Version française en bas
Vorremo mangiare poco, quasi niente tra Natale a Capodanno il che é molto difficile pero’ volendo possiamo tentare di sgranocchiare qualcosa di leggero prima di metterci a tavola da riempirci qual tantino che basta per placare la fame.
Io preparo sempre delle “cruditées” sfiziose verdure fresche da ornare la tavola e cominciare con leggerezza il pranzo. Ho scoperto da poco il radicchio nero meglio conosciuto come rafano. Radice dalla buccia nerissima e vellutata con una polpa candida e soda all’interno. Il suo sapore piccante-amaro, tipico del radicchio, puo’ non essere amato da molti, ma approfondendo le sue caratteristiche nutrizionali, forse potremmo cominciare ad apprezzarlo meglio. Si mangia generalmente crudo, insieme a formaggi cremosi ed a salse agro-dolci per attenuare il suo gusto leggermente sulfureo. Infatti la buccia contiene anche vitamine del gruppo B. Questa radice antichissima, proveniente dall’Asia, se ne presume la conoscenza già da parte degli Egiziani che ne utilizzavano i grani per farne un’olio, ha molte proprietà medicinali. Contiene vitamina C , nostra alleata in questo periodo invernale, aiuta a combattere le infezioni proteggendoci dai radicali liberi. Ed ancora, ha proprietà tonificanti, poco calorica e ricca di acqua e fibre che aiuta la digestione ed in questo periodo ne abbiamo largamente bisogno.
Dunque, dopo essermi informata su tutte queste qualità non mi restava che proporre quasta radice con una salsina a base di miele e frutto della passione anche se non ho esitato a mangiarne qualche fettina con del fior di sale e del burro aromatizzato all’arancia. Questa vinaigrette puo’ essere un’alternativa originale (filtrandola) per condire armoniosamente una fresca insalata a fine pasto con del formaggio stagionato o del pesce marinato, un tocco che sorprenderà durante la vostra festiva cena di fine anno.
Salsina al miele e futto della passione
2 frutti della passione
10 cl di olio evo
1 cucchiaio di miele (all’arancia o altro di vostra preferenza)
1 cucchiaio di aceto balsamico bianco
sale e pepe
1 radice nera
Tagliare i frutti della passione in due e prelevare la polpa, aggiungere l’olio, il cucchiaio di miele, l’aceto balsamico, sale e pepe, emulsionare con una forchetta. Se non amate i semini sotto i denti filtrate la salsina con un colino.
Lavare bene il rafano e tagliarlo a fettine sottilissime(se preferite togliete la buccia che é abbastanza dura, anche se tagliatndo le fettine sottilmente non darà fastidio mangiarla). Disponete le fettine un un piatto e cospargetele di un pizzico di sale e condite con la salsina.
ps: altri verdure possono essere sostituite o aggiunte (carote, sedano, finocchi, rapa rossa ecc….)
Version française
Radis noir à la vinaigrette aux fruit de la passion et au miel
2 fruits de la passion
10 cl d’hile d’olive
1 c à s de miel ( d’oranger ou d’acacia )
1 c à s de vinaigre balsamique blanc
sel et poivre
1 radis noir
Coupez les fruits de la passion en 2 et en extraire la pulpe à l’aide d’une cuillère. Mélangez ensuite la pulpe avec l’huile d’olive, le miel, le vinaigre balsamique ,assaisonner de sel et de poivre et mélangez avec une fourchette. Passez cette sauce au tamis si vous n’aimez pas les petits grains de fruits.
Lavez bien le radis noir et coupez-le en fines rondelles. (Si préférez enlevez la peu) Disposez-les sur un assiettes et parsemez de fleur de sel et assaisonnez avec la vinaigrette.
ps: vous pouvez ajoutez des autre légumes ( carottes,célèri branche, fenouil, betterave,etc…
una proposta davero molto molto interessante e gustosa!!bacioni e buon anno!!imma
"Mi piace""Mi piace"
Approfitto per farti gli auguri di buon anno.Un abbraccioAnna
"Mi piace""Mi piace"
E' questo binomio tra il candito-rude e l'oro esotico che mi stuzzica tantissimo. Difficile non mangiare tanto quindi mi tengo stretta la tua idea 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Dici bene: in questi ultimi giorni dell'anno dobbiamo alimentarci meglio, perché la sera dell'ultimo dell'anno asseconderemo solo il gusto e le portate ricche 😀
"Mi piace""Mi piace"
Elga, moi aussi ;-)Angi, grazie e buon anno anche a te:)Romy, stupenda Romy, felice anno e serenità tanta anche per te :)Claudia, cummaria mia dolce e bedda, un anno pieno di buone cose e sante anche a te!Gio, Brava e grazie e buon anno!Luca e Sabrina, prima la salute carissimi e poi sarà appagato il piacere di mangiare tranquilli e meglio durante la grande vigilia Grazie e buon anno!
"Mi piace""Mi piace"
Anche noi stiamo cercando di mangiare leggero in questo intervallo di giorni che ci separano dal Capodanno, quindi molte insalate e cibi non troppo elaborati, che di stravizi ne abbiamo fatti. Le cruditè sono sempre benvenute a casa nostra, ma questa tua proposta è decisamente insolita per noi e troviamo così interessante quella salsa che cercheremo di riprodurla presto!BacioniSabrina&Luca
"Mi piace""Mi piace"
accetto la tua interessante proposta!mai mangiato il rafano nero, vado a cercarlo 🙂
"Mi piace""Mi piace"
cummari mia,siete sempre di insegnamento il rafano non l'ho mai assaggiato ma mi hai convinto all'istante se l'accompagno con la tua salsinabedda mia, tanti auguri per un sereno 2011 ***cla
"Mi piace""Mi piace"
Post bello, buono e interessante…brava! Copiata pure io! Buon anno: che ti porti tanta felicità! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Meravigliosa!!!!!!! Copiata!!!!!!Buon anno nuovo pieno di gioia, felicita, e soddisfazioni
"Mi piace""Mi piace"
J'adore!
"Mi piace""Mi piace"