Questo formato di pasta é “disgraziato” per la maggiore, non é apprezzato e sfruttato come invece merita. A cominciare da mio padre che dice” scivolano” per finire al mio figlio Vittorio che dice ” non si arrotolano alla forchetta, in altre parole ” scivolano via dal piatto e dalla forchetta” e schizzano la salsa addosso.
Il pesto di questa ricetta é leggermente diverso da quello della pizza, con l’aggiunta dei pistacchi e del’aceto che si lega benissimo con la menta questa versione la immaginavo più adatta a condire la pasta. Di varianti ne esistono parecchi, con i capperi e con le mandorle, non c’é limite alla fantasia basta solo usarla e andare a gusto personale.
La ricetta per 4 persone:
Il pesto:
50 gr. di pistacchi sgusciati
60 gr. di foglie di menta
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di aceto
1/2 bicchiere di olio extra vergine d’oliva fruttato
sale e 2 grani di pepe bianco
400 g di bucatini o di altro formato di pasta
Mixate insieme tutti gli ingredienti ed aggiungete l’olio a filo riducendo la salsa omogenea e abbastanza fluida.
Intanto fate cuocere i bucatini scolandoli al dente e versateli in una larga padella calda, conditeli con il pesto, mescolando bene, aggiungete acqua di cottura della pasta nel caso sia necessario e servite subito.



Bucatini au pesto à la menthe et au pistaches
pour 4 pesonnes
1 bouquet de menthe fraîche (60 g.)
50 g de pistaches
1 c à c de sucre
1 c à s de vinaigre de vin
1 1/2 verre d’huile d’olive fruitée
2 baies de poivre blanc
400 g de pâtes “bucatini” ou spaghetti