
Con lo zenzero, radice molto frequente nelle mie pietanze, si puo’ ottenere un’ottimo sciroppo da versare sui gelati oppure nelle macedonie di frutta fresca o ancora bagnare delle basi per dolci e aromatizzare bevande calde o fredde.
Anche se é una spezia “calda” per il suo forte aroma piccante, io adoro utilizzarla in estate perché dissetante , rinfrescante ed il suo profumo mi fà star bene.
Ho aspettato che nel mio giardino la lavanda potesse essere al massimo del suo splendore per unire questi due profumi insieme, appunto in uno sciroppo. Utilizzando le stesse quantità di zucchero e acqua, se preferite , potrete fare due sciroppi uno solo di zenzero ed uno solo di lavanda cosi’ come troverete qui e qui.
Sciroppo allo zenzero e lavanda
- 250ml di acqua
- 250gr di zucchero semolato
- due cucchiai di zenzero fresco grattugiato
- 5 steli di fiori di lavanda freschi
I fiori di lavanda possono servire per aromatizzare torte ,biscotti, oppure dopo averli fatti asciugare all’aria, mssi in un baarattolino e ricoperti o di zucchero o di sale 😉
Version française
Sirop au gingembre à la lavande
- 250ml de sucre
- 250ml d’eau
- 2 c à s bombée de gingembre frais rape
- 5 tiges de fleurs de lavande fraîche
Les fleurs de lavande peut être utilisé pour aromatiser de gâteaux, de cookies, ou après les avoir séchées à l’air, mettez-les dans un vase avec du sucre ou du sel 😉
Pingback: Qualcosa da bere | Via delle roSe
Ho qualche difficoltà a reperire la lavanda, ma è un'idea ch emi paicerebbe provare: intanto sono qui ad immaginarla ….
"Mi piace""Mi piace"
Molto affiscinante l'idea di abbinare lavanda e zenzero! da provare!!! due aromi che amo molto!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao tesoro mio, un salto veloce grazie a una connessione WiFi qui da Cefalonia. Ho visto che avrò anto da leggere al mio rientro, per ora un abbraccio dalla grecia bollente.!!!
"Mi piace""Mi piace"
ciao, interessante questo abbinamento, se ti va di partecipare alla mia prima raccolta La cuisine en rose ti aspettohttp://biscottirosaetralala.blogspot.com
"Mi piace""Mi piace"
Rosa…merci 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Une association originale et unique! Ce sirop doit être divin.Baci,Rosa
"Mi piace""Mi piace"
Ambra, puoi sempre fare solo quello alla lavanda 😉 grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Non amo molto lo zenzero ma le tue bellissime foto invoglierebbero chiunque!!!Bacio
"Mi piace""Mi piace"
Idem…tank you very much :)Parentesi…grazie^^Sorriso…benvenuta ^^Imma…grazie mille^^Enrica…benvenuta e grazie millle ehhh, certo che é piccante, il gusto proprio dello zenzero che rinfresca e ristora :)Wenny…grazie a te ^^Bleubarry…c'avevo pensato ma poi ho cambiato idea penso che lo zucchero di canna rende meno lo sciroppo " sciroppo", non so se mi son spiegata, provando a fare un caramello, per esempio, ha messo più tempo a caramellare, cmq puoi provare.Cibou…mi fa piacere sono quasi commossa :))Genny…l'istigatrice primaria sei stata tu carissima con quel zucchero e lavanda ;)Onde…su certi aspetti si ma per quanto riguarda il loro profumo insieme vanno benissimo e hanno le stesse proprietà digestive già basta per stare ottimamente insieme :))Grazie^^Fiordivaniglia…..ehhhh lo sapevo che t'avrei conquistata…la prossima volta ne faccio uno con la vaniglia, per la lavanda penso sia meglio usarla fresca, il suo profumo é puù delicato, i fiori secchi sono leggermente più amari 😉 ma se non puoi fare altro!!!
"Mi piace""Mi piace"
You have very beautiful Blog.You can put here the translator?
"Mi piace""Mi piace"
Chissà che profumo… bellissima la foto della lavanda nelle "provette"…
"Mi piace""Mi piace"
chissà che profumo!!!invitante!
"Mi piace""Mi piace"
il profumo di questo sciroppo deve eessere inebriante…una ventata fresca in una giornata assolata come questa….baci imma
"Mi piace""Mi piace"
che bellissime foto!sei bravissima sul serio… questo sciroppino mi ispira troppo!!!ma una domanda: con lo zenzero non viene un pò piccante?a presto 😀
"Mi piace""Mi piace"
Che meraviglia Pat (le fotografie, bellissime, e la preparazione, originale)!Ho giusto giusto una bella radice di zenzero comprata qualche giorno fa: l'intento era proprio quello di sfruttare la sua proprietà di ssetante. Grazie per l'idea!Un bacione,wenny
"Mi piace""Mi piace"
Wow Mari, mi piace un sacco il connubio zenzero-lavanda! Anch'io uso lo zensero nelle varie bevande fredde che faccio (la classica zenzero e limone ad esempio). Mi piacerebbe farlo questo sciroppo, magari per zuccherare i miei dolci…cosa dici, se metto lo zucchero di canna integrale potrebbe venire lo stesso? bacetti!
"Mi piace""Mi piace"
inspiro ad occhi chiusi cara Pat, e gia' mi sento benissimo :))Un bacio grande!
"Mi piace""Mi piace"
zenzero e lavanda insieme non ci avevo pensato…
"Mi piace""Mi piace"
Che abbinamento suggestivo, Mari, non avrei mai pensato che zenzero e lavanda potessero accompagnarsi bene tra loro, forse perché li identifico con le loro proprietà curative, che sono "opposte"… ma sicuramente ne esce qualcosa di curioso, complimenti per l'idea!
"Mi piace""Mi piace"
… praticamente i miei profumi e sapori preferiti!!? … Dillo che in fondo li hai fatti per me dai. Graaaaaaaaaazie :PScherzi a parte, se mi ci metto (se mi ricordo più che altro) compro questa benedetta lavanda che giuro, non l'ho mai presa da me e sono proprio curiosa di sapere se la trovo in erboristeria! Altrimenti faccio un salto in Provenza.. :Dbellissime le provette!
"Mi piace""Mi piace"