Un dolcino prima di archiviare questo anno di blog era di dovere, un dolcino per le feste e non solo. Perché mangiare certe delizie solo durante le feste?….
…anche dopo con calma si puo’ fare, perché l’anno che sta per nascere sarà lungo e poi sarà breve, sarà come sempre pieno di buone speranze e di voglia di cambiare, di tanti buoni propositi, di storie da ascoltare e da raccontare, di cose nuove da scoprire e di cose vecchie da non dimenticare, di tanti progetti da realizzare e anche di delusioni da accettare. Sarà anche quello che saremo in grado di costruire, che abbiamo già in parte costruito e che continueremo a fare.
Ho pensato di realizzare come ogni anno un pain d”épices ed utilizzare al posto del solito stampo da plumcake uno stampo degli stampini per fare i famosi cannelé e glassarli allo zenzero con una bella ciliegina sopra come portafortuna ed offrirla simbolicamente a tutti voi. Che il vostro anno sia la buona continuazione di quello passato, la realizzazione dei vostri progetti e la continuità dei vostri sogni e finalmente godersi quella golosa ciliegina rossa.
La ricetta:
130 g di farina 00
70 g di farina integrale
200 g di miele di castagno
100 g di burro semi salato
50 g di zucchero
1 uovo
100 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiaini di 4 spezie (pepe,noce moscata,cannella,chiodi di garofano)
1 cucchiaio di polvere di mandorle
Per la glassa:
40 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di zenzero in polvere
20 g di burro
1 cucchiaino di latte
1 cucchiaino di succo di limone
ciliegine candite
(Per la prima volta ho usato il mio Ken…. poca fatica ,impasto perfettamente riuscito, grande soddisfazione)
Versare nel recipiente del robot (oppure in una ciotola) il miele ed il latte tiepido, l’uovo leggermente sbattuto ed il burro sciolto al micro onde. Mescolare gli ingredienti lentamente con le fruste. Aggiungere gradatamente la farina setacciata con il lievito e il cucchiaio di mandorle. Mescolare bene fino ad amalgamare tutti gli ingredienti ed ottenere un’impasto liscio. Distribuire l’impasto nelle formine in silicone e far cuocere in forno a 150° per circa 40 min. ( se preferite uno stampo da plumcake lasciate cuocere almeno un’ora). Sfornare e lascir raffreddare su di una griglia.
Preparate la glassa:
In una ciotola mescolare lo zucchero, lo zenzero, il burro ed gli ingredienti liquidi.Otterrete un’imposta duro. Mettete la ciotola a bagno-maria su fiamma bassa e fate sciogliere il tutto amalgamando bene, otterrete una pasta denza e brillante. Tiepida versate sui piccoli dolcetti e decorate con la ciliegina.
Pain d’épices, glaçage au gingembre et cerise porte-bonheur
130 g de farine blanche (T 55)
70 g de farine complète
200 g de miel de châtaigner
100 g de beurre demi-sel fondu
50 g de sucre
1 oeuf
100 ml de lait
1 sachet de levure chimique
2 cuillères à café de 4 épices
1 c à s de poudre d’amandes
Pour le glaçage:
40 g de sucre glace
1 c. à c. de gingembre en poudre
20 g de beurre
1 c. à c. de jus de citron
2 c. à c. de lait
Allumez le four à 150°C.
Dans le bol d’un robot, versez le miel, le lait un peu tiède, l’oeuf légèrement battu et le beurre préalablement fondu au micro-ondes. Mélangez à petite vitesse. Versez tous les autres ingrédients (farine, poudre d’amande et la levure), mélangez jusqu’à obtenir une pâte homogène. Verser la pâte dans des petits moules à cannelés (éventuellement en silicone) et cuire 40 minutes. ( si vous préférez utiliser un moule à plumcake faites cuire le pain d’épice au moins une heure). Démouler et laisser tiédir sur une grille.
Préparez le glaçage:
Dans un bol, mélangez le sucre glace, le gingembre, le beurre et les liquides. Vous devez obtenir une pâte ferme. Mettez le bol au bain-marie et remuez pour obtenir une texture onctueuse et brillante.
Décorez avec ce glaçage les petits pains d’épices et terminez avec la cerise confite.
Avec cette douceur, je vous souhaite de merveilleuses fêtes de fin d’année, beaucoup de joie, de bonheur pétillant, la réalisation de vos rêves colorés et surtout bonne santé!!!
questa glassa alla zenzero te la copierò presto 🙂 Tanti tanti auguri e fortuna per questo nuovo anno, baci!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, nell'augurarti un buon 2011 invito te e i tuoi lettori a votare i migliori film ed attori del 2010.CLICCA QUI PER VOTARE
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri di cuore, che i tuoi desideri si realizzino e che l'anno prossimo sia bello, sereno e goloso. Un abbraccione
"Mi piace""Mi piace"
Tutte….grazie di cuore e auguri di tante cose buone e golose anche nel prossimo anno!
"Mi piace""Mi piace"
Happy New Year ♥Moltissimi Auguri per uno splendido 2011
"Mi piace""Mi piace"
che bell'idea i pain d'épices monoporzione!!!!è uno dei miei "dolci d'inverno" preferiti…ti auguro un anno bello e buono, da vivere, cucinare, mangiare e fotografare.un abbraccio.vaniglia
"Mi piace""Mi piace"
favolosi questi pan di spezia glassati, cìè ne bisogno di parecchie da pqueste parti, bella ricetta sempre una più bella dell'altra. tanti auguri di Buon Anno 2011
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, un Felice 2011 per te e famiglia, Max.
"Mi piace""Mi piace"
Tanti bellissimi! Une meravigliosa ricetta.Buon Anno 2011!Baci,Rosa
"Mi piace""Mi piace"
Che golosità *_*
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimi e golosi!! Buon 2011 Daniela.
"Mi piace""Mi piace"
Auguri di un lieto e sereno anno nuovo. da me ale.
"Mi piace""Mi piace"
Eh ma che buoniiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!Certo iniziare l'anno con un dolcetto così…..Un dolcissimo inizio, ma chère!Bobina
"Mi piace""Mi piace"
I tuoi dolcetti sono davvero deliziosi! Tanti tanti auguri di buon anno per domani 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bello chiudere l'anno in dolcezza….Ti lascio i miei auguri che questo anno possa essere per te come tu lo desideri…Un abbraccio,Donatella
"Mi piace""Mi piace"
molto chic , complimenti Patrizia! tantissimi auguri, che il 2011 ti porti tutto ciò che desideri…
"Mi piace""Mi piace"
Sono deliziosissimiiiiii :DGolosissimi auguri di buon annoGialla
"Mi piace""Mi piace"
Preciosos!Feliz AñoUn Saludo
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimi!!!!Complimenti per tutto il blog!!!!Tanti auguri di buon anno anche a te!!!
"Mi piace""Mi piace"
mi piace proprio questo dolcino! buon 2011!!!
"Mi piace""Mi piace"
è una ricetta che incanta e credo che me la giocherò per la befana. quante formine occorrono con queste dosi? posso provare a farli negli stampini di acciaio per i budini? scusa la raffica di domande e grazie per quello che scrivi e tanti tanti abbracci in cambio per te.
"Mi piace""Mi piace"
Meravigliosi! Bellissimi! Felice anno nuovoBaci
"Mi piace""Mi piace"
C'est une recette bien gourmande, miam!Bravo pour tes sublimes photos…Bise
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimi …Buon Anno!
"Mi piace""Mi piace"
sono deliziosi cara dei bocconcini da mangiare al volo e perfetti anche come segnatavola per la notte del nuovo anno che spero sia ricco di amore e serenità!!!baci imma
"Mi piace""Mi piace"
Patrizia, tanti auguri a te e ai nostri libri sperduti chissàddove!!!
"Mi piace""Mi piace"