Questa foto é da un po’ nella mia galleria di scatti culinari e non é la sola che giace da tempo, anzi questa giace da poche settimane, altre sono in attesa anche da più di 4/5 mesi e se non mi rubavano il pc ce n’erano ancora tantissime di qualche anno addietro….
….mi ripeto ogni giorno che devo fare le copie delle mie foto, di sistemarle per bene, catalogarle e di inserirle in una chiave per stoccare un grande quantitativo di immagini ( non conosco il termine esatto) comprata apposta da mio marito. Per sbadataggine o per dimenticanza o mancanza di tempo, rinvio!!!!
E cosi, come é capitato ad Elga, anni di foto sono volate via.
Una prima volta a causa di un virus e la riformattazione del disco rigido, una seconda volta per una grossa grossa disattenzione di mio marito; voleva fare una pulizia “profonda” del cp , la terza , ci hanno pensato i ladri portando via il mio portatile insieme ad un anno di foto e ricordi. Ogni volta un dramma che mi ha fatto mangiare le unghie e tirare i capelli dalla rabbia per aver mandato in “fumo” bellissime foto di viaggi, dei bimbi, di feste e compleanni e tanti altri di ricette ormai dimenticate.
Le vogliamo fare ste benedette copie?
Intanto godiamoci questa cremina sfiziosetta e per niente difficile da realizzare ma che é stata un ottimo dessert, leggero e originale per il quale nessuno in famiglia ha avuto il sospetto che ci fosse di mezzo pure una zucca.
Crema di zucca al cioccolato e zenzero candito
per 4 persone
- 200 g di zucca (la qualità potimarron sarà perfetta )
- 80 g di cioccolato fondente
- 50 g di zenzero candito
- 4 cucchiai di panna fresca
Tagliare la zucca a pezzetti e cuocerla a vapore (circa 10 mn). Ridurre la zucca in una purea. In un pentolino versare la panna e portare a bollore versare il cioccolato grattugiato e mescolare con un cucchiaio di legno fino a scioglierlo bene, togliere dalla fiamma ed aggiungervi lo zenzero candito dopo averlo ridotto a pezzettini con il mixer, aggiungere la purea di zucca e mescolare vivacemente con una frusta a mano. Per rendere la crema ancora più spumosa utilizzare il minipiper. Versate la crema in bicchierini con una sacca à poche e conservarla in frigo. prima di servire decorare con pezzetti di zenzero candito.
Version française
Crème de potimarron au chocolat et gingembre confit
pour 4 verrines
- 200 g de potimarron
- 80 g de chocolat noir
- 50 g de gingembre confit
- 4 cuillères à soupe de crème fraîche
Coupez le potimarron en morceaux et le faire cuire à la vapeur (environ 10 mn). Passez le potimarron au tamis pour obtenir une purée. Dans une casserole verser la crème et porter à ébullition, versez le chocolat râpé et remuez avec une cuillère en bois jusqu’à ce que le chocolat soit fondu, retirez du feu et ajoutez le gingembre confit coupé en très petits morceaux, ajoutez la purée de potimarron et mélangez vivement avec un fouet à la main. Pour rendre cette crème encore plus mousseuse mixez-la avec un mixer plogeant. Versez dans des jolies verrines et conserver au réfrigérateur. Avant de servir, garnir de gingembre confit haché.