Version française en bas
La pignolata, i cannoli alla ricotta, dolcetti di pasta reale, i buccellati tutti e altri ancora eccellenze della pasticceria siciliana. E le Reginelle?
Le conoscete le reginelle vero?…pur essendo stata moltissime volte in Sicilia quando ero una ragazzetta, non ho avuto l’occasione di potermi deliziare di questi classici biscotti della pasticceria siciliana..
Conosciuti anche come biscotti regina, sono rivestiti di semi di sesamo che li rendono molto accattivanti oltre alla friabilità che dura anche per giorni se viene usato lo strutto. Dopo averli assaggiati sarà difficile privarsene. Li ho fatti già parecchie volte, si conservano molto bene anche una settimana ben riposti in una scatola di latta e , credo che riceverli come regalo per Natale facciano una splendida figura, etichettati con nastrini colorati e sacchetti personalizzati.
La ricetta l’ho presa dal blog di Francesca e non ho modificato nulla tranne che al posto dello strutto, in questo ultimo caso, ho messo il burro e non cambia la loro bontà.
Conosciuti anche come biscotti regina, sono rivestiti di semi di sesamo che li rendono molto accattivanti oltre alla friabilità che dura anche per giorni se viene usato lo strutto. Dopo averli assaggiati sarà difficile privarsene. Li ho fatti già parecchie volte, si conservano molto bene anche una settimana ben riposti in una scatola di latta e , credo che riceverli come regalo per Natale facciano una splendida figura, etichettati con nastrini colorati e sacchetti personalizzati.
La ricetta l’ho presa dal blog di Francesca e non ho modificato nulla tranne che al posto dello strutto, in questo ultimo caso, ho messo il burro e non cambia la loro bontà.
La ricetta:
Ingredienti per circa 20 biscotti:
Ingredienti per circa 20 biscotti:
- 250 gr. di farina 00
- 80 gr. di burro
- 80 gr. di zucchero bianco
- 80 gr. circa di semi di sesamo bianchi
- 4 gr. di cremor tartaro
- 1 cucchiaino di miele
- 70 gr. di latte.
Far scaldare il forno ventilato a 180°. In un padellino antiaderente far tostare i semi di sesamo per circa 2-3 minuti, girando spesso con un cucchiaio di legno. In una ciotola lavorare la farina, lo zucchero ed il burro freddo, fino a quando l’impasto assumerà la forma di grosse briciole. Unire il miele sciolto nel latte e il lievito e continuare ad amalgamare fino ad ottenere una palla. Mettere in frigo per almeno 30 min. Prendere piano piano dei pezzetti di impasto, tenendo il resto in frigo, e formare le reginelle creando con le mani dei cilindri di circa 6 cm. da appiattire un po’. Rotolate i biscotti nei semi di sesami e disporli su una placca rivestita di carta da forno,ad una distanza di circa 2 cm gli uni dagli altri. Fate cuocere per circa 25 min., fino a quando i biscotti risulteranno belli dorati.
Si conservano benissimo in scatole di latta chiuse, e rimangono fragranti e gustosi per diversi giorni, percio’ adatti a farne dei pacchettini regalo per le feste natalizie.
Si conservano benissimo in scatole di latta chiuse, e rimangono fragranti e gustosi per diversi giorni, percio’ adatti a farne dei pacchettini regalo per le feste natalizie.
Version française
“Reginelle” biscuits Sicilien
Pour environ 20 biscuits:
- 250 gr. farine de 00
- 80 gr. beurre
- 80 gr. sucre blanc
- 80 gr. des graines de sésame blanc
- 4 crème de tartre
- 1 cuillère à café de miel
- 70 gr. de lait.
Préchauffer le four à 180°C.. Dans une poêle antiadhésive dorer les graines de sésame pendant environ 2-3 minutes, en remuant souvent avec une cuillère en bois.Dans un grand bol mélangez la farine, le sucre et le beurre froid afin d’obtenir des miettes plus ou moins grosses . Délayée le miel et la levure dans le lait et continuer à mélanger jusqu’à obtenir une boule. Gardez au réfrigérateur pendant au moins 30 min. Prendre des morceaux de pâte et formez avec les mains un cylindre d’environ 6 cm. aplatir un peu ( voir photo). Roulez-les dans le sésame et les disposer sur une plaque recouverte de papier sulfurisé. Placez-les à une distance d’environ 2 cm. les uns des autres. Cuire pendant environ 25 min., jusqu’à que les biscuits sont bien dorés. Conservez-les dans des boîtes, ils restent parfumé et délicieux pendant plusieurs jours.