al mattino presto é uno spasso…
andare a far spesa nel grande centro commerciale.
Ancora le luci sono soffuse, le illuninazioni delle feste troneggiano con il loro luccichio colorato di rosso, argento, oro. C’é poca gente che aspetta davanti alla galleria, é silenzio.
Mancano 15 minuti all’apertura e la gente socializza. Ci sono gli abitudinari, persone avanti con gli anni e dalle faccie serene che salutano gli agenti del servizio, si conoscono credo, si scambiano qualche battuta, solita mi sembra. Mamme con bambini piccoli che li intrattengono con un morbido orsetto e signore di una certa età che guardano con un sorriso ed io, che oggi ho scelto di fare la spesa presto.
Piano piano la gente comincia ad affluire, ma sempre pochi, forse una ventina in tutto. C’é ancora la ragazza delle pulizie che lucida i piani rotolanti delle casse si sente il profumo buono di pulito. C’é la signora ” à l’accueil”, elegante é già con i volantini delle promozioni, c’é la musica di Sting ( Shepe of my heart) che fa bene e c’é un carico di fiori e alberelli di Natale imbiancati che arrivano su un grosso carrello per essere esposti in prima fila. L’aria oramai qui é natalizia ed io voglio fare presto , fuori fà molto molto freddo e nevica!
Vellutata di topinabour e “brisures di tartufo”
Per 4 persone:
- 800 g di topinambur pelati e tagliati a pezzetti
- 2 scalogni tagliati a dadini
- 1 cucchiaio di burro
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 litro di brodo vegetale (carota,sedano,cipolla)
- 10 cl di panna fresca
- Olio aromatizzato al tartufo
- 1 piccolo tartufo
- sale e pepe
In una casseruola versate i due cucchiai d’olio ed il pezzetto di burro, mettere gli scalogni e farli leggermente imbiodire, aggiungere i topinambur e il brodo vegetale in modo da coprirli. Salare. Far cuocere per 45 min. a fiamma moderata ,coprendo la pentola.
Mixare il tutto e aggiungere la panna. Aggiustare di sale e pepe. Servire la zuppa ben calda con il tartufo tritato.
Piccola nota informativa:
Se in questi giorni, girando per il supermercato o dal fruttivendolo, vi trovate di fronte a strani cartelli con la scritta Topinambur non fatevi prendere dal panico. I topinambur non sono altro che tuberi di stagione, anche noti come patate americane e che in questo periodo vanno per la maggiore, in quanto ne sono stati riscoperti i benefici nutrizionali.
Questi tuberi contengono infatti inulina e quindi, oltre ad essere adatti al consumo anche se si soffre di diabete, provocano secrezione lattea durante l’allattamento e contrastano la ritenzione idrica, aumentando dunque l’efficacia delle diete dimagranti o contenitive.
Per questo vengono usati per combattere i problemi di cattiva digestione, stitichezza, problemi del tratto gastrointestinale, aumento del colesterolo e perdita di energie; la polpa può essere utilizzata per maschere di bellezza al viso e ai piedi.
I topinambur in cucina possono essere lessati e conditi con olio, sale e pepe ma anche stufati col burro oppure tagliati a listarelle sottili e consumati come i carciofi.
Quando si acquistano i topinambur, vanno scelti tuberi sodi con buccia marroncino-violacea e soprattutto senza ammaccature o lesioni. Vanno conservati avvolti in sacchetti di carta e in frigorifero.
Questa ricetta partecipa al Weekend Herbal Blogging
Le modalità della raccolta le troverete sul blog della carissima Bri
Velouté de topinambour à la truffe noire
pour 4 personnes
- 800g de topinambours épluchés et coupés en rondelles
- 2 échalotes pelés et coupés en petit dés
- 1 c à soupe de beurre
- 2 cuillères à soupe d’huile d’olive
- 1 litre de bouillon végétale (carottes, céleri , oignon)
- 10 cl de crème épaisse
- Huile de truffes
- 1 petite truffe noire
- Sel, poivre
Ciao!anche qui si respira l'aria natalizia ma senza neve 😦 con la neve non so, ma sembratutto più atmosferico :)Ottimo piatto con ingredienti adorabili per me!qui il tartufo e i topinambur ci sono!!!Buona domenica carissima! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non o mai mangiato il tartufo ma questo piatto deve essere buonissimo
"Mi piace""Mi piace"
uhmmm che profmo di tartufo…. arriva fino a qui!!! proverò l'abbinamento a presto baci
"Mi piace""Mi piace"
buoni i topinabour li ho mangiati semplici semplici passati al forno a casa di amici, buona l'idea della vellutata col tartufo, ma poco poco altrimenti per me è troppo forte come sapore :)ps bella la variante degli scones con i semini 😛
"Mi piace""Mi piace"
I topinambour li trovo rarissimamente, ma quanto mi piacciono. Bela cremosa la tua vellutata e molot chic il tocco tartufato.Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Raffinatissimo e trovo che i sapori si sposino a meraviglia 🙂 Mi piace la tua visione dell'andare a fare la spesa, dovrei ricordarmene, puo' essere divertente 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ho assaggiato con gran curiosità i topinambour due anni fa ed ora aspetto che me li regalino nuovamente, per cui prendo nota della tua ricetta :DForse dovrò rinunciare al tartufo,ma poco importa …..
"Mi piace""Mi piace"
Nevica da voi?..Qui no, ma comincia a fare freddo… brrr….Sono curiosa di scoprire l'abbinamento tra topinambur e tartufo, deve essere particolare..UN bacione
"Mi piace""Mi piace"
Adoro tutto di questo piatto, il sapore leggermente "carciofato" del topinambur, e il sapore deciso del tartufo, peccato non poterlo rifare, qui i topinambur non sanno neanche cosa siano ;((Ma li troverò si si ;)Un bacio grande dolcissima Patty e buon we :*
"Mi piace""Mi piace"
Cibou…grazie sei molto cara davvero:)
"Mi piace""Mi piace"
E va bene, io mi sono goduta i topinambur del salone del gusto, ma ora chissa' quando li rivedro'! Che bel post Patrizia, non sono proprio intrisa di aria natalizia,ma tu mi ci hai portato dentro :)Un bacio!
"Mi piace""Mi piace"
Gaia…é stato davvero una passeggiata piacevolissima scorrazzare nei reparti solitari :)Babs, Ciao carissima Babs, ma puoi mettere i porcini al posto o anche gli champignons meno decisi come gusto…io adoro questi profumi e sono riuscita a farli amare anche alla mia famiglia 😉
"Mi piace""Mi piace"
ciao pat!toipinambur si, tartufo… posso evitare?che devo dire? credo di essere una delle pochissime persone che non sopporta il tartufo.ma il topinambur mi piace un sacco!un bacione!b
"Mi piace""Mi piace"
Che bellezza! Hai scelto il momento della giornata più adatto per scorazzare in un centro commerciale…odio quando è affollato!Buonissimo il topi! wèèèè, che chiccheria con l'olio al tartufo…baci
"Mi piace""Mi piace"