Non riesco ad introdurre come speravo questo post. Ho già scritto e riscritto e corretto tre volte e tre volte sono stata interrotta, prima da mio figlio Alex che ha perso la coincidenza del secondo autobus a 3 km da casa, beh! prendo le chiavi dell’auto ….poi la seconda, da una telefonata, la solita voce spesso con un’accento straniero che cerca di convincermi ad installare i pannelli solari, inutile interromperla per dirle che non é proprio il caso qui, dove il sole c’é si e no un mese all’anno. Lei continua la sua cantilena ripetuta identica chissà quante volte al giorno, fino alla fine, mettendoci le virgole ed un piccolo respiro tra due frasi e un’altra finché si sentirà ripetere per l’ennesima volta ” grazie signorina, mi dispiace, ma non ci interessa”.
Poi, per finire le notizie metereologiche che annunciano pioggia e temperature autunnali per tutta la settimana.La cosa mi innervosisce molto, mi distrae , mi mette ansia di sole di caldo di estate che non arriva …. Insomma ho cancellato tutto ed eccomi a riprendere il discorso sulle nocciole, il nocciolo del discorso per meglio dire, volevo parlavi di nocciole. Volevo parlarvi dell’allergia di mio figlio alle nocciole , volevo parlarvi di un’etichetta scaduta, volevo parlarvi della mia pasta madre che riposa e nurrisco una volta a settimana e nulla produce da troppo tempo, volevo parlarvi di come si puo’ utilizzare la pasta madre senza rinfresco per non buttarla…Genny mi ha dato l’ispirazione ed ho preparato questi biscotti salati ma che mio figlio non li mangia per via della sua allergia e che non avrebbe mangiato comunque, visto che per fortuna le nocciole a lui non piacciono.
Biscotti alle nocciole
Ingredienti per circa 16 biscotti
250 g di pasta madre prima del rinfresco
50 cl di olio evo
5 cucchiai di farina 00
140 g di farina di nocciole
sale e pepe
Impastare la pasta madre con l’olio, aggiungervi la farina di nocciole, la farina, sale e pepe e impastate fino ad ottenere una palla liscia. Sulla spianatoia infarinata formate un salsicciotto di 5 cm di diametro, avvolgetelo in un film alimentare e lasciatelo riposare per 15 mn circa. Riscaldate il forno a 200°C. Riprendete il salsicciotto di pasta e togliete il film alimentare, tagliate dei biscotti di circa 3 cm di spessore. Disporli sulla placca del forno ricoperta di carta forno ed infornate a 180° per 20 minuti circa fino a che siano leggermente dorati. Spegnete il forno e lasciateli all’interno ancora per 10 min. Lasciateli poi raffreddare definitivamente. Ottimi serviti come antipasti con prosciutto crudo e carciofini sott’olio.
Version française
Biscuits salés aux noisettes
Dans cette recette j’ai utilisée du levan maison. La partie du levan que généralement on jette avant de le nourrir pour boulanger.
Pour environ 16 biscuits250 g de levain avant rafraîchissementHuile d’olive 50 cl5 cuillères à soupe de farine 140 g de farine de noisettesel et poivrePétrir la pâte avec de l’huile, ajouter la farine de noisettes, la farine, le sel et le poivre et mélanger jusqu’à obtenir une boule lisse. Déposez la pâte sur le plan de travail, puis roulez-la en un boudin de 5 cm de diamètre, enveloppez-la de film alimentaire et laissez-la reposer 15 mn. Préchauffez le four à 200°. Reprendre la pâte et ôtez le film. Coupez de tranches de pâte de 3 cm d’épesseur et disposez-les sur la plaque de four recouverte de papier sulfurisé. Enfournez et laissez cuire 10 à 15 min jusqu’à ce que les biscuits soient légèrement dorés. Éteindre le four et laissez-les à l’intérieur pendent 10 min. Laisser refroidir complètement. Excellent à l’apéritif avec du jambon de cru et des artichauts à l’huile!
Pingback: Biscotti, Muffins, Cupcakes et mini gourmandises | Via delle roSe
vado a farliiii 😀
"Mi piace""Mi piace"
beh, un'introduzione ugualmente intensa direi! anche se non parla di nocciole o altro di simile :)ossignore, ma questi biscotti mi sembrano la fine del mondo!! *_*… bene. Vado a tirare fuori la pasta madre per rinfrescarla. Sai che le nocciole non posso mangiarle nemmeno io ho scoperto ? 😦 un pezzetto non mi scapperà di certo. Per ilr esto… lascerò gustare e divorare da mamma, nonna e parenti 😀 ottima ricetta, sembrano squisiti..
"Mi piace""Mi piace"
buooooni questi e soprattutto totalmente vegan!!! li farò di sicuro, gnam!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao!mqa questi sono i biscotti che dicevi da sara???sono fantastici, e soprattutto sembrano "ammortizzare" molta pasta madre, per i momenti di emergenza….ma ho capito bene? "prima del rinfresco" significa "non rinfrescata"?se si, doppiamente geniale!!!!grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Che belli questi biscotti! Aspetto anche io qualche indicazione su come farli senza pasta madre (non riesco proprio a gestirla!), sembrano perfetti per un aperitivo in terrazza (sperando che da oggi arrivi finalmente la primavera) :)) Complimenti per le ricette!
"Mi piace""Mi piace"
mi sa che anche io ho avuto i tuoi stessi problemi nello scrivere il mio utlimo post, anche io sono stata interrotta una miriade di volte ma con altre motivazioni …. addirittura per colpa del temporale mi è saltata la connessione a internet … ottimi i biscottini salati, sono del tipo uno tira l'altro …baci e buon week end!!
"Mi piace""Mi piace"
Questi biscotti devono essere sublimi!
"Mi piace""Mi piace"
Anch'io ho un problema della pasta madre che avanza e che devo buttare… A volte faccio le frittelle, ma i biscotti possono essere un 'idea, grazie!Un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Accidenti al tempo bruttissimo che ti fa innervosire! Anche qui oggi un gran diluvio e adesso uno spiraglio di sole..Non se ne può più!Mi piacciono questi biscottoni e ne mangerei un sacchetto intero, io amo le nocciole<!!
"Mi piace""Mi piace"
Mentre scrivo sta piovendo a dirotto e avrei proprio bisogno di un tuo biscotto !!!!! Buona giornata !
"Mi piace""Mi piace"
@Castagna, hai perfettamente ragione é proprio quello che ci ha detto l'allergologo…Ma speriamo presto che il suo fisico assume le giuste difese :)Grazie ^^
"Mi piace""Mi piace"
uffa ma io non ho la pasta madre!xò adoro le nocciole, mi dispiace che tuo figlio sia allergico…ma sai che ne ho sentiti tanti?pare che sia un'allergia smepre + diffusa. secondo me è per tutte le schifezze e conservanti che mettono dappertutto perché una volta non erano così diffuse le allergie.
"Mi piace""Mi piace"
Dora, la consistenza é friabile, anzi friabilissima che é data dalla quantità dell'olio, 🙂 grazie!!Sara, beh si l'allergia é un problemino non indifferente ma mio figlio é un bambino molto saggio, adesso sta seguendo la cura di desensimbilizzazione che durerà due anni…speriamo bene ma con il freddo che fà va anche meglio per lui, anche se il morale é giu':-(, grazie per le parole consolatorie!!!Gemelline :-)))***
"Mi piace""Mi piace"
Nonostante abbia il lievito madre da qualche anno, non mi era mai balenata l'idea di usarlo per dei biscotti come questi. Davvero una ricetta interessante! Mi incuriosisce la consistenza. Com'è?Dora
"Mi piace""Mi piace"
accidenti mi dispiace per l'allergia 😦 e a dirla tutta anche per il meteo: se ti può consolare siamo messi male anche qui! questi biscotti però me li devo ricordare: non sapevo si potessero fare anche con la pasta madre!
"Mi piace""Mi piace"
Ne è rimasto qualcuno per noi di questi biscottini: con la frutta secca ed una pasta madre a conferire il sapore del pane…devono essere super!!un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Federica, é proprio vero grazie^^Genny, ed io faro' le tue treccine, non aveo il ciocco ;)Simo, credevo anch'io invece sono risultati davvero molto buoni, puoi cmq utilizzare lo scarto della pasta madre dopo due rinfreschi consecutivi anziché come ho fatto io dopo una settimana di riposo. Grazie^^Milena, ho in riserbo di prepararli anche senza pasta madre se riesco ti avverto, nel frattempo puoi provarci tu la ricetta é tutta da sperimentare :)) grazie^^Gloria, grazie mi consolo anche se questo periodo umido é davvero distruttivo moralmente :)Onde, certo che si, lui ha sempre le sue gouffres al cioccolato, golosissimo com'é e con questo grigiore me ne mangerei una tonnellata anch'io delle sue :)Saretta,beh si grazie per le tue parole consolatorie :)Babs,ciao Barbara :-)Sabrine,puoi tentare a farla la pasta madre non é difficile,vedro' nei prossimi giorni di testare questi bisctti senza la pasta madre ho un'idea già :))Nadji, merci de ta visite ^^Fiordiciliegio, sono friabilissimi ma più adatti per un'aperitivo, certo perché no anche per un tè. Grazie^^Alessandra, si mi consolo se fà brutto a Roma allora é proprio la catastofe metereologica, che purtroppo incide moltissimo sul morale, dopo mesi é normale avere voglia di calore ma se questo non arriva che fare?…un'isola?….magari!!! Grazie per le tue ultime parole ***Edda, carissima anche tu soffri per questo feddro umido vero?…andiamo ai tropici? anche se piove almeno li' fa caldo 😉 grazie^^
"Mi piace""Mi piace"
Mariluna sei "touchante" veramente… Grazie per questa bella ricetta, sono curiosa di provarla e poi adoro le nocciole.un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, ho il lievito madre in produzione e mi sembra un'ottima idea per inaugurarlo quando sarà pronto! Capisco il tuo stato d'animo. Anche a Roma il tempo fa schifo e pare che non voglia proprio migliorare. Siamo tutti di pessimo umore, stanchi e apatici. Incredibile quanto influisca sulle nostre vite!Ti abbraccio e ti leggo sempre con immenso piacere!Alessandra
"Mi piace""Mi piace"
Figurati che dalla prima fotografia mi parevano cantuccini… ma sono molto molto meglio!L'ultima fotografia è una chicca.Complimenti cara, e non lasciarti abbattere :)Un bacio,wenny
"Mi piace""Mi piace"
Che buoni…sembrano così friabili…perfetti con un buon tè!
"Mi piace""Mi piace"
Biscuits très réussis.j'aime beaucoup.Je t'en pique un.A bientôt.
"Mi piace""Mi piace"
Mannaggia… questo è uno di quei momenti ion cui mi sento orfana della pasta madre… Comunque la tua ricetta me la segno. Grazie!Sabrine
"Mi piace""Mi piace"
che splendidi biscottoni! ciao patrizia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Patrizia..sapessi come siamo tutti abbacchiati qua..la pioggia non ci da tregua!stasera accenderò il forno e, questi biscotti potrebbero finirci dentro…;)
"Mi piace""Mi piace"
Consolati, stella, qui dà pioggia per altre due settimane… mi auguro che per tuo figlio tu abbia preparato un dolcetto alternativo, questi passali pure a me, che le nocciole le adoro!!!
"Mi piace""Mi piace"
Io faccio parte del club "ho creato la pasta madre, la nutro ogni settimana e non la uso"… Devo iniziare ad usarla, almeno con la parte "pre rinfresco" che di solito scarto! Che buoni devono essere questi biscotti! Anche qui aspettiamo il sole, io mi sono davvero stufata di questo grigiore e della pioggia che lo accompagna!
"Mi piace""Mi piace"
Pensi che si possano preparare anche con il lievito di birra? E in quel caso quanto usarne?Adoro le nocciole ….
"Mi piace""Mi piace"
Caspita che belli!Ma non si sente l'acidino della p.m, visto che non è stata rinfrescata?Un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
ecco, pra lo sai che saranno questi quelli del prossimo rinfresco vero ??:DDD
"Mi piace""Mi piace"
devono essere eccezionali! uno tira l'altro!! ciao!
"Mi piace""Mi piace"