Attraverso le persiane ,perennemente aperte, filtra un raggio di sole nella camera da letto, riflette sul muro e taglia in due la serigrafia di Klimt. E’presto ancora ma non troppo per il potente sole. Lo avverto già, mentre i sensi della notte lentamente si svegliano, il suo calore. Ho un sentore preciso e inequivocabile di questi raggi luminosi…oggi sarà la mia giornata. Scendo dal letto e il mio primo gesto del mattino é di aprire la finestra, adoro respirare quest’aria fresca e pungente, limpida. La stanza respira il profumo dell’erba del giardino tagliata, umida della notte ormai passata.
Oggi si pranza fuori, in giardino!
ma prima……..
prendo la gelatiera, la tiro fuori dal suo cantuccio invernale, la spolvero, la coccolo…presto sarà utile, anzi subito!
Sorbetto mango-lamponi e zenzero candito
Ingredienti
200 g di lamponi freschi o surgelati
un mango maturo
100 g di zucchero
100 cl di acqua
1 cm di zenzero fresco tagliato sottile
50 g di zenzero candito tagliato a dadini
In una piccola casseruola, scaldare l’acqua, lo zucchero e lo zenzero fresco a fuoco medio-basso per 10 minutes. Togliere le fettine di zenzero, e riservare lo sciroppo.Con un frullino mixare i lamponi e la polpa del mango, ottenendo una purea liscia.Passerla attraverso un colino per eliminare i granelli (fastidiosi) dei lamponi.Mescolate la purea allo sciroppo e farla raffreddare in frigorifero circa 30 minuti.Versere nella sorbettiera ed eseguire il programma appropriato.Qualche minuto prima della completa refrigerazione versare lo zenzero candito a dadini. Versare il sorbetto in un contenitore ermetico e porlo nel freezer un paio d’ore o più prima di servire.
Version française
Sorbet mangue-framboises et gingembre confit
200 g framboises fraîches ou surgelées
La chaire d’une mangue
100 g de sucre
100 cl di eau
1 morceau de 1cm de gingembre finement tranché
50 g de gingembre confit en cubes
Dans une petite casserole, faire chauffer l’eau, le sucre et le gingembre à feu doux-moyen pendant 10 minutes.Jeter les tranches de gingembre, réserver le sirop.Dans un blender, pulvériser les framboises et la chaire de mangue jusqu’à bien lisse.Passer cette purée de fruits au chinois pour en extraire les petits grains de framboises.
Mélanger la purée de fruits au sirop et mettre cet appareil au frigo environ 30 mn afin de bien refroidir le tout.Verser dans le contenant de la sorbetière et turbiner. Une minute avant la fermeture de la turbine, ajoutez dans le sorbet les cubes du gingembre confit. Transvaser dans un contenant hermétique et laisser au congélateur quelques heures supplémentaires pour un sorbet plus ferme.
patrizia, non fosse per il week appena passato freddo e umido. avevo il latte crudo, gli amaretti e le uova e volevo tanto fare il gelato ma poi…hai visto che ho fatto…un elenco di "scorte"fa gola però questo…molta gola.
"Mi piace""Mi piace"
Wow! io non ho giardino ma una bella terrazza…e per i prossimi pranzi all'aperto mi segno questo sorbetto da favola!!! grande il tocco di zenzero candito:)
"Mi piace""Mi piace"
@Tutte…grazie ragazze tutte di cuore :)@Alessandra…oddio é vero…. certe volte faccio una gran fatica a trovare la parola giusta anche in italiano. Grazie e buona giornata!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma lo sai che mi sono appena comprata la gelatiera? Il tuo post casca proprio a pennello… è un gelato strepitoso che rifarò sicuramente!A presto,AlessandraP.S.: Ti sei accorta che mentre scrivi in italiano ti esce qualche parola in francese? è buffo e capita anche a me…spesso je ne sais plus in quale lingua sto parlando/scrivendo. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Perfetto per accompagnare questo cielo stupendo 🙂 Familiare-esotico con la sorpresa dello zenzero. Mi piacciono sempre i tuoi viaggi in cucina 😉 Baci
"Mi piace""Mi piace"
Spettacolare questo sorbetto dal gusto esotico ed orientaleggiante, mi piace molto anche il tocco decadente dei lamponi!
"Mi piace""Mi piace"
Devo dire che il tuo modo di scrivere mi piace molto se poi mi parli di sole e primavera mi sembra di legger euna poesia. Hai fatto bene a rispolverare la gelatiera mia cara devo farlo anche io, magari provo anche la ricetta di questo sorbetto. Un bacio
"Mi piace""Mi piace"
Domenica c'è mancato poco che non tornassi a casa con una gelatiera e ora mi fai pentire di aver desistito!Mi piace molto la freschezza fruttata di questo sorbetto :))
"Mi piace""Mi piace"
Che fantastica ricetta ! Meno male che ho la gelatiera!Ricetta copiata!Grazie!!Aniko
"Mi piace""Mi piace"
ohi ohi ohi mango… lamponi… zenzero…. ma quanto sarà buono?che dici, devo venire a parigi per assaggiarlo? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buono questo sorbetto!Che bell'accoppiata di sapori!!E in questi giorni il gelato ricomincia a far capolino durante la giornata…si vede che la primavera ha aperto le porte!!!
"Mi piace""Mi piace"
questa ricetta me la segno, anch'io ho la gelatiera e mi piace tantissimo questo abbinamento. Buono e bellissimo anche il colore!
"Mi piace""Mi piace"
Io non ho la gelatiera ma amo molto l'abbinamento che hai usato per questo sorbetto, credo che lo copierò in un'altra veste!
"Mi piace""Mi piace"
tutta la freschezza dell'estate in questo sorbetto meraviglioso goloso e colorato!!!bacioni imma
"Mi piace""Mi piace"
Wow…ho l'acquolina in bocca! Bello colorato e aromatico…complimenti! ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bello questo tuo sorbetto!!!Mango e lamponi: due frutti buonissimi!E che bel colore! Vedere questo sorbetto pubblicato mi riempie il cuore!!!
"Mi piace""Mi piace"
@Manu e silvia…gentilissime!! grazie^^@Fiordiciliegio…benvenuta e grazie e si é proprio ora di iniziare con i gelati 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mmmm…è proprio ora di iniziare con gelati e sorbetti, e questo è davvero intrigante come combinazione di sapori!!
"Mi piace""Mi piace"
Dal sapore freschissimo questo sorbetto, mette proprio voglia d'estate!!!baci baci
"Mi piace""Mi piace"