Version française en bas
Qualche settimana fà ricevo una mail da parte del sig. Enrico Racchini, per conto della De Agostini per partecipare ad un concorso...
di ricette in Verrine.
Ero titubante all’inizio, non so’ mai come prendere certi messaggi, ne arrivano tantissimi alcuni interessanti altri meno altri per niente. Questo concorso alcune di voi lo coscono già attraverso Ady, Sandra e Claudia madrine e autrici delle ricette da reinterpretare.
L’argomento mi é piaciuto subito, l’idea di trasformare una ricetta l’ho trovato molto stimolante, anche se difficile scordarsi completamente le tre ricette del concorso già ben strutturate e presentate. Allora io c’ho provato ed ecco che vi presento la mia.
Ho scelto di rielaborare quella
di Ady, perché é un’amica dall’inizio di questa mia avventura virtuale, perché la sua ricetta mi ha subito interessata, gli ingredienti contenuti mi hanno subito stuzzicato la fantasia e poi adoro i sapori che mi fanno viaggiare in Spagna. Olé!!!
La ricetta l’ho ideata e dedicata ai miei figli perché adorano iniziare il pranzo stuzzicando delle verdure croccanti e saporite per non parlare delle patatine fritte, croccanti e dorate, molto molto spesso reclamate !
Per quanto riguarda le modalità del concorso leggete tutto qui e.…..vi consiglio di partecipare anche perché i premi sono davvero interessanti :-)))
Tartare di peperone, salamino e…altri sapori con patatine fiammifero
per 4 persone
- 1 peperone giallo
- 100 g di salamino (io ho usato lo chorizo per restare in tema spagnolo)
- 2 uova
- 1 piccola cipolla
- olio d’oliva
- 6 fili di erba cipollina
- 1 cucchiaino di paprica ( ho usato della paprica fumé)
- 1 grossa patata
Mettete a bollire dell’acqua in un pentolino capiente. Appena comincia a bollire immergetevi le uova e abbassate la fiamma. Non appena l’acqua ricomincerà a bollire lasciate cuocere le uova per 8 minuti.Lavate il peperone giallo, asciugatelo e sbucciatelo, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interni e tagliatelo a listarelle prima e poi a dadini piccoli. Togliete la pelle del salamino e tagliatelo a dadini come il peperone, e cosi’ pure la cipolla. Mettete dell’olio in una pentola antiaderente e fate insaporire la tartare, a fuoco medio, mescolando spesso, per 2/3 minuti , aggiustate di sale e aggiungete un cucchiaino di paprica. mescolate bene e spegnete il fuoco. Tenete in caldo. Sgusciate le due uova e schiacciatele con una forchetta, mescolatele insieme alla tartare di peperoni.
Preparate le patatine: Sbucciate la patata e tagliatela a bastoncini. Immergetele in acqua fredda per 30 mn. Scolatele e asciugatele con della carta assorbente. Preparate una padella con abbondante olio per friggere( di girasole) e friggete le patatine poche per volta. Appena dorate, mettetele su foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Salate. Distribuite la tartare nei bicchierini e aggiungete le patatine calde e croccanti et servite.
Version française
Verrines de tartare de poivron, chorizo et pommes allumettes
4 personnes
- 1 poivron jaune
- 100 g de saucisse chorizo
- 2 oeufs
- 1 petit oignon
- huile d’olive
- 6 brins de ciboulette
- 1 c. à c de paprika fumé
- 1 grosse pomme de terre
Faire bouillir l’eau dans une grande casserole, à ébullition plonger les oeufs et réduire le feu. Lorsque l’eau recommence à bouillir contez 8 minutes pour la cuisson des oeufs.
Séchez et retirez la peau des poivrons jaunes, enlever les tiges, les graines et les filaments à l’intérieur et le couper en lanières, puis en petits dés. Enlever la peau de la saucisse et coupez-la en cubes , ainsi que l’oignon. Versez un filet d’huile dans une casserole antiadhésive et cuire le dés du poivron, de la soucisse et l’oignon sur feu moyen, en remuant fréquemment, pendant 2 à 3 mn., ajoutez le sel et ajouter une cuillère à café de paprika. Mélanger bien et retirer du feu. Enlever la coquille des oeufs et les écraser avec une fourchette, mélanger l’ensemble avec la tartare de poivrons. Laissez au chaud.
Préparer les pommes de terre: Pelez et coupez la pomme de terre en bâtonnets très fins et faites-les tremper dans l’eau froide pendant 30 min, puis égouttez-les et essuyez-les avec du papier absorbant. Faites chauffer l’huile dans une friteuse ou une grande sauteuse et faites frire les pommes allumettes un plusiers fois. Quand elles sont dorées, retirez-les de l’huile et essuyez-les avec du papier absorbant. Salez. Disposez la tartare tiède dans de verrines puis les pommes allumettes toutes chaude et servez aussitôt.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pingback: Finger food – Antipasti – Stuzzichi | Via delle roSe
La tua interpretazione mi è piaciuta, ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Brava! Davvero una bella reinterpretazione della ricetta super golosa di ady :)Io tifo per tutte voi, lo sai vero?? :)Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
L'ho ricevuto anch'io ma..non avendo la possibilità di fare "fotografie splendide come le tue" prendo tempo 😉 chissà che per il mio imminente compleanno,'ometto, San Nicolò o Babbo Natale ci pensino su :-)Complimenti per la tua "verrine".
"Mi piace""Mi piace"
ho ricevuto anch'io questo invito, ma essendo giorni un pò incasinati non ho approfondito di cosa si tratta, domani leggo con più attenzione!complimenti per la ricetta scelta e rielaborata !
"Mi piace""Mi piace"
originalissima come sempre!!bacioni
"Mi piace""Mi piace"
Coucou Mariluna…j'aime beaucoup ce que tu as mis dans tes verrines. Je suis toujours fan des épices et là, je craque. J'imagine bien le goût un peu pimentée…savoureux !
"Mi piace""Mi piace"
E' coloratissima =) fa sentire ancora l'estate che se ne sta andando =)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Ma che bellella questa ricetta! Semplice ma gustosissima! E la presentazione….scenica!bravissima come sempre!baci baci
"Mi piace""Mi piace"
Ady…olé!***Mirtilla, grazie!Oxana,aspetto di vedere la tua creativita, grazie!Barbara, con mio grande piacere grazzzzzie!!!!Ambra,smack e mille grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima Patty, davvero una bella interpretazione e direi molto adatta ai bambini, felice ed onorata che tu abbia scelto la mia ricetta, Olè! ahahahaUn bacio e buona domenica 😉
"Mi piace""Mi piace"
Che bella reintepretazione della ricetta di ady!Molto originale e creativa e trovo che quelle patate ci stiano benissimo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per questa segnalazione! Non lo sapevo:) Hai ragione della risposta per Agostina: almeno lo sai dov'è esattamente la tua foto e ricetta, di altre – non sapiamo nemmeno dove sono:(Bella ricetta, bravissima, Paty!Un bacione
"Mi piace""Mi piace"
iaooo!in questo momento ho al forno la tua ri etta di pasta filo feta e spinai!!!non vedo l'ora di assaggiarli!sei un mito un abbraio
"Mi piace""Mi piace"
Una super rivisitazione, allegra e stuzzicante…e le foto super!!!Un bacione!Smack
"Mi piace""Mi piace"
Ago, sono consapevole,almeno questa volta, perché in giro ricette mie rubate ce ne stanno e continueranno ad esserci, é difficile controllare il mondo virtuale e dal momento che le pubblico qui, senza nessuna retribuzione,possono essere dappertutto, almeno una, se caso mai dovesse essere tra le vincitrici sarà pubblicata da un ottimo editore!!! grazie per la domanda e per la tua visita :)))Daniela, grazie ^^Edda,finché c'é stato il sole la creatività ha dato i suoi frutti ora non so' 😉 grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima questi bicchierini sono favolosi, una bella idea da provare, complimenti. Ciao Daniela.
"Mi piace""Mi piace"
bellissima interpretazione, originale e, ti dirò, fa venire anche fame!Non conoscevo questo concorso e sono andata a leggere il regolamento…hai letto la parte in cui dice che, una volta presentata la ricetta per il concorso, quest'ultima diventa di proprietà della DeAgostini? E' questo che non mi piace, a dirti la verità…Ma non c'entra niente con la tua bella interpretazione per la quale ti faccio ancora tanti complimenti! :-DTanti bacioniAgo
"Mi piace""Mi piace"
Originale, colorata e assolutamente stuzzicante (mi è piaciuto anche il titolo del post). La verrine poi gli dà un bel senso di freschezza. Sei sempre avanti con la creatività! Un abbraccio forte
"Mi piace""Mi piace"
Ciao cara veramente bella questa ricetta!!!!! bacioni
"Mi piace""Mi piace"
Giulia…non le ho scottate le ho lasciate riposare nell'acqua fredda (credevo d'aver scritto male) anch'io le faccio sbollentare per poi passarle al forno ;-)Elga, grazie!Wenny, buongiorno e grazie mille. Io dal lupo mi salvo senza farlo morire…hihihi!!!
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Mariluna :)Che belli questi bicchierini: si presentano benissimo e immagino che siano altrettanto deliziosi. In bocca al lupo per il concorso!Buon fine settimana,wenny
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima!
"Mi piace""Mi piace"
Ma sai che mim sembra davvero ottima questa preparazione!!! anche l'idea di scottare le patate prima di friggerle… ci avevo pensato qualche volta perchè lo faccio con le patate al forno, ma non ho mai rischiato con quelle fritte. Grazie e buona giornata
"Mi piace""Mi piace"