Volevo farmene una bella scorpacciata…mentre li adocchiavo li’ sul ripiano nella cucina di mia suocera e, già pensavo a mettere le mani in pasta.
Biscotti profumati di vaniglia, fragranti a forma di treccine fatte con olio d’oliva e zucchero granuloso, cosparso sopra da renderle luccicose e ancora più attraenti…Ma stavano per finire ed io non ho osato!
Domenica pomeriggio mentre festaggiavamo qui la festa della mamma ho deciso di farle , a quattro mani siamo riusciti a confezionarle imperfette, non una uguale all’altra né per lunghezza ne per spessore, che importa erano molto buone lo stesso anzi di più, visto che a manipolarle e ad intrecciarle irregolarmente c’erano anche le manine di mio figlio.
Gli ingredienti di questi biscotti provengono dalla confezione in cui erano ben riposti, senza esserne specificata la quantità ma ingredienti di facile reperibilità in casa per cui la ricetta é in un certo senso “inventata” per le proporzioni. l’unico inconveniente “piccolo” é stato il fatto di intrecciarle, l’impasto é granuloso e dunque friabile ma , essendo il risultato molto buono non ho ritenuto opportuno perfezionare l’impasto e modificarne le proporzioni degli ingredienti e poi erano decisamente più buone di quelle della confezione originale, per cui ho pensato di darvene la ricetta cosi’ come io l’ho fatta nel caso potreste provare voi a invertire proporzioni o aggiungere qualche ingrediente per rendere l’impasto più facilmente maneggiabile.(Patrizia))
Setacciare le due farine ed aggiungervi il livito, il pizzico di sale, la farina di mandorle, fare un’icavo al centro ed aggiungervi l’olio, l’estratto di vaniglia e lavorando con un cucchiaio di legno versare l’acqua tiepida fino ad assorbimento completo. Se l’impasto dovesse risultare un po’ secco aggiungere ancora un po’ d’acqua. Versare l’impasto sulla spianatoia e lavorarlo poco. Lasciarlo riposare 5 min. Nel frattempo accendere il forno a 180° e preparare una teglia ricoperta di carta forno. Versare dello zucchero in un piatto. Prendere l’impasto e staccarene una piccola pallina, lavorarla un po’ con le dita e formare dei bastoncini (circa 3 mm di spessore e 15 cm di lunghezza) piegarli in due ed intrecciarli a formare un’abbraccio. Immergerli nello zucchero e sistemarli sulla placca con la carta forno. terminato tutto l’impasto infornare i biscotti per 25 min. finché siano leggermente dorati. lasciarli raffreddare e servire.
Tamisez les deux farines et ajouter le levure, la pincée de sel, la farine d’amande, faire un trou au centre et ajouter l’huile, l’extrait de vanille, travaillez avec une cuillère en bois, versez l’eau tiède jusqu’à absorption complète. Si la pâte doit être un peu “sèche, ajouter un peu plus eau. Verser la pâte sur le plain de travail et pétrissez-la légèrement. Laisser reposer 5 minutes. Pendant ce temps, allumez le four à 180°C. Préparez une plaque à pâtisserie recouverte de papier sulfurisé. Verser le sucre cristal dans une assiette. Prendre la pâte, prélevez une petite boule, travaillez-la un peu avec vos doigts et formez de bâtonnets (environ 3 mm d’épaisseur et 15 cm le longueur) plié en deux et tresse pour former des torsades. Trempez-les dans le sucre et les disposer sur la plaque à pâtisserie. Terminez toute la pâte et cuire les biscuits pendant 25 min. jusqu’à ce qu’ils soient légèrement dorés. Laisser refroidir et servir.
