biscotti

Mantecaos

Mantecaos pistacchi amarena

Version française de la recette en bas

….ed anche i biscotti si tingono di verde.
Friabilissimi  di origine spagnola profumati alla cannella, alla vaniglia o anche al cioccolato e pistacchi che ho avuto in dono da Dani e che mi sono divorata in pochissimo tempo ,tanto erano buoni. Il loro segreto é il grasso di maiale che gli conferisce una consistenza sabbiosa difficili da manipolare dopo la loro cottura, appena messi in bocca fondono ed é un piacere irresistibile. Ho cercato la ricetta e se molti di voi già li conoscono, ora hanno la possibilità di ricordarsene il piacere di averli gustati,  chi invece, al contrario, non li conosceva ancora, avrà la possibilità di farli e provare una deliziosa sensazione al primissimo morso….semplicissimi da fare!

La ricetta che io ho scelto é di utilizzare l’olio, un ‘olio possibilmente neutro per dare il maggior risalto all’aroma che si desidera inserire, ma si possono fare con il burro o chi lo ha disponibile il grasso di maiale, cosa che provero’ nel prossimo inverno.
  

Mantecaos ai pistacchi e ciliegine amarena

Per 10 biscotti
200 g di farina
4 cucchiai di pistacchi ridotti in polvere
100 g di zucchero (potrete aumentare la dose a 150, io li preferisco poco zuccherati)
100 g di olio neutro ( io ho utililizzato olio di girasoli)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
10 amarene sgocciolate
mescolare tutti gli ingredienti insieme (tranne le amarene) e formare una palla; Formate delle piccole palline e sistematele sulla placca del forno ( o tappetino in silicone). Premere leggermente al centro ed inserirvi l’amarena sgocciolata; Infornare a 180° per 10 minuti. Non devono assolutamente dorare e lasciarli raffreddare totalmente prima di toglierli altrimenti si sbricioleranno come della sabbia.

Version française

Mantecaos pistacchi amarena

Mantecaos  aux pistaches et amarena (griotttes au sirop italian)

Pour 10 biscuits
200g de farine
4 c à s de pistaches en poudre
100g de sucre
100g d’huile (de pépins de raisin, ou de tournesol)
1 c à c d’extrait de vanille
10 amarena
Tout mélanger. Faire des boules de pâte. Formez des boulettes et  les déposer sur une plaque recouverte de papier cuisson. Enfoncez au centre une cerise amarena égoutté.Faire cuire à 180°C pendant 10 minutes. Laisser complètement refroidir avant de les déplacer très délicatement.
Attention : les mantecaos ils ne doivent surtout pas dorer, au risque de durcir irrévocablement.

Pubblicità
Standard