muffins sono deliziosi, riusciti alla perfezione e percio’ finiti velocemente in compagnia e fuori casa.
La ricetta:
Ingredienti per 12 dolcetti
100 g di formaggio philadelphia (finalmente anche in Francia)
(potrete usare al posto anche della ricotta o del mascarpone)
100 g di zucchero semolato*
un pera matura al punto giusto
25 g di zucchero
200 g di farina 00
un pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito per dolci
2 grosse uova
75 ml di olio extravergine d’oliva ( se preferite usate dell’olio neutro)
un cucchiaino di estratto di vaniglia