Passaggiare finalmente nelle vie del paese é quello che ci mancava da tempo…..
Oggi il sole ci ha regalato una splendida giornata, fredda ma pura. L’aria, in questo piccolissimo villaggio é cristallina, é quello che mi sembra almeno di percepire camminando,mentre un venticello gelido pizzica la mia faccia nel primo pomeriggio domenicale. Nel piccolo spazio verde al centro del villaggio non c’é nessuno, non passano macchine, non si sentono rumori, solo il canto di piccoli passerotti che cominciano a svolazzare . I nostri passi svelti, per acchiappare là, dove c’é il sole che riscalda. Ancora più svelti per raggiungere finalmente casa perché ormai il sole scende sempre di più ed il profumo dei caminetti accesi ci danno voglia di calore. Ma é stato proprio bello passeggiare.
Una zuppa riconfortante particolare, ricca di sali minerali e di potassio contenuti in grande quantità nei finocchi che sono i nostri alleati per la linea, contenogono molte fibre e soli 31 calorie per cento grammi. Ottimi anche come rimedio per gli sforzi muscolari ed i crampi. Il tofu, proteinico e ricco di grassi insaturi, conferisce a questa zuppa una texture leggermente granulosa abbastanza piacevole. I pistacchi al naturale sono poveri di sodio e colesterolo e ricchi di vitamina B6, tiamina, rame, fosforo, potassio, ferro e manganese. In virtù dell’elevato contenuto lipidico, l’apporto energetico è molto alto, addirittura superiore a quello di molti dolciumi, salumi ed insaccati grassi. Tutte queste buone qualità contenute in questa zuppa!
Per 4 persone
2 finocchi (comprateli senza macchie, lucidi e sodi)
1panetto di tofu (100 g)
60 g di pistacchi
olio extra vergine d’oliva (4 cucchiai)
sale e pepe
Olio d’oliva al pistacchio (facoltativo)
In una pentola mettete a bollire dell’acqua salata. Intanto lavate i finocchi e taglietali in 4. Fateli bollire per 10/20 minuti finché diventano teneri.
In un’altra pentola, mettete l’olio, 5/6 pistacchi interi ed il tofu tagliato a dadini. Fate rosolare a fuoco dolce. Versate i finocchi ed insaporiteli nel soffritto. Aggiungete due/tre mestoli di acqua dei finocchi e mixate con il minipimer.Aggiungete acqua se necessario! A parte mixate finemente il resto dei pistacchi e mescolateli nella crema. Aggiustate di sale, spolverate con del pepe nero macinato fresco ed un filo d’olio di pistacchi o d’oliva e servite con pane casareccio tostato in forno!