Questo formato di pasta é “disgraziato” per la maggiore, non é apprezzato e sfruttato come invece merita. A cominciare da mio padre che dice” scivolano” per finire al mio figlio Vittorio che dice ” non si arrotolano alla forchetta, in altre parole ” scivolano via dal piatto e dalla forchetta” e schizzano la salsa addosso.
Il pesto di questa ricetta é leggermente diverso da quello della pizza, con l’aggiunta dei pistacchi e del’aceto che si lega benissimo con la menta questa versione la immaginavo più adatta a condire la pasta. Di varianti ne esistono parecchi, con i capperi e con le mandorle, non c’é limite alla fantasia basta solo usarla e andare a gusto personale.
La ricetta per 4 persone:
Il pesto:
50 gr. di pistacchi sgusciati
60 gr. di foglie di menta
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di aceto
1/2 bicchiere di olio extra vergine d’oliva fruttato
sale e 2 grani di pepe bianco
400 g di bucatini o di altro formato di pasta
Mixate insieme tutti gli ingredienti ed aggiungete l’olio a filo riducendo la salsa omogenea e abbastanza fluida.
Intanto fate cuocere i bucatini scolandoli al dente e versateli in una larga padella calda, conditeli con il pesto, mescolando bene, aggiungete acqua di cottura della pasta nel caso sia necessario e servite subito.



Bucatini au pesto à la menthe et au pistaches
pour 4 pesonnes
1 bouquet de menthe fraîche (60 g.)
50 g de pistaches
1 c à c de sucre
1 c à s de vinaigre de vin
1 1/2 verre d’huile d’olive fruitée
2 baies de poivre blanc
400 g de pâtes “bucatini” ou spaghetti
Pingback: Primi Piatti | Via delle roSe
Che meraviglia questo pesto di pistacchi e menta in agrodolce!!! la presentazione del piatto è davvero unica…complimenti per tutto!!! bacioni, Luciana
"Mi piace""Mi piace"
Sono felice che tutto sia tornato alla normalità!!!Non amo i bucatini, ma con questo pesto sono favolosi: negli anni precedenti abbiamo avuto tantissima menta, ma quest'anno langue ….Aspetterò che infoltisca e poi proverò questo pesto: mi incuriosisce la presenza dell'aceto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ah vengo io a mangiare da te… adoro i bucatini e sto pesto fresco di menta mi ispira un sacco!!!ottimo piattino estivo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Babsssssssssss anch'io ho tanta fame ma sono a dieta si avvicina il giorno j…mannaggia!!! Buona giornata!Eloïse…grazie a te, très bonne journée 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ma ciao!Grazie per il commento e piacere di conoscerti!Che belle e buone ricette… tante cose da provare!
"Mi piace""Mi piace"
patriziaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!ho fame!!!! mannaggia a te! oggi poi avevo una mezza idea di pesto. ora è diventata intera!
"Mi piace""Mi piace"
Mirtilla…con il pesce non ci avevo pensato ottimo suggerimento ai miei figli piace il pesce :)GrazieWenny….un'abbraccio cara!^^Aniko….grazie mille!
"Mi piace""Mi piace"
ah, dimenticavo: bellissime foto
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!1) mi piacciono i bucatini2) la menta sta invadendo il mio giardino 3) ho una confezione di piastacchi aperti che attende una fine dignitosaquidni la tua ricetta è aggiudicata domani per cena!!
"Mi piace""Mi piace"
Scomodo o no… ma come si può resistere di fronte ad un piatto come quello che hai fotografato? E' perfetto a parer mio! Mi segno la ricetta del pesto, perchè la menta ha pressochè invaso il roseto e è ora di sfoltirla :)Un abbraccio,wenny
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente i bucatini sono un formato di pasta un pò "scomodo" ma a me piacciono tanto, sopratutto con il pesce…ma credo che anche questa ricetta non sia da meno! Mi hai conquistata! complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Cibou…sono una gnoma ;)Zebra…con grande mio piacere, grazie!Acqualina….grazie^^Cinzia….ah,ah,aha…che simpatica l'idea del paraschizzi devo suggerirlo ai miei la prossima volta 🙂 grazie!Gemellina…bé si i piatti semplici piacciono senza dubbi e poi si preparano prestissimo :)GrazieCarlotta…grazie^^ bacio!Alex…il mio giardino ne é invaso io pesto tutti i giorni figurati!!!Grazie^^Blueberry…ma volentieri!
"Mi piace""Mi piace"
PAt, scusami per il qui pro quo, volevo dire che io ti avevo citata, visto che il taboulé di albicocche me lo ha ispirato il libro di ricette light che mi regalasti tu 😛
"Mi piace""Mi piace"
Meravigliosi!Con questi bucatini 2 cose sono certe: finiranno subito…e finiranno sulla mia maglietta, ma ne varrà decisamente la pena!!!
"Mi piace""Mi piace"
che buoni! mi immagino il profumo, e i pistacchi… che gusto questa pasta, devo provarla!!!
"Mi piace""Mi piace"
E' vero con i bucatini ci vuole il paraschizzi per mangiare, ma che buoni…I tuoi sembrano davvero appetitosi!!! Un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Fantastico questo pesto: fresco e croccantino…si si, smeplice per noi che abbiamo sempre poco tempo, ma gustosissimo! ce lo segnamo!baci baci
"Mi piace""Mi piace"
ahahhaha è vero i bucatini sono un po' complicati da gestire, ma io li adoro! questo pesto mi stuzzica davvero, non vedo l'ora di provarlo! dev'essere fantastico! bacio
"Mi piace""Mi piace"
Una bontá questi bucatini. Ho tanta di quella menta in giardino che ne sono quasi spaventata…un bel "pestino"ci vuole!!
"Mi piace""Mi piace"
Io a casa cucino poca pasta, ma i bucatini sono uno dei formati che uso di piu', li adoro nonostante rischi sempre di macchiarmi, visto che scivolano e scappano :)Mi piace molto la nota di acre che hai dato con l'aceto a questo pesto, me ne devo ricordare…..Oggi la mia calabrese parigina preferita e' stata nominata, senza fare riferimenti a cose e persone realmente esistenti… :PBacio!
"Mi piace""Mi piace"
Cara Mari, a casa mia gli uomini dicono la stessa cosa sui bucatini e non riesco mai a mangiarli…mi invitit da te? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Elga, ci conto! :))Onde, mi fa piacere, anch'io ne ho tantissima, le foglie?…vado in giardino e le prendo e le conto+ tardi ti faro' sapere 😉 GrazieRaffa…Ecco finalmente una che la pensa come me. Grazie cara!Genny…allora ho fatto bene a non mettere i pisellini anche qui!!! ero tentata 😉 baci
"Mi piace""Mi piace"
questi invece ( rispetto al wasabi intendo) mi piacciono, eccome se mi piacciono!!!!! e io nn adoro i bucatini, ma sempre meglio delle liguine!
"Mi piace""Mi piace"
Meravigliosi!!!!! li proverò!!!! E poi se scivolano via…meglio!!! Che gusto c'è se no??? :PUn bacione e buona giornata!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sai che, di fronte all'esplosione della menta del mio terrazzo mi ero proprio chiesta se era possibile usarla per il pesto… et voila, ecco che mi rispondi tu! Fantastica, la provo sicuramente, anche se mi chiedo quante foglie saranno, più o meno, 60 gr di menta…
"Mi piace""Mi piace"
Anche a casa mia i bucatini piacciono solo a me..Vorrà dire che la prima volta che ci vediamo ce ne faremo una gran scorpacciata ioe te con il bavaglio gigante:))
"Mi piace""Mi piace"
Dodo'…l'aceto nel pesto di menta oltre che a starci bene mantiene il colore verde delle mente che altrimenti tagliuzzata si inscurisce molto. Grazie e felice giorno ^^Benedetta…con questa salsina verde almeno non ci si sporca di rosso, Grazie e buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
sono d'accordo con i tuoi figli! 🙂 sia perchè pure io con i bucatini ho questo rapporto di odio e amore, nel senso che mi piacciono tanto ma faccio una fatica a arrotolarli che non ti dico! e poi sono d'accordo perchè con questo condimento mi sarei impegnata moltissimo ad arrotolarli come si deve!!!un abbraccio cara
"Mi piace""Mi piace"
E' vero, i bucatini schizzano ovunque, ma sono talmente buoni che ogni tanto ci si può concedere di sporcarsi un pò! Mi incuriosisce l'aceto nel pesto.
"Mi piace""Mi piace"