Voglia di biscottini questi prime settimane di gennaio, ne sto sfornando in continuazione e sempre alla sera, al mattino sono già pronti per la prima colazione.
Avvistati i due sacchetti semi vuoti di farina di cocco e di riso integrale (acquisto non troppo recente in un magazzino di prodotti biologici) immagino già quello che faro’
In genere parto con un’idea precisa, poi alla fine si trasforma, mano mano che allineo gli ingredienti sul piano di lavoro. In questo caso volevo fare delle tortine, diciamo tipo muffins, ma poi penso al piacere di gustare un biscottino fondente, leggero e profumato come un vento fresco di primavera, un dolcetto che non appesantisce, che lascia le punta delle dita imbiancate di zucchero che inevitabilmente finiscono in bocca per essere pulite sporcandosi le labbra…ecco i miei bocconcini nati per caso una sera d’inverno ma fotografati una piacevolissima domenica mattina di sole. Magari sarà anche la vostra la prossima!!! 😀 ❤
Preparate le farine settacciandole insieme in una ciotola, e la buccia del limone ed il sale, mescolate con un cucchiaio di legno. Mettere da parte. In un’altra ciotola montare il burro a crema con lo zucchero fino a renderlo spumoso. Aggiungere l’uovo e la vaniglia. Gradatamente aggiungere le farine, mescolare bene e formare una palla, avvolgerla in un film alimentare e riporla in frigo per mezz’ora.
Accendere il forno a 180°C. Preparare la placca del forno ricoperta dalla carta apposita e formare delle piccole palline (potrete aiutarvi con l’attrezzino per fare i gelati) disporre le palline sulla placca ( ve ne occorerrano due per questa dose) . Infornare per 10 mn. Lasciarle raffreddare e poi passarle nello zucchero a velo. Si conservano 3/4 giorni in una scatola di latta.
Pingback: Biscotti, Muffins, Cupcakes et mini gourmandises | Via delle roSe
E' da un pò che mi frulla pe rla testa un'idea simile sempre cocco e limone …ora che vedo la tua mi convinco!:)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Zia Elle 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma che buoni questi bocconcini, mi sembra di sentirne il profumo. Mi segno la ricetta e li provo, semplici e gustosi come piacciono a me! Complimenti per il blog, da oggi hai una sostenitrice in più!
"Mi piace""Mi piace"
ottimi! ne vorrei un bel po' per fare una buona colazione domani!ci starebbero proprio bene! buon we!
"Mi piace""Mi piace"
Hanno un che di etereo, poetico, sanno di casa colorata e piena d'amore 🙂 Cascano anche a pennello visto che ho farina di riso da smaltire e tutti gli altri ingredienti, grazie! Baci
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima questa ricetta, grazie cara, la annoto e la farò prestissimo!!!! Un abbraccio!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, sono Martina e vorrei invitarti, se ti fa piacere, a partecipare ad una bella raccolta di menù tradizionali italiani che il sito Giallo Zafferano ha organizzato in occasione dei 150 anni della nostra madre patria.Trovi il regolamento qui: http://forum.giallozafferano.it/buon-compleanno-signora-italia/Naturalmente se pensi di avere già postato sul tuo blog delle ricette che ritieni adatte alla raccolta, puoi tranquillamente partecipare con queste.Se vuoi chiarimenti, scrivimi pure a martina.spinaci@giallozafferano.it sarò lietissima di consigliarti o guidarti passo, passo.Un caro salutoMartina
"Mi piace""Mi piace"
Anaric…certo che puoi usare la farina di riso normale ma se ti trovi in casa del riso integrale puoi fartela tu, basta mixare il riso integrale molto fine, con un macinino poi setacciare la polvere ottenuta, magari rimixandola più volte ed otterrai la farina di riso integrale…e grazie per la domanda e per la tua visita :)Tutte, ragazze, mille grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
C'è stato un periodo in cui ogni domenica preparavo i biscotti per la settimana, ora non li faccio da tantissimo ma la mia bilancia ringrazia 🙂 Però uno di questi te lo rubo, chomp!
"Mi piace""Mi piace"
delicatissimi e allo stesso modo golosissimi. il limone versione dolce è da me molto amato, e poi le foto, fan venir voglia di allungare la mano…
"Mi piace""Mi piace"
Sei instancabile Patty!Che belli che sono e sicuramente anche molto buoni.Un abbraccio,Dani
"Mi piace""Mi piace"
Mamma come sono belli e morbidi! cocco e limone ci sembrano davvero un buonissimo abbinamento e poi son semplici da preparare!bravissima!bacioni
"Mi piace""Mi piace"
Patrizia, sembra di annusare la primavera guardando le tue foto!Sono bellissime! E i biscottini, teneri e deliziosi!Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Semplicemente deliziosi…e le foto, poi…che dire? parlano da sole….
"Mi piace""Mi piace"
limone e cocco, una cobinazione felice. Mi viene voglia di provare e portare i biscotti in ufficio!! Ti farò sapere…
"Mi piace""Mi piace"
Già dalla lettura degli ingredienti si capisce quanto devono esser speciali, mica i soliti biscotti eh!;)bravissima cme sempre 😀
"Mi piace""Mi piace"
belli queste paste cosi delicate !
"Mi piace""Mi piace"
Belli,buoni e presentati in modo eccellente….complimenti!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono innamorata di questi frollini…e delle delicatissime foto..naturalmente ricetta salvata, ho giusto farina di riso e cocco rapè da usare…Brava!!
"Mi piace""Mi piace"
Sono meravigliosamente invitanti Patty! Ti immagino alla sera a impastare!
"Mi piace""Mi piace"
Sembrano adorabili, solo a vedere la nuvola di zucchero a velo che li ricopre mi viene una gran voglia di piluccarli… la foto è bellissima e fa pensare alla primavera!
"Mi piace""Mi piace"
Applauso per aver desistito dal preparare i muffins: queste tortine li superano di larga misura! Appena ho letto *cuore fondente* ho capito che fanno per me :)Un abbraccio,wenny
"Mi piace""Mi piace"
sembrano una delizia per il palato! Ciao Gianni
"Mi piace""Mi piace"
Che delizia!! Ma sai che anche io ultimamente mi metto la sera a preparare dei biscottini o delle semplici torte cosi per la colazione c'é sempre qualcosa di goloso e sano. Li terro' a mente. Buona giornata cara!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
tesoro ma altro che frollini,sono piccoli bocconcini dolci 🙂
"Mi piace""Mi piace"
wow….sprizzano dolcezza da tutti i "pori"….li vogliooooooooooo!!!!Flavia
"Mi piace""Mi piace"
devono essere fantastici! Buon anno, non ero ancora passata nel 2011 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Delle soffici nuvolette: non sai quanto mi ispirano e dopo aver letto gli ingredienti li amo ancora di più ….
"Mi piace""Mi piace"
la farina di riso integrale? Ma quante ne sai!!
"Mi piace""Mi piace"
Posso avere una spedizione con arrivo istantaneo di questa delizia?
"Mi piace""Mi piace"
Che ricettina delicata… mi piace molto
"Mi piace""Mi piace"
ciao, si può usare anche la farina di riso "normale"? (ne ho un po' e stava cercando qualche riceta un pò "diversa"?grazie e complimenti per il blog
"Mi piace""Mi piace"