aperitivi

Biscotti con pasta madre alle nocciole

Biscotti salati alle nocciole

Version française de la recette en bas

Non riesco ad introdurre come speravo questo post. Ho già scritto e riscritto e corretto tre volte e tre volte sono stata interrotta, prima da mio figlio Alex che ha perso la coincidenza del secondo autobus a 3 km da casa, beh! prendo le chiavi dell’auto ….poi la seconda, da una telefonata, la solita voce spesso con un’accento straniero che cerca di convincermi ad installare i pannelli solari, inutile interromperla per dirle che non é proprio il caso qui, dove il sole c’é si e no un mese all’anno. Lei continua la sua cantilena ripetuta identica chissà quante volte al giorno, fino alla fine, mettendoci  le virgole ed un piccolo respiro tra due frasi e un’altra finché si sentirà ripetere per l’ennesima volta ” grazie  signorina, mi dispiace, ma non ci interessa”.
Poi, per finire le notizie metereologiche che annunciano pioggia e temperature autunnali per tutta la settimana.La cosa mi innervosisce molto, mi distrae , mi mette ansia di sole di caldo di estate che non arriva …. Insomma ho cancellato tutto ed eccomi a riprendere il discorso sulle nocciole, il nocciolo del discorso per meglio dire, volevo  parlavi di nocciole. Volevo parlarvi dell’allergia di mio figlio alle nocciole , volevo parlarvi di un’etichetta scaduta, volevo parlarvi della mia pasta madre che riposa e nurrisco una volta a settimana e nulla produce da troppo tempo, volevo parlarvi di come si puo’ utilizzare la pasta madre senza rinfresco per non buttarla…Genny mi ha dato l’ispirazione ed ho preparato questi biscotti salati ma che mio figlio non li mangia per via della sua allergia e che non avrebbe mangiato comunque, visto che per fortuna le nocciole a lui non piacciono.

Biscotti salati alle nocciole

Biscotti alle nocciole
Ingredienti per circa 16 biscotti
250 g di pasta madre prima del rinfresco
50 cl di olio evo
5 cucchiai di farina 00
140 g di farina di nocciole
sale e pepe
Impastare la pasta madre con l’olio, aggiungervi la farina di nocciole, la farina, sale e pepe e impastate fino ad ottenere una palla liscia. Sulla spianatoia infarinata formate un salsicciotto di 5 cm di diametro, avvolgetelo in un film alimentare e lasciatelo riposare per 15 mn circa. Riscaldate il forno a 200°C. Riprendete il salsicciotto di pasta e togliete il film alimentare, tagliate dei biscotti di circa 3 cm di spessore. Disporli sulla placca del forno ricoperta di carta forno ed infornate a 180° per 20 minuti circa fino a che siano leggermente dorati. Spegnete il forno e lasciateli all’interno ancora per 10 min. Lasciateli poi raffreddare definitivamente. Ottimi serviti come antipasti con prosciutto crudo e carciofini sott’olio.

Version française

Biscotti salati alle nocciole

Biscuits salés aux noisettes
Dans cette recette j’ai utilisée du levan maison. La partie du levan que généralement on jette avant de le nourrir pour boulanger.

Pour environ 16 biscuits250 g de levain avant rafraîchissementHuile d’olive 50 cl5 cuillères à soupe de farine 140 g de farine de noisettesel et poivrePétrir la pâte avec de l’huile, ajouter la farine de noisettes, la farine, le sel et le poivre et mélanger jusqu’à obtenir une boule lisse. Déposez la pâte sur le plan de travail, puis roulez-la en un boudin de 5 cm de diamètre, enveloppez-la de film alimentaire et laissez-la reposer 15 mn. Préchauffez le four à 200°. Reprendre la pâte et ôtez le film. Coupez de tranches de pâte de 3 cm d’épesseur et  disposez-les sur la plaque de four recouverte  de papier sulfurisé. Enfournez et laissez cuire 10 à 15 min jusqu’à ce que les biscuits soient légèrement dorés. Éteindre le four et laissez-les à l’intérieur pendent 10 min. Laisser refroidir complètement. Excellent à l’apéritif avec du jambon de cru et des artichauts à l’huile!

Pubblicità
Standard