Version française en bas
Ho chiesto un giorno di riposo al capo….
che poi sarebbe mio marito e che raramente accetta. Certo posso anche capirne le motivazioni, specie in questo periodo che il lavoro raddoppia…. il bisogno di restare a casa per me era abbastanza giustificato, sistemare tutti i cartoni con gli addobbi di Natale, aver finalmente fatto l’albero(sperando che il gatto non se lo fà cadere addoso) e riordinare la casa, un giorno di lavoro in casa, insomma.
Ma non é stato cosi’, cioé, in parte. Ho avuto il mio giorno, ho fatto l’albero, ho sistemato frettolosamente e confusamente i cartoni degli addobbi vuoti nel ripostiglio e riservarmi un bel pezzo dell’intera giornata da sola. Ero da sola finalmente, avrei potuto spaziare in cucina e fare quello che mi pareva e cosi’ é stato. Ho messo in atto, in meno di 5 minuti un laboratorio di cioccolato. Ho tirato fuori tutte le tavolette di cioccolato che avevo in dispensa, le nocciole, le noci, la frutta candita, le spezie, cannella,vaniglia, chiodi di garofano ecc…ecc. e mi son messa a cioccolatare. Che piacere!!!! sentire il profumo in casa di questi aromi invernali, coccolosi e golosi.
Per cominciare ho subito preparato la torta friabile alle nocciole di G. Fusto pubblicata da Alex (Ombra nel portico) E’ troppo troppo buona, bellissima idea ragalo per le amiche, per le colleghe di lavoro, il suo profumo irresistibile invade tutta la casa, il guaio é che bisogna lasciarla riposare una notte prima di toccarla e goderne il massimo della sua friabilità, io ne ho fatto una minuscola per assaggiarla subito sfornata bruciandomi la lingua, come al solito. Copio la ricetta pari pari da Alex (dove troverete dei preziosi consigli in merito) con la sola aggiunta da parte mia, di qualche cucchiaio di cacao amaro nell’impasto, tanto per renderla ancora più golosa. Esistono piu’ di 15 golose versioni che Alex farà in modo di comunicarcele al piu’ presto, vero Alex? ;-)…che consiglia di regalarla insieme a delle “lastre” di cioccolato da preparare in casa. Fatevela prima per voi e poi fatela da regalare e inseriteci le vostre idee, frutta candita per esempio o cioccolato bianco, pistacchi, noci, amarene o quant’altro che vi viene voglia e fatemi sapere!
La ricetta
- 100 g di farina integrale ( io ho usato della farina di integrale d’orzo)
- 110 g di farina 0
- 150 g di burro
- 80 g di zucchero
- 150 g di nocciole tostate
- 1,5 g di sale
- 3 cucchiai di cacao amaro di buona qualità ( non previsto nella ricetta di Alex)
Portare il burro a 27° e girarlo bene ( scrive Alex), cioé, ammorbidire il burro nel micro onde circa 15/16 secondi e amalgamarlo bene. Nell’impastatrice ( o se non l’avete usate una ciotola e mescolate con un cucchiaio di legno) unire al burro lo zucchero semolato, le nocciole tritate grossolanamente e una piccola parte della farina ed il cacao amaro aggiunto da me. Aggiungervi il sale.
Terminare aggiungendo il resto della farina. Preparate una teglia rotonda, ricoprirla di carta forno e pressare con le mani l’impasto ottenuto, ma non troppo.
Cuocere in forno alla temperatura di 155° per 50/55 minuti. Far raffreddare una giornata prima di confezionare. Si conserva per 15/20 giorni fuori dal frigo e ben sistemata in carta acetato o carta forno.
Grazie Alex!
Gâteau très sablé aux noisettes
- 100 g de farine de blé complète (j’ai utilisé la farine complète d’orge)
- 110 g de farine T45
- 150 g de beurre
- 80 g de sucre
- 150 g de noisettes grillées
- 1,5 g de sel
- 3 cuillères à soupe de poudre de cacao de bonne qualité (pas inclus dans la recette originale)
Ramollir le beurre à 27 ° au micro-ondes pendant 15/16 secondes et bien mélanger. Dans un bol mélanger avec une cuillère en bois, le beurre et le sucre cristallisé, ajoutez les noisettes hachées grossièrement et un peu de farine et la poudre de cacao.Ajouter le sel.Terminez en ajoutant le reste de la farine.Mélanger rapidement du bout des doigts jusqu’à l’obtention d’une masse grumeleuse. Verser le tout dans un moule rond, recouvert de papier sulfurisé et appuyez la pâte bien avec vos mans.
Cuire au four à 155 degrés pendant quelques minutes 50/55. Laisser refroidir. Se conserve pendant plusieurs jours en dehors du réfrigérateur enveloppé dans du papier sulfurisé.