Avevo pensato ad un picnic lo scorso fine settimana. C’era un sole da estate, finalmente maniche corte e pelle da colorare. Clima quasi esagerato per la stagione ancora primaverile.
Approfittiamone, pensavo, mentre mi organizzavo cercando di scovare nel granaio il cesto con i piatti ed i bicchieri di plastica. Come sempre, quando ti servono non li trovi.
Colpevole il mio disordine sparso in casa figuriamoci nel granaio!!!!
Alessandro s’é fatto 14 ore di sonno di filato. Ho avuto tutto il tempo di preparare.
Ma alla fine mi pesava svegliarlo. Mi pesava trascinarlo a fare ancora anche pochi chilometri in auto. Credo che ne avesse nausea.
Infondo si sta bene anche a casa. C’é il giardino, appena addobbato da piccoli fiori e da erbetta fresca. Il sole brucia anche qui.
Percui restiamo a casa a goderci un tranquillo fine settimana con un strudel una magnifica torta di fragole ed altre fresche sfizioserie.
Torta alle fragole ❤
180 g di farina
20 g di farina di mandorle
100 g di burro morbido
150 g di zucchero ( che potrete aumentare fino a 200 gr se preferite le torte più dolci)
1 cucchiaiono da tè di baking powder (lievito dolci)
un pizzico di sale
1 grosso uovo
1/2 tazza di latte ( il mio di soia)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
150/180 gr di fragole fresche tagliate in due
Preriscaldate il forno a 170°C – Preparate una tortiera o con carta forno o (meglio) imburrata ed infarinata.
In una ciotola mescolate le due farine, il lievito ed il sale.
Mettere il burro nella planetaria con lo zucchero e cominciare a sbattere a velocità media finché l’apparecchio diventa cremoso ( ovviamente potrete usare le fruste elettriche a mano) per circa 3 min. Ridurre la velocità e aggiungere l’uovo intero il latte e la vaniglia.
Infine, incorporare poco per volta gli ingredienti in polvere.( farina,sale e lievito)
Versate la preparazione nella tortiera e disponetevi le fragole lavate asciugate e tagliate in due.
Se ne avete a disposizione spolverate la superficie con granella di zucchero ( facoltativa)
Passare in forno per 10 min. Ridurre la temperatura a 160°C. Continuare a cuocere per circa 1 ora finché il dolce diventi dorato. Lasciare raffreddare e servire.
Si conserva per due giorni a temperatura ambiente.
Altre Ricette con fragole
Sturdel di porri,scamorza e uvetta ❤
Per la pasta:200 g di farina
100 g di acqua tiepida
3 cucchiai d’olio
1 cucchiaino raso di sale
Per il ripieno
2 porri di media grandezza
200 g di scamorza
1 cucchiaio di uvetta sultanina
4 cucchiai di olio evo
sale e pepe
miele e limone ( da spennellare sulla pasta da strudel)
Preparate la pasta. Mescolate gli ingredienti insieme e lavorate l’impasto sulla spianatoia per 10 min. L’impasto diveterà liscio e elastico. ( 10 min sono abbastanza lunghi ma necessari per rendere questa pasta proprio come vuole un ottimo strudel , io metto la suoneria del forno ed ascolto musica in sottofondo. adoro preparare questo impasto con le mani ma se preferite usate pure la planetaria farà l’affare ( credo) senza troppi sforzi)
Formate una palla, spennellatela d’olio e copritela sotto una ciotola (lontano da correnti d’aria) a riposare per un’ora.
Tagliate i porri a rondelle circa 1!2 cm, dopo averli ben lavati. Metteteli in una padella antiaderente con l’olio e fateli appassire a fuoco medio, mescolando spesso in modo da rendere la cottura uniforme. Aggiungere l’uvetta con 1/2 bicchierino di acqua tiepida ( circa 5cl). Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere a fuoco medio (sempre mescolando) finché l’acqua evapori ed i porri cominciano a dorarsi leggermente. Circa due minuti. Lasciate raffreddare.
In una ciotola emulsionate il succo di un limone, due cucchiai di miele e un cucchiaio di olio.
Tirate la pasta con un matterello (sul piano leggermente infarinato) abbastanza sottile,formando un rettangolo. Tagliate la scamorza a fettine sottili e mettetela al centro sull’impasto,spennellate con l’emulsione. Distribuite i porri rosolati con l’uvetta e chiudete la pasta a portafoglio. Prima da un lato e poi l’altro lato avvolgendo la parte della pasta in eccesso facendola girare dal basso dello strudel. (difficile da spiegare ma guardando la foto capirete meglio :P)
Spennellate la superficie dello strudel con l’emulsione. Infornate a 180° per 35 min circa. Pochi minuti prima di toglierlo dal forno ho ancora spennellato la superficie con l’emulsione limone,miele,olio ed alla fine della cottura tolto dal forno ancora caldissimo. In modo tale che tutto il profumo ed il gusto dell’emulsione possa essere ben assorbito dall’impasto.
Da servire tiepido o anche freddo.
Altri Strudel e crostate adatte per il picnic
Strudel di scarola e finferli alla cannella e Caciocavallo Silano
Crostata di fagiolini in verde
Crostata dolcemente salata
Corolle dell’Orto
Tartellette di GranaPadano,mozzarella,basilico e fragole
Altre sfizioserie le troverete nell’archivio delle mie ricette qui.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...