Finalmente oggi riaprono le scuole. Finalmente per me e mio marito un respiro di sollievo. Sapere i figli a casa da soli che oziano e si annoiano a me prende l’ansia. Anche per loro é un piacere riprendere la scuola, sono carichi di energia e di buoni propositi ed hanno tanta voglia di ritrovarsi con i compagni, raccontarsi e riprendere i vecchi ritmi. Infondo le vacanze troppo lunghe poi stancano.
Anch’io riprendo i ritmi lasciati qualche mese fà e con l’arrivo di settembre l’aria si é rinfrescata e non mi dispiace affatto ritrovarmi a casa tra le mie cose, le mie abitudini, i miei piccoli piaceri.
Ho ritrovato anche la voglia di mettermi ai fornelli, di fotografare e di correre al mercato in cerca delle primizie. Nonostante io adori l’estate per i suoi colori e per i suoi frutti succosi di sole, l’avvicinarsi dell’autunno coi i suoi frutti di colore rosso e viola ed i profumi del bosco mi piaciono moltissimo.
L’attrazione per i frutti di bosco é molto forte e sono adorati dai mie figli. Lasciare l’estate non vuol dire smettere di mangiare un buon sorbetto, delizioso e colorato con queste piccole bacche che solitamente accompagno con delle meringhe croccanti e da questa associazione m’é venuta l’idea di ricoprirli con una candida meringa che fa luccicare gli occhi solo a guardarla per la sua bellezza ed una voglia irrefrenabile di mangiarne tanta a grosse cucchiaiate.
Due ricette golose con le quali voglio dare il benvenuto al mese di settembre.
Sorbetto ai frutti di bosco al miele di castagne
350 g di frutti di bosco (lamponi,ribes,mirtilli,more)
130 g di zucchero
2 cucchiai di miele di castagne
il succo di un limone
20 cl di acqua
Lavate rapidamente i frutti sotto l’acqua fredda. Mescolateli con lo zucchero, il miele ed il succo del limone. Metteteli in una pentola e fateli bollire 1 minuto. Mixateli e filtrateli con un colino. Fateli raffreddare. Aggiungete l’acqua e metteteli nella sorbettiera. Utilizzate il programma secondo le indicazioni.
Conservate in freezer.
Visualizza versione stampabile
Frutti di bosco con meringa
Per 8 persone:
600 g di frutti di bosco (more,lamponi,mirtilli,ribes)
75 g di zucchero
150 ml di albumi ( 4 uova)
220 g di zucchero
2 cucchiai rasi di maizena
2 cucchiai di aceto di vino bianco
Preriscaldate il forno a 150°C. – Lavate i frutti di bosco velocemente. Distribuiteli in una pirofila cospargendoli di zucchero.
Montate a neve ferma gli albumi e progressivamente aggiungete lo zucchero sempre montando con le fruste elettriche o con la planetaria finché diventa fermo e lucido. Aggiungete la maizena ed infine l’aceto. Distribuite la meringa sui frutti e passate in forno per circa 45 mn. Servite il dolce acucchiaite dopo averlo fatto raffreddare.
Visualizza versione stampabile
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
che bello questo giretto che sto facendo da te, tra le tue ricette e le tue parole, mi piacciono e finora non ti avevo mai trovata, ora però non ti perdo!a presto
"Mi piace""Mi piace"
Patrizia, ho fatto la crostata come mi hai detto tu.La pasta, dopo 1h tolta dal frigo, è risultata sbriciolosa, ho fatto fatica a tirarla col mattarello.Ma tolta dal forno era giusta, non stucchevole ….e buona.Ho messo i mirtilli seguendo il tuo procedimento come nella tua crostata alle more.Che dire?GRAZIE x il tuo consiglio.GRAZIE di cuore.Bobina
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo blog e bellissime foto!!Complimenti!A prestoVera
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a tutte di essere passate , un abbraccio!Bobina, i frutti di bosco si sposano a meraviglia con il sapore del grano saraceno e ti diro' che avevo una mezza idea di fare una crostata, con questa farina che adoro. Penso che farei metà dose di grano saraceno e metà di farina bianca, anzi credo che l'idea mi piace molto e quanto prima farà anche questa frolla rustica e adattissima ai sapori autunnali. Grazie a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una meraviglia questo sorbetto con questi colori perfetti! CIAO SILVIA
"Mi piace""Mi piace"
I frutti di bosco danno sempre il benvenuto all'autunno.Mes compliments!!!!!Dovrei farti una domanda, tu che sei così brava nei dolci:secondo te si puo' fare la crostata con farina di grano saraceno o integrale, insieme alla farina bianca?Se sì, mi puoi dire la grammatura esatta?Intanto grazie 1000 x la risposta.Bobina
"Mi piace""Mi piace"
che delizia ….i frutti di bosco sanno di fresco e non ricordano il tono umido dell'inverno…e poi preparati così ti fanno star bene! buon settembreun bacio
"Mi piace""Mi piace"
Patrizia, è da un po' che non ti faccio visita …scusa scusa scusa ma è sempre un piacere immenso venire da te! anch'io non vedo l'ora che ricominci la scuola, alla fine i ritmi danno una certa regolarità ai figli e credo che questo sia un bene. Un piattino semplice ed elegante, nel tuo stile. Un abbraccio e a presto, Valentina
"Mi piace""Mi piace"
eccomi tornato!avevo quasi dimenticato le tue golosità, ma è bastato questo post per portarle tutte alla mente…che fame! 😛
"Mi piace""Mi piace"
belle queste ricette…l'estate si allontana in dolcezzabaci. Marina
"Mi piace""Mi piace"
Che benvenuto dolce al mese di settembre 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Facciamo così tu vieni da me per la rustica ai fichi in campagna e io volo da te per queste due delizie!
"Mi piace""Mi piace"
che siete gentili!!!! grazie mille a tutte:-)
"Mi piace""Mi piace"
meraviglia! inutile dire che adoro i frutti di bosco ma nelle tue mani diventano capolavori!!! ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Che tripudio di colori Patrizia!Così l'estate si prolunga :)Bacione
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,certi blog sono dei piccoli gioiellini e il tuo è uno di questi….
"Mi piace""Mi piace"
ma hai cambiato vestito al blog o sono io troppo assente e magari l'hai fatto una vita fa??? Im ogni caso è poetico, come queste ricette. Un abbraccio e buon inizio scuola i ragazzi! Elvira/Cibou
"Mi piace""Mi piace"
i miei andaranno il 19! anche a me piace l'estate pero' anche l'autunno,con i suo colori e sapori ha il suo fascino,,, belle ricette!anna maria
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, qui invece i bambini hanno ancora una settimana di vacanza, ma già vediamo molte mamme che assaporano la ritrovata libertà!Buonissime e coloratissime entrambe queste ricette con i frutti rossi! Sono talmente semplici che ne esaltano al massimo il sapore!bacioni
"Mi piace""Mi piace"